Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
maxcc, DEA76, il fluoro è l'elemento più ossidante in assoluto è sempre meglio non esagerare anche se come già stato detto , i prodotti commerciali sembrerebbero molto blandi. mi sembra che la kz usi un composto di floruro di potassio , molto tossico ...
maxcc, DEA76, il fluoro è l'elemento più ossidante in assoluto è sempre meglio non esagerare anche se come già stato detto , i prodotti commerciali sembrerebbero molto blandi. mi sembra che la kz usi un composto di floruro di potassio , molto tossico ...
rileggendo quello che ho scritto , mi sono reso conto di essermi espresso non correttamente ovviamente non è un attacco alla kz e solo che come molti prodotti in concentrazioni sbagliate diventano tossici
rileggendo quello che ho scritto , mi sono reso conto di essermi espresso non correttamente ovviamente non è un attacco alla kz e solo che come molti prodotti in concentrazioni sbagliate diventano tossici
fappio,forse siamo noi che non capiamo il limite nelle cose, dosiamo/sovradosiamo liquidi che rischiano di far solo danni.
Ci vorrebbero mani esperte, io non lo sono.
Rimanendo al topic in questione, quando si può capire di aver sovradosato il fluoro?i sintomi in vasca quali sono?
__________________
Luca
Non ricorderemo le parole dei nostri nemici, ma il silenzio dei nostri amici.
fappio,forse siamo noi che non capiamo il limite nelle cose, dosiamo/sovradosiamo liquidi che rischiano di far solo danni.
Ci vorrebbero mani esperte, io non lo sono.
Rimanendo al topic in questione, quando si può capire di aver sovradosato il fluoro?i sintomi in vasca quali sono?
__________________
Luca
Non ricorderemo le parole dei nostri nemici, ma il silenzio dei nostri amici.
DEA76, non è una questione di mani esperte, non sapendo quello che si ha in vasca , si va sempre a tentoni , secondo la mia esperienza , un sovradosaggio di fluoro , tende a far diventare l'azzurro lilla , ma potrebbe essere solo una mia impressione o comunque relazionato a qualcosa d'altro , di conseguenza niente di attendibile . il fluoruro concentrato della korallen contiene: ioduro di potassio e fluoruro di bromo o trifluoruro di bromo o penta fluoruro di bromo
DEA76, non è una questione di mani esperte, non sapendo quello che si ha in vasca , si va sempre a tentoni , secondo la mia esperienza , un sovradosaggio di fluoro , tende a far diventare l'azzurro lilla , ma potrebbe essere solo una mia impressione o comunque relazionato a qualcosa d'altro , di conseguenza niente di attendibile . il fluoruro concentrato della korallen contiene: ioduro di potassio e fluoruro di bromo o trifluoruro di bromo o penta fluoruro di bromo