Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 28-02-2009, 23:14   #21
copsen
Plancton
 
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nessuno.
copsen non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-02-2009, 23:14   #22
copsen
Plancton
 
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nessuno.
copsen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2009, 23:46   #23
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me i problemi della tua vasca son più di uno.

intanto con 18w di PL l'anemone è già al creatore, quindi ti conviene spostarla in una vasca adeguata, altrimenti ti muore e si tira dietro tutta la vasca.

i nitriti non so bene come facciano a saltar fuori, se non hai pesci e non alimenti.
puoi provare a mettere una fiala di batteri nel caso che il blackout avesse fatto qualche danno alla flora batterica. per nitriti/ati e fosfati è meglio se ragioniamo con dei numeri, perchè alti o altini non mi fanno capire com'è realmente la situazione. magari indica pure la marca di test che usi.

il sarcophytum è in muta e potrebbe derivare pure da uno sbalzo nei valori di salinità o dei singoli kh/ca/mg. attenzione che i cambi consistenti portano appunto a degli sbalzi sugli elementi disciolti, che non sono tanto graditi dagli invertebrati.

la salinità a quanto la tieni? e con cosa la misuri?
dentro al filtro cosa c'è?

poi se metti qualche foto della vasca completa vediamo se si riesce a capire qualcosa di più
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2009, 23:46   #24
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me i problemi della tua vasca son più di uno.

intanto con 18w di PL l'anemone è già al creatore, quindi ti conviene spostarla in una vasca adeguata, altrimenti ti muore e si tira dietro tutta la vasca.

i nitriti non so bene come facciano a saltar fuori, se non hai pesci e non alimenti.
puoi provare a mettere una fiala di batteri nel caso che il blackout avesse fatto qualche danno alla flora batterica. per nitriti/ati e fosfati è meglio se ragioniamo con dei numeri, perchè alti o altini non mi fanno capire com'è realmente la situazione. magari indica pure la marca di test che usi.

il sarcophytum è in muta e potrebbe derivare pure da uno sbalzo nei valori di salinità o dei singoli kh/ca/mg. attenzione che i cambi consistenti portano appunto a degli sbalzi sugli elementi disciolti, che non sono tanto graditi dagli invertebrati.

la salinità a quanto la tieni? e con cosa la misuri?
dentro al filtro cosa c'è?

poi se metti qualche foto della vasca completa vediamo se si riesce a capire qualcosa di più
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2009, 11:45   #25
copsen
Plancton
 
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora,per prima cosa,non ho capito la questione della PL 18W con l'anemone,non è una luce adeguata?
Allora,per nitriti alti io intendo 0.5,uso il test della askool,da se avete qualche test da consigliarmi ve ne sarei grato,perchè sinceramente ho delle difficoltà a definire un valore esatto,con la scala colorimetra di questo test.
Per i PO4,ora gli ho a 0,ma fino al 4 di gennaio(ancora non avevo inserito gli invertebrati) era a 1,misurato con il test della JBL.
Per i cambi consistenti d'H20 è possibile che io sbagli,però il cambio l'ho fatto lunedì e anemone e sarcophyton hanno iniziato a star male da giovedì pomeriggio.
Salinità a 1.023 anche se ho degli stumenti orribili,mi sto attrezzando con un densimetro elettrico. Per ora uso o un termometro con densimetro,che dovrebbe galleggiare ma dato le ridotte dimensioni dell'acquario la corrente lo porta a incastrarsi con una roccia,quindi non galleggia. Inoltre uso un desimetro della Red Sea;anche con questo ho delle difficoltà.
Ultima cosa,dentro al filtro ci sono 2 spugne,i canolicchi e delle bio ball.
copsen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2009, 11:45   #26
copsen
Plancton
 
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora,per prima cosa,non ho capito la questione della PL 18W con l'anemone,non è una luce adeguata?
Allora,per nitriti alti io intendo 0.5,uso il test della askool,da se avete qualche test da consigliarmi ve ne sarei grato,perchè sinceramente ho delle difficoltà a definire un valore esatto,con la scala colorimetra di questo test.
Per i PO4,ora gli ho a 0,ma fino al 4 di gennaio(ancora non avevo inserito gli invertebrati) era a 1,misurato con il test della JBL.
Per i cambi consistenti d'H20 è possibile che io sbagli,però il cambio l'ho fatto lunedì e anemone e sarcophyton hanno iniziato a star male da giovedì pomeriggio.
Salinità a 1.023 anche se ho degli stumenti orribili,mi sto attrezzando con un densimetro elettrico. Per ora uso o un termometro con densimetro,che dovrebbe galleggiare ma dato le ridotte dimensioni dell'acquario la corrente lo porta a incastrarsi con una roccia,quindi non galleggia. Inoltre uso un desimetro della Red Sea;anche con questo ho delle difficoltà.
Ultima cosa,dentro al filtro ci sono 2 spugne,i canolicchi e delle bio ball.
copsen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2009, 22:58   #27
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dunque, il mio primo nano era identico alla tua vasca.
Se te la cavi un po' di faidate le luci riesci a sistemarle. Io ero arrivato a 72W e molli/lps (compatibilmente con lo spazio ed esigenze della specie) li riesci a tenere praticamente tutti.

Con 18w fai poco e nulla in assoluto, nel senso che i coralli crescono male, e a causa della scarsa ossidazione, fai pure fatica ad avere valori accettabili dell'acqua. L'anemone non può assolutamente campare, sia per la luce, che per l'acqua. Toglila che se ti muore rilascia ammoniaca e ammazza tutta la vasca.

