Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Actinodiscidi, Zoantiniari, però le specie senza zooxantelle, (qualche Palythoa ??) poichè quelle che ne hanno potrebbero perderle e scolorare; Spirografi, Spirobranchi (anche se questi ultimi, ovviamente, non sono coralli)...Potresti provare con qualche alcionaceo, ma non credo starebbe un granchè...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
Actinodiscidi, Zoantiniari, però le specie senza zooxantelle, (qualche Palythoa ??) poichè quelle che ne hanno potrebbero perderle e scolorare; Spirografi, Spirobranchi (anche se questi ultimi, ovviamente, non sono coralli)...Potresti provare con qualche alcionaceo, ma non credo starebbe un granchè...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
Actinodiscidi, Zoantiniari, però le specie senza zooxantelle, (qualche Palythoa ??) poichè quelle che ne hanno potrebbero perderle e scolorare; Spirografi, Spirobranchi (anche se questi ultimi, ovviamente, non sono coralli)...Potresti provare con qualche alcionaceo, ma non credo starebbe un granchè...
Actinodiscidi, Zoantiniari, però le specie senza zooxantelle, (qualche Palythoa ??) poichè quelle che ne hanno potrebbero perderle e scolorare; Spirografi, Spirobranchi (anche se questi ultimi, ovviamente, non sono coralli)...Potresti provare con qualche alcionaceo, ma non credo starebbe un granchè...
devistiger, senza zooxantelle, perchè se non fornisci sufficiente luce per fotosintetizzare alle specie che ne hanno, in breve tempo le espelleranno, privandosi di una fonte di nutrimento e quindi probabilmente morirebbero... poi forse campano pure quelle "zooxantellate", ma per andare sul sicuro...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
devistiger, senza zooxantelle, perchè se non fornisci sufficiente luce per fotosintetizzare alle specie che ne hanno, in breve tempo le espelleranno, privandosi di una fonte di nutrimento e quindi probabilmente morirebbero... poi forse campano pure quelle "zooxantellate", ma per andare sul sicuro...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
devistiger, senza zooxantelle, perchè se non fornisci sufficiente luce per fotosintetizzare alle specie che ne hanno, in breve tempo le espelleranno, privandosi di una fonte di nutrimento e quindi probabilmente morirebbero... poi forse campano pure quelle "zooxantellate", ma per andare sul sicuro...
ho letto che contano i par per le alghe e quindi ho letto che meno kelvin si hanno e piu par c'è, quindi io ho una lampada bianca da 5000k
devistiger, senza zooxantelle, perchè se non fornisci sufficiente luce per fotosintetizzare alle specie che ne hanno, in breve tempo le espelleranno, privandosi di una fonte di nutrimento e quindi probabilmente morirebbero... poi forse campano pure quelle "zooxantellate", ma per andare sul sicuro...
ho letto che contano i par per le alghe e quindi ho letto che meno kelvin si hanno e piu par c'è, quindi io ho una lampada bianca da 5000k
Mmm...allora, le alghe e le piante assorbono lo spettro luminoso dai 400 ai 700 nm, se non erro, quindi utilizzano la radiazione attiva per la fotosintesi (par), che sarebbe equivalente a questo intervallo di lunghezze d'onda...Hai ragione, i par contano, però non ho capito in che senso meno K si hanno più par c'è..
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
Mmm...allora, le alghe e le piante assorbono lo spettro luminoso dai 400 ai 700 nm, se non erro, quindi utilizzano la radiazione attiva per la fotosintesi (par), che sarebbe equivalente a questo intervallo di lunghezze d'onda...Hai ragione, i par contano, però non ho capito in che senso meno K si hanno più par c'è..
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm