ciao:
purtroppo nel marino, la spesa iniziale (e la pazienza),sono due ingredienti importanti per riuscire ad avere un buon risultato.
quindi ti conviene fare davvero un ragionamento di questo tipo,se hai pazienza,e rispetti le poche regole di base avrai in pochi mesi,una vasca come si deve,la fretta il voler risparmiare o autoinventandosi,regole,o sistemi di gestione eccetera,può portare a delusioni,accumulo di accessori e prodotti inutili,dispendio di dennaro,e cosa più importante,sofferenza per gli ospiti inseriti.
passiamo alla vasca: 60x30x40,30cm profondita sono appena sufficienti per fare una rocciata,sarebbe stato meglio 60x40x40,cmq puo andare lo stesso.il litraggio 72 litri lordi che,togliendo lo spessore dei vetri,il livello dell acqua dal bordo e le rocce,rimangono piu o meno 50/55 litri netti,davvero pochi per una coppia di pagliacci,(e non solo per loro)non farti ingannare dalla loro dimensione in negozio,al 90% delle volte li trovi cuccioli di appena 2/3 cm,ma crescono arrivando a 8/10 cm,e cmq sono pesci che mangiano e sporcano in abbondanza.
la plafo con 2 neon (sicuramente t8) non e adatta per un marino,potresti optare per una 3/4 x 24 t5,oppure se hai tempo e voglia,potresti modificarla mettendo 3 neon t5,o come ho fatto io 2pl 36+54w a 10.000k.
ciao.
__________________
cerco molli (vedi mercatino)
|