Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Secondo me potresti provare a fare un mix di verdure sbollentate. I miei rossi, tanto tempo fa, ce l'avevano con una engeria e mi ero rassegnato.......poi un giorno per mancanza di piselli da bollire gli ho dato della zucchina e "puf" l'hanno smessa!
So anche di un amico che ha avuto lo stesso risultato con la polpa di ribes rossi..........
Questa lezione educativa è ancora in fase sperimentale, non si garantiscono i risultati.
Hai una bella scelta: piselli, zucchine, aglio, carote........varia frutta rossa. Prova e speriamo in bene che qualcuna di queste prelibatezze attenui la voglia e la curiosità di sbranare la flora dell'acquario.
Secondo me potresti provare a fare un mix di verdure sbollentate. I miei rossi, tanto tempo fa, ce l'avevano con una engeria e mi ero rassegnato.......poi un giorno per mancanza di piselli da bollire gli ho dato della zucchina e "puf" l'hanno smessa!
So anche di un amico che ha avuto lo stesso risultato con la polpa di ribes rossi..........
Questa lezione educativa è ancora in fase sperimentale, non si garantiscono i risultati.
Hai una bella scelta: piselli, zucchine, aglio, carote........varia frutta rossa. Prova e speriamo in bene che qualcuna di queste prelibatezze attenui la voglia e la curiosità di sbranare la flora dell'acquario.
Non c'è proprio niente da fare... le mie Echino sono sempre più ridotte...
Ho aumentato la dose di verdure e spirulina... ho provato a fare anche 2-3 giorni di soli piselli e spirulina... Niente da fare...
Ora ho l'acquario proprio spoglio. Non so neanche se le piante che ci sono al momento forniscono abbastnza ossigeno.
Ora non so se aspettare, provare altre verdure o provare a cambiare piante.. Microsorium? O un altra pianta un po' alta tipo Egeria Densa?
Ovviamente devo pensare a piante senza troppe esigenze di CO2.
Aspetto qualche altro consiglio. Grazie.
__________________
STEFANO
“..My mama always told me that miracles happen every day..”
“..You know why we’re a good partnership, Forrest? ‘Cause we be watching out for one another, like brothers and stuff..”
Non c'è proprio niente da fare... le mie Echino sono sempre più ridotte...
Ho aumentato la dose di verdure e spirulina... ho provato a fare anche 2-3 giorni di soli piselli e spirulina... Niente da fare...
Ora ho l'acquario proprio spoglio. Non so neanche se le piante che ci sono al momento forniscono abbastnza ossigeno.
Ora non so se aspettare, provare altre verdure o provare a cambiare piante.. Microsorium? O un altra pianta un po' alta tipo Egeria Densa?
Ovviamente devo pensare a piante senza troppe esigenze di CO2.
Aspetto qualche altro consiglio. Grazie.
__________________
STEFANO
“..My mama always told me that miracles happen every day..”
“..You know why we’re a good partnership, Forrest? ‘Cause we be watching out for one another, like brothers and stuff..”
Non c'è nulla da fare...è come mettere una capra in un prato, te lo rasa tutto -28d# alcuni in campagna le usano al posto del tagliaerba
Metti piante epifite a gogò, ci sono delle anubias molto belle tipo le lanceolate, poi bolbitis, se vuoi e ti piacciono le cladophore sparse qua e là, il microsorum a me l'hanno mangiato e l'egeria è marcita
Non rimpinzarli troppo di verdure porelli, per l'ossigeno metti un aeratore.
Ciao
Non c'è nulla da fare...è come mettere una capra in un prato, te lo rasa tutto -28d# alcuni in campagna le usano al posto del tagliaerba
Metti piante epifite a gogò, ci sono delle anubias molto belle tipo le lanceolate, poi bolbitis, se vuoi e ti piacciono le cladophore sparse qua e là, il microsorum a me l'hanno mangiato e l'egeria è marcita
Non rimpinzarli troppo di verdure porelli, per l'ossigeno metti un aeratore.
Ciao
mah... io proverei con piante a crescita rapida, tipo egeria, vallisneria e ceratophillum.
Se l'impianto di illuminazione è buono e riesci a fertilizzarle correttamente dovrebbero crescere + velocemente rispetto a quanto distruggano i rossi...
mah... io proverei con piante a crescita rapida, tipo egeria, vallisneria e ceratophillum.
Se l'impianto di illuminazione è buono e riesci a fertilizzarle correttamente dovrebbero crescere + velocemente rispetto a quanto distruggano i rossi...
Ieri sera ho trovato altre 3 foglie tutte mangiate e i pesci visibilmente con la pancia piena (...nuotavano con fatica e con l'assetto un po' deviato...)
In preda alla disperazione ho tolto i rimasugli di foglie rimaste per evitare che si mangiassero anche quelle e oggi va meglio.
Ho deciso che nel weekand tolgo l'echinodorus.
Visto che tolgo una pianta alta.. voglio provare con una ceratophyllum..
Ho letto che è poco esigente, ha crescita veloce, da buona ossigenazione.. Voi cosa mi dite? Avete esperienze a riguardo?
Grazie.
__________________
STEFANO
“..My mama always told me that miracles happen every day..”
“..You know why we’re a good partnership, Forrest? ‘Cause we be watching out for one another, like brothers and stuff..”
Ieri sera ho trovato altre 3 foglie tutte mangiate e i pesci visibilmente con la pancia piena (...nuotavano con fatica e con l'assetto un po' deviato...)
In preda alla disperazione ho tolto i rimasugli di foglie rimaste per evitare che si mangiassero anche quelle e oggi va meglio.
Ho deciso che nel weekand tolgo l'echinodorus.
Visto che tolgo una pianta alta.. voglio provare con una ceratophyllum..
Ho letto che è poco esigente, ha crescita veloce, da buona ossigenazione.. Voi cosa mi dite? Avete esperienze a riguardo?
Grazie.
__________________
STEFANO
“..My mama always told me that miracles happen every day..”
“..You know why we’re a good partnership, Forrest? ‘Cause we be watching out for one another, like brothers and stuff..”