secondo me la patina verde sono quei polipi che negli alcionacei tipo sarco sono adibiti allo scambio gassoso.....e dove si ritirano lasciano chiazze bianche...si sta adattando, probabilmente farà una muta, quando vedrai che una pellicola trasparente si stà per staccare, l'unica cosa cghe puoi fare è aiutarlo con un getto di corrente diretto per qualche minuto...se vuoi acropore in futuro non prendere troppi molli che come dice algra, se tutto va bene, diventano enormi e ti occupanp un sacco di spazio....piuttosto, una volta stabilizzati i valori e dopo che hai fatto un pò di esperienza con i molli potresti passare a qualche lps tipo euphylia o galaxea ( che però estroflette i tentacoli urticanti nel raggio di 10/15 cm o più intorno bruciando tutto quello che tocca) o trachiphylia.....poi se ti va bene anche con gli lps passa a montipore e alla fine acropore, pocillopore, stylopore e seriatopore...
|