Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
se l azione nitrificante è forte le rocce sono pulite ,in caso di squilibri i sedimenti sulle rocce non vengono colonizzate dai batteri,o almeno quelli che interessano a noi.rimane come una polverina grigia,si forma sulle pompe, dappertutto.anche se ci spari le pompe sopra non va via.
credo che sia proprio un problema nitrificante.
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
se l azione nitrificante è forte le rocce sono pulite ,in caso di squilibri i sedimenti sulle rocce non vengono colonizzate dai batteri,o almeno quelli che interessano a noi.rimane come una polverina grigia,si forma sulle pompe, dappertutto.anche se ci spari le pompe sopra non va via.
credo che sia proprio un problema nitrificante.
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
sanza, Cristian, il sedimento non viene degradato al 100% dai batteri altrimenti non esisterebbe in vasche ben mature.
non metto in dubbio che non abbia problemi di ossidazione, ma non penso nemmeno che i batteri ( cosa che penso ne abbia messi in abbondanza ) risolvano il problema di sedimenti...........ovviamente IMHO
sanza, Cristian, il sedimento non viene degradato al 100% dai batteri altrimenti non esisterebbe in vasche ben mature.
non metto in dubbio che non abbia problemi di ossidazione, ma non penso nemmeno che i batteri ( cosa che penso ne abbia messi in abbondanza ) risolvano il problema di sedimenti...........ovviamente IMHO