Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 24-03-2009, 00:05   #1
holden_Caulfield
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: modena
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 136
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao smashbeat non ho la sabbia e quando faccio i cambi li aspiro tanto si staccano molto facilmente!
pensa che io avevo anchepensato di diminuire la frequena dei cambi per un po' a vedere se si ritiravano mettendo meno nuovi elementi in vasca!
holden_Caulfield non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2009, 00:09   #2
smashbeat
Avannotto
 
Registrato: Nov 2008
Città: Portland, Oregon, USA
Età : 51
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi non aggiungi elementi traccia...
Se hai a disposizione un cespuglietto di chaetomorphe prova a piazzarle nell'acquario in una zona di basso flusso (puoi trattenerle con una roccia) e vedere se riescono a fare qualcosa. Dovrebbero competere con il ciano. Che acqua usi per il rabbocco?
smashbeat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2009, 02:51   #3
fraciccio
Pesce rosso
 
L'avatar di fraciccio
 
Registrato: Oct 2007
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 941
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
smashbeat,i trucchetti dell'america?
fraciccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2009, 12:33   #4
holden_Caulfield
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: modena
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 136
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
In effetti avevo pensato di comprare una qualche alga che in generale aiuta anche a crearsi un ecosistema un po' completo e forse leggermente stabile ma non l'ho ancora trovata.
Per l'acqua dei cambi uso acqua di osmosi non perfettissima come microsiemens ma la utilizzo dall'inizio e non ho mai avuto questi problemi.
Cmq mi sto attrezzando anche sotto quel punto di vista.

In effetti la mia idea era quella di limitare gli apporti in vasca supponendo che i primi a risentirne sarebbero stati i ciano ... o sbaglio?

h.
holden_Caulfield non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2009, 12:50   #5
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
holden_Caulfield, la nanoK la pulisci regolarmente? intendo bagni in aceto o muriatico per togliere le incorstazioni di calcare
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2009, 13:35   #6
stefano61
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 64
Messaggi: 1.156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sjoplin
holden_Caulfield, la nanoK la pulisci regolarmente? intendo bagni in aceto o muriatico per togliere le incorstazioni di calcare
cosa intendi? enuncia in modo più approfondito
__________________
Sono un vecchio acquariofilo con poco tempo
Tutto quello che so, lo trovate anche col tasto "cerca" di questo Forum.


stefano61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2009, 13:40   #7
holden_Caulfield
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: modena
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 136
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
si ma non uso nessuno dei due prodotti in quanto la lavo bene sotto l'acqua e le "squame" della carcassa le riapro ben bene con un pezzetto di ferro.

Oltretutto sono anche calate le alghe coralline, si sono arrestate di crescere!

h

p.s. ciao sjoplin tutto a posto?
holden_Caulfield non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2009, 18:01   #8
smashbeat
Avannotto
 
Registrato: Nov 2008
Città: Portland, Oregon, USA
Età : 51
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Trucchetti generali fraciccio

Se non hai variato niente e fai tutto a dovere l'unica variabile sono le luci.
Spesso le luci vecchie alimentano la produzione di alghe non desiderabili. Le tue sono nuove.
Non ho idea se possa esistere un difetto di fabbricazione in queste luci, ma se fossi in te chiederei a qualcuno esperto in materia.

Ultima considerazione che posso fare è che spesso gli effetti di un'azione/agente negativo non sono immediati. L'utilizzo di acqua di bassa qualità può dare effetti non immediati, dovuto al fatto che si possono produrre sedimenti nella superficie porosa della roccia.

I ciano non sono un alga (o batterio che sia) "negativo". Sono a mio parere desiderabili.
Il discorso è "dove" averli. Nel mio rifugio ce ne sono insieme al cheato. Si accumulano nelle aree di basso flusso. A me sta bene che stiano la: mangiano rifiuti.
smashbeat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2009, 00:13   #9
holden_Caulfield
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: modena
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 136
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
concordo pienamente con te smashbeat in effetti avevo pensato che fossero "difettose" le lampade maè poco probabile.

In effetti non avevo considerato che anche pochissimi inquianti messi tutti i gg. dopo un anno potrebbero diventare tali che anche lo stress per un cambio luci mi faccia scatenare questa comparsa di ciano.

Ora mi metterò anche alla ricerca di una qualche alga per vedere se anche un po' di antagonismo possa aiutare!
Di cero devo muovermi per l'impianto ad osmosi.

gazie mille
holden_Caulfield non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2009, 01:11   #10
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
stefano61, le pompe (tutte) dopo un po' perdono di potenza, anche a causa delle incrostazioni calcaree che si formano all'interno. io le metto in ammollo nel muriatico a uso domestico per un paio di minuti, dopodichè sciacquo e do una leggera (molto) passata di vasellina sul rotore.

holden_Caulfield, per i ciano un po' più di movimento potrebbe esserti d'aiuto. per il resto tuttok
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18619 seconds with 13 queries