Per i test è meglio se almeno per PO4 NO2 e NO3 acquisti i tropic marine. Altrimenti non riesci ad avere delle letture attendibili.

Se con dei cambi consistenti noti un giovamento, da parte degli animali, è segno che l'acqua che hai in vasca dev'essere messa proprio male. La presenza di nitriti non è affatto un buon segno e potrebbe pure dipendere da uno squilibrio nella flora batterica (metti una fiala di biodigest). Le rocce sembrano bruttine, poi vedo poca crescita di corallina. In poche parole c'è bisogno di luce e di stabilità dei valori..

Con la salinità stai andando al buio, o quasi. Non so cosa misuri quel densimetro a galleggiante, ma se sul corpo c'è scritto S.G. dovresti stare a 1,026. Se invece è proprio la densità milleventitrè va bene. Anche l'igrometro della redsea è un terno al lotto. All'inizio vanno pure bene, ma quando si sporcano un po' danno letteralmente i numeri. Prendi un rifrattometro qualsiasi, basta che abbia l'atc. Li trovi pure su internet a 30/40euro.

Il biologico (spugne, cannolicchi e bioballs) li devi togliere. Ma con dei nitriti in ballo (se è vero.. prendi dei test buoni) non è certo ora il momento per farlo.

Attenzione pure alla nanokoralia, che con il suo getto non infastidisca gli animali.

Ti metto una foto di come avevo modificato il coperchio del mio nano, così ti puoi rendere conto di quello che puoi ottenere.

p.s.: nel link che ho in firma trovi tutte le informazioni per l'avviamento e la gestione di un nanoreef




SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2009, 22:58   #28
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dunque, il mio primo nano era identico alla tua vasca.
Se te la cavi un po' di faidate le luci riesci a sistemarle. Io ero arrivato a 72W e molli/lps (compatibilmente con lo spazio ed esigenze della specie) li riesci a tenere praticamente tutti.

Con 18w fai poco e nulla in assoluto, nel senso che i coralli crescono male, e a causa della scarsa ossidazione, fai pure fatica ad avere valori accettabili dell'acqua. L'anemone non può assolutamente campare, sia per la luce, che per l'acqua. Toglila che se ti muore rilascia ammoniaca e ammazza tutta la vasca.

Per i test è meglio se almeno per PO4 NO2 e NO3 acquisti i tropic marine. Altrimenti non riesci ad avere delle letture attendibili.

Se con dei cambi consistenti noti un giovamento, da parte degli animali, è segno che l'acqua che hai in vasca dev'essere messa proprio male. La presenza di nitriti non è affatto un buon segno e potrebbe pure dipendere da uno squilibrio nella flora batterica (metti una fiala di biodigest). Le rocce sembrano bruttine, poi vedo poca crescita di corallina. In poche parole c'è bisogno di luce e di stabilità dei valori..

Con la salinità stai andando al buio, o quasi. Non so cosa misuri quel densimetro a galleggiante, ma se sul corpo c'è scritto S.G. dovresti stare a 1,026. Se invece è proprio la densità milleventitrè va bene. Anche l'igrometro della redsea è un terno al lotto. All'inizio vanno pure bene, ma quando si sporcano un po' danno letteralmente i numeri. Prendi un rifrattometro qualsiasi, basta che abbia l'atc. Li trovi pure su internet a 30/40euro.

Il biologico (spugne, cannolicchi e bioballs) li devi togliere. Ma con dei nitriti in ballo (se è vero.. prendi dei test buoni) non è certo ora il momento per farlo.

Attenzione pure alla nanokoralia, che con il suo getto non infastidisca gli animali.

Ti metto una foto di come avevo modificato il coperchio del mio nano, così ti puoi rendere conto di quello che puoi ottenere.

p.s.: nel link che ho in firma trovi tutte le informazioni per l'avviamento e la gestione di un nanoreef




SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2009, 21:00   #29
copsen
Plancton
 
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mmm...wow che spiegazione...allora,per prima cosa,il rifrattometro l'ho già ordinato,arriva venerdì...Seconda cosa,luci pensavo di ordinarne 3 esterne,sono dei porta luci da 11 W l'uno,metterne 3 in modo da avere un 33 W,ma se riesco a montare le luci come mi hai mostrato,è sicuramente meglio...Per i test,ho già ordinato quelli della tropic marine,che arriveranno a breve. Per ora,spero non mi muoia niente e che resisti il tutto fino a che non riesco ad avere l'attrezzatura adeguata. Ultima domanda,come cavolo faccio a togliere l'anemone??? Ho paura di fargli quantomeno male,se esiste un metodo"specifico" fammi sapere...
copsen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2009, 21:00   #30
copsen
Plancton
 
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mmm...wow che spiegazione...allora,per prima cosa,il rifrattometro l'ho già ordinato,arriva venerdì...Seconda cosa,luci pensavo di ordinarne 3 esterne,sono dei porta luci da 11 W l'uno,metterne 3 in modo da avere un 33 W,ma se riesco a montare le luci come mi hai mostrato,è sicuramente meglio...Per i test,ho già ordinato quelli della tropic marine,che arriveranno a breve. Per ora,spero non mi muoia niente e che resisti il tutto fino a che non riesco ad avere l'attrezzatura adeguata. Ultima domanda,come cavolo faccio a togliere l'anemone??? Ho paura di fargli quantomeno male,se esiste un metodo"specifico" fammi sapere...
copsen non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18595 seconds with 12 queries