Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 27-02-2009, 14:38   #1
DTD73
Guppy
 
L'avatar di DTD73
 
Registrato: Mar 2006
Città: Marnate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 302
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
si

si 600l/h quindi meglio una 400l/h?
DTD73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2009, 14:51   #2
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
dipende sempre dai pesci....comunque, 600 lt/h per me va bene
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2009, 14:56   #3
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
DTD73, personalmente resterei sui 3 scomparti, spiegami perchè ne vuoi 4.
Allora se numeriamo con 1/2/3/4 gli scomparti dall'ingresso acqua all'uscita, io farei 1/2/3 in cui il 2 è la fusione di 2 e 3, togliendo la paratia tra 2 e 3 del tuo disegno.
Quindi:
- 1° scomparto: l'acqua arriva da in basso e c'è il riscaldatore
- 2° scomparto: (12l), l'acqua arriva da sopra incontrando un paio di strati di lana di perlon ed una bella quantità di canolicchi.
- 3° scomparto: l'acqua arriva da sotto e c'è la pompa che la ributta in vasca.

Non so se il tre scomparti originale era già così, ma mi sembra la disposizione più razionale. Poi ovviamente i materiali filtranti possono variare con spugne, bioballs, siporax, ecc, ma l'impostazione degli scomparti, secondo me, dovrebbe essere quella, anche perchè la grande sezione dello scomparto dei materiali filtranti farebbe sì che la velocità di attraversamento dell'acqua sarebbe bassa facilitando l'insediamento ed il lavoro dei batteri utili e ritardando l'intasamento della parte meccanica (lana di perlon)
Oltretutto non mi pare razionale che nello scomparto pompa l'acqua arrivi dall'alto.
Se non ho ben interpretato il tuo filtro a 4 scomparti, dimmelo
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2009, 17:12   #4
DTD73
Guppy
 
L'avatar di DTD73
 
Registrato: Mar 2006
Città: Marnate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 302
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
ok

hai ragione io avvo fatto i 4 acomparti in modo che l'acqua girasse piu' volte
sinceramente ne avrei voluti fare anche di piu', comunque la tua idea mi piace, quindi tu nel 1° metti solo il riscaldaotre senza nulla ?non e' un po sprecato 6l per solo il riscaldatore? a quel punto mi convieve stringerlo un po e dare piu' spazio al 2° e poi nel 3°visto che l'acqua arriva da sotto metterei ancora canolicchi o bioball poi un a spugna media poi una fine e sopra appoggerei la pompa
che pompa mi consigli marca,modello,portata ?
all'uscita della pompa volevo collegare un tudo forato lungo tutta la parete filtro (44cm ) tipo effetto pioggia ma sommerso

grazie 1000 Daniele

p.s. i pesci saranno endler, coridoras, otociclus, redscerry, neon .
DTD73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2009, 17:48   #5
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
non e' un po sprecato 6l per solo il riscaldatore? a quel punto mi convieve stringerlo un po e dare piu' spazio al 2°
io stringerei tutto il filtro, lo vedo esagerato per un 110lt
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2009, 20:01   #6
Duilio
Pesce rosso
 
L'avatar di Duilio
 
Registrato: Oct 2008
Città: pioltello
Azienda: nessuna azienda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 623
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
io stringerei tutto il filtro, lo vedo esagerato per un 110lt
Secondo me un filtro biologico non è mai sprecato! è più è capace meglio è, in quanto rallentala velocità dell'acqua aumentandone la capacità filtrante biologica!!!
__________________
RISUS ABUNDAT IN ORE STULTORUM
Duilio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2009, 21:35   #7
DTD73
Guppy
 
L'avatar di DTD73
 
Registrato: Mar 2006
Città: Marnate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 302
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
ok

Vi allego il disegno del primo progetto, e qua vi chiedo delucidazioni volevo far fare all'acqua il giro piu' lungo possibile cioe' facendo cosi' e come se il filtro fosse piu lungo quindi piu' grande non so se sono riuscito a far capire il mio concetto. cioe' e' un po' come il sistema delle code a gardaland in poco spazio tanta gente, quindi l'acqua in poco spazio fa tanto percorso che ne dite ?
l'ingresso sempre in basso e cosi' l'acqua dopo tutti i giri alla pompa arriva da sotto

ciao e grazie
Daniele
DTD73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2009, 23:40   #8
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
DTD73, con un percorso a labirinto così lungo e con sezioni piccole avresti una perdita di carico notevole e la pompa correrebbe il rischio di
non essere alimentata da sufficiente quantità d'acqua nell'unità di tempo e girare in aria anche a filtro non intasato. Non te lo consiglio.

Metalstorm non ha tutti i torti, in genere un filtro interno si realizza con una capacità, a titolo indicativo, del 10% della capacità della vasca,
quindi circa la metà di quello che vuoi fare. Mettere circa 8/10litri solo di materiale filtrante biologico in una vasca di un centinaio di litro è
esagerato

Per le pompe io mi sono trovato bene con le Eheim Compact, nel tuo caso la 600l/h dovrebbe andare bene (è regolabile).
Personalmente consiglio di mettere la pompa sul fondo del vano dedicato, posizionandola più in alto rischia più facilmente di funzionare
a secco per intasamento anche parziale del filtro.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2009, 00:59   #9
DTD73
Guppy
 
L'avatar di DTD73
 
Registrato: Mar 2006
Città: Marnate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 302
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
per ora ho solo la vasca devo comprare luci e pompa quindi se volete consigliare una buona pompa fate pure ,diciamo che una 600l/h regolabile dovrebbe essere ok ?
il vano filtro e' già fatto a tre scomparti ma messi diversamente ero io che pensavo di migliorare dividendolo in quella maniera , quindi torno al 1°consiglio di Federico magari stringo un po il tutto nel senso che arretro la parete filtro come consiglia Metastorm in modo da fare un filtro circa il 15% meglio farlo un po' piu' grande come consiglia Duilio .

Grazie a tutti dei vostri consigli
Domani inizio i lavori
Ciao e Grazie ancora
Daniele
DTD73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2009, 23:17   #10
Duilio
Pesce rosso
 
L'avatar di Duilio
 
Registrato: Oct 2008
Città: pioltello
Azienda: nessuna azienda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 623
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La regola generale come dice L'incontestabile Sibona dice di usare una capienza del 10%, ma sicuramente, se si è disposti a rinunciare ad una parte di spazio per i pesci,aumentare la grandezza della camera della parte biologica non può che migliorare le prestazioni. Sempre amio parere!!!!
__________________
RISUS ABUNDAT IN ORE STULTORUM
Duilio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
angolare , consigli , filtro , idea
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21232 seconds with 13 queries