ciao!
1)mangiano qualunque cosa o meglio io li ho da 4 anni o giù di lì e gli ho dato lombrichi, mosche, chironomus, artemia, pastone fatto con carne di pollo, trita, verdure, aglio; una cosa ottima sono stati gli insettini vari tirati su dai torrenti, così si sbatttevano anche un po ad andare a caccia.
io gli davo da mangiare ogni 2 giorni ma ora ho meno tempo e glielo do 1 voolta la settimana, occhio che sn voraci.
per far si che mangino tutti io li alimento uno per uno con una pinzetta di modo che possa constrollare se mangiano tutti e che qlkuno nn si mangi pure la parte degli altri.
2)io ho un terracquario fatto cn mangrovia e piante d'appartamento che stanno anche nell'acqua e sinceramente non escono mai dall'acqua, ricordati però di chiudete la vasca cn un coperchio perchè evadono senza troppi problemi, io ne ho trovato uno inbagno dopo che si era buttato giù dalla scrivania e si era fatto tutta l'anticamera.
essenzialmente acqua fredda, ma nn ti preoccupare resistono senza prblemi anche ad agosto qnd fuori ci sono 40 gradi(io sto a milano per darti un idea delle temperature)ovvio, se hai la possibilità di metterli in un posto dove stiano a 20 gradi meglio, ma se nn puoi nn ti allarmare come ripeto io li ho da 4 anni e sn resistiti tranquillamente alle estati(bada bene che sulla vasca non batte il sole quindi la temperatura sarà un pelo inferiore ma cmq estiva)
3() ripro io sono al 2° anno in cui mi fanno le uova, le fanno se possono sulle foglie arrotolandole e ci lasciano dentro l'uovo, ti consgilio di toglierlo perchè se le mangiano, e se per caso si scchiudono poi fanno una bella caccia al tritoncino per papparselo, cmq fanno le uova e circa dopo 1 mese si schiudono(un po meno se fa caldo)ne nascono delle specie di girini neri che vanno alimentati ad artemia ssalina viva, molti dicono che senza il movimento non mangino ,ma io riescoanche a dargli i chironomus scongelati cn la pinzetta, cmq dopo un po(non mi ricordo qnt) mutano alla forma che hanno da adulti,ma ovviamente molto più piccoli e passano alla fase terreste, cioè stanno sempre su tronchi o zone emerse e se per caso cadono in acqua ci risalgono, questa dura almeno 1 anno, nel senso che io i miei nn li ho ancora visti scendere, cmq li alimento tt i giorni cn chironomus.
penso di averti detto tt, se hai bisogno mandami pure un msg
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
__________________
vi presento i miei pesci: Menph, Chiko, Tapako, Slamp, Tic&Tac, Cich e Ciach, Zebrolallo, i Biciclettini, le Carry carry, Chackra, Luca e Nettuno.e i tritoni arch, crop, grunch, bone, Marta e Luca
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...267174#2267174