Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
mauri10565, fino a ieri, quando ho tolto la sonda e l'ho rimessa nel reattore di Ca, perchè ormai diventava ossessione, era... massimo 8,2 in vasca, 8,1 sotto la caduta (cade in uno scomparto chiuso dove non c'è nient'altro, non mi spiego la variazione), 8 in sump... la notte andava a 7,6 in sump... in vasca non ho mai controllato di notte, ma non credevo ci fosse tutta quella differenza... l'ho scoperta ieri... quindi, stufo di fare prove e di farmi condizionare, ho rimeso la sonda nel reattore e rimontato l'elettrovalvola timerizzata...
simo71, normalmente lo si fa funzionare in modo costante...
mauri10565, fino a ieri, quando ho tolto la sonda e l'ho rimessa nel reattore di Ca, perchè ormai diventava ossessione, era... massimo 8,2 in vasca, 8,1 sotto la caduta (cade in uno scomparto chiuso dove non c'è nient'altro, non mi spiego la variazione), 8 in sump... la notte andava a 7,6 in sump... in vasca non ho mai controllato di notte, ma non credevo ci fosse tutta quella differenza... l'ho scoperta ieri... quindi, stufo di fare prove e di farmi condizionare, ho rimeso la sonda nel reattore e rimontato l'elettrovalvola timerizzata...
simo71, normalmente lo si fa funzionare in modo costante...
Ink, Io ha quel PH 7,6/8,1 sono abbituato.........puoi usare piccoli accorgimenti per tenerlo piu alto:
1 allunga il tubo di aspirazione dell'aria dello Skimmer fuori da sotto il Mobile perche aspira la Co2 rilasciata dal reattore.
2 fai cadere la goccia in uscita dal reattore su un piano dove si frantuma e rilascia Co2 prima di entrare in acqua.
Sono piccoli accorgimenti utili. Maurizio
Ink, Io ha quel PH 7,6/8,1 sono abbituato.........puoi usare piccoli accorgimenti per tenerlo piu alto:
1 allunga il tubo di aspirazione dell'aria dello Skimmer fuori da sotto il Mobile perche aspira la Co2 rilasciata dal reattore.
2 fai cadere la goccia in uscita dal reattore su un piano dove si frantuma e rilascia Co2 prima di entrare in acqua.
Sono piccoli accorgimenti utili. Maurizio
La soluzