Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
l'ho costruita nello stesso modo anch'io,e ti consiglio vivamente di mettere una ventolina,anche piccola,ma che faccia girare un pò d'aria.
il calore che si è sviluppato nella mia ha FUSO l'isolante in gomma dei reattori,compreso il nastro isolante..
l'ho costruita nello stesso modo anch'io,e ti consiglio vivamente di mettere una ventolina,anche piccola,ma che faccia girare un pò d'aria.
il calore che si è sviluppato nella mia ha FUSO l'isolante in gomma dei reattori,compreso il nastro isolante..
Bel lavoro. Io i reattori li ho messi nelle scatole rotonde per gli impianti elettrici. Le trovi nei vari ferramente. Il diametro é perfetto e non ci devi mettere il nastro isolante.
I reattori ES fanno benissimo, ma attenzione alle lampade. Se ci attacchi una lampada che per qualche ragione é guasta, anche il reattore muore, perché costano poco, ma non sono protetti.
Io ho risolto facendomi a parte un reattore ferromagnetico con starter su cui provo le lampade prima.
Le clip per le PL ci sono su RS.
Ciao
Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
Bel lavoro. Io i reattori li ho messi nelle scatole rotonde per gli impianti elettrici. Le trovi nei vari ferramente. Il diametro é perfetto e non ci devi mettere il nastro isolante.
I reattori ES fanno benissimo, ma attenzione alle lampade. Se ci attacchi una lampada che per qualche ragione é guasta, anche il reattore muore, perché costano poco, ma non sono protetti.
Io ho risolto facendomi a parte un reattore ferromagnetico con starter su cui provo le lampade prima.
Le clip per le PL ci sono su RS.
Ciao
Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
Scatto88, grazie, provvederò... anche io avevo pensato che il calore potesse dare dei problemi. Comunque come hai visto dalle foto ho messo tutto dentro lo stesso contenitore di plastica della lampade ES.
sjoplin, grazie
thecorsoguy, sapevo già che i reattori senza carico (le lampade) vanno a farsi "friggere"... le clip PL su RS? ok grazie !!! certo però 8€ di spedizione
Scatto88, grazie, provvederò... anche io avevo pensato che il calore potesse dare dei problemi. Comunque come hai visto dalle foto ho messo tutto dentro lo stesso contenitore di plastica della lampade ES.
sjoplin, grazie
thecorsoguy, sapevo già che i reattori senza carico (le lampade) vanno a farsi "friggere"... le clip PL su RS? ok grazie !!! certo però 8€ di spedizione
Ciao kabyo.. e complimenti per la tua bella realizzazione.
Ne approfitto per chiederti una cosetta. Avresti tempo e voglia per "allegare" lo schemino dei collegamenti elettrici ?? Dalle foto non riesco a capire come sono collegati i vari reattori fra di loro e da dove parte e finisce l'alimentazione. Magari nel "circuito" prova a disegnare anche le PL (che hanno una tipologia di attacco infame che ancora mi fa impazzire)..
Ciao kabyo.. e complimenti per la tua bella realizzazione.
Ne approfitto per chiederti una cosetta. Avresti tempo e voglia per "allegare" lo schemino dei collegamenti elettrici ?? Dalle foto non riesco a capire come sono collegati i vari reattori fra di loro e da dove parte e finisce l'alimentazione. Magari nel "circuito" prova a disegnare anche le PL (che hanno una tipologia di attacco infame che ancora mi fa impazzire)..