Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao Bettina.... ma quanti quai ti combina questa marito!!!!!!! ,
La lametta va usata con attenzione ma secondo me e' quella con la quale ottieni il risultato migliore
ciao
Ciao Bettina.... ma quanti quai ti combina questa marito!!!!!!! ,
La lametta va usata con attenzione ma secondo me e' quella con la quale ottieni il risultato migliore
ciao
Beh, certo che la lametta va usata sempre di piatto e, a mio parere, con vetro bagnato. Ed attenzione a non tagliare il silicone!
Tenere, durante l'operazione, la lametta in mano non è tanto agevole, mi associo al consiglio di Dedalus, nei negozi di acquari si trovano dei manici in cui inserire le lamette.
Se riesci a fare il tutto con l'aceto (usalo pure puro), va bene ugualmente
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Beh, certo che la lametta va usata sempre di piatto e, a mio parere, con vetro bagnato. Ed attenzione a non tagliare il silicone!
Tenere, durante l'operazione, la lametta in mano non è tanto agevole, mi associo al consiglio di Dedalus, nei negozi di acquari si trovano dei manici in cui inserire le lamette.
Se riesci a fare il tutto con l'aceto (usalo pure puro), va bene ugualmente
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
La lametta va usata con attenzione ma secondo me e' quella con la quale ottieni il risultato migliore
la lametta e' sicuramente efficace, ma considerato il rischio di graffiare io utilizzerei prima aceto+vaporella+pazienza, mi sembra la formula migliore!
La lametta va usata con attenzione ma secondo me e' quella con la quale ottieni il risultato migliore
la lametta e' sicuramente efficace, ma considerato il rischio di graffiare io utilizzerei prima aceto+vaporella+pazienza, mi sembra la formula migliore!
lametta va usata sempre di piatto e, a mio parere, con vetro bagnato. Ed attenzione a non tagliare il silicone!
Tenere, durante l'operazione, la lametta in mano non è tanto agevole, mi associo al consiglio di Dedalus, nei negozi di acquari si trovano dei manici in cui inserire le lamette.
Questo e' esattamente il concetto che volevo esprimere io !!!!
Se usi i manici che trovi nei negozi sei molto piu' agevolato nell'usarla di piatto ed e' molto meno probabile sfrisare la vasca
ciao
lametta va usata sempre di piatto e, a mio parere, con vetro bagnato. Ed attenzione a non tagliare il silicone!
Tenere, durante l'operazione, la lametta in mano non è tanto agevole, mi associo al consiglio di Dedalus, nei negozi di acquari si trovano dei manici in cui inserire le lamette.
Questo e' esattamente il concetto che volevo esprimere io !!!!
Se usi i manici che trovi nei negozi sei molto piu' agevolato nell'usarla di piatto ed e' molto meno probabile sfrisare la vasca
ciao
ok allora grazie a tutti per l'intervento credo che li usero' tutti infatti ho intenzione di seguire prima il consiglio di BETTINA
Quote:
ti consiglio di prendere un sacchetto di lana di perlon (max 2 euro), tanto la utilizzerai per il filtro, ne stacchi un pezzetto e cominci a fregare con l'aceto (mettiti i guanti così non ti infiammi le mani) e alla fine risciacqui.
e poi per le alghe piu' ostinate (sempre se ce ne saranno...) userò la lametta seguendo i vostri consigli grazie ancora a tutti!!!!!!!!!
ok allora grazie a tutti per l'intervento credo che li usero' tutti infatti ho intenzione di seguire prima il consiglio di BETTINA
Quote:
ti consiglio di prendere un sacchetto di lana di perlon (max 2 euro), tanto la utilizzerai per il filtro, ne stacchi un pezzetto e cominci a fregare con l'aceto (mettiti i guanti così non ti infiammi le mani) e alla fine risciacqui.
e poi per le alghe piu' ostinate (sempre se ce ne saranno...) userò la lametta seguendo i vostri consigli grazie ancora a tutti!!!!!!!!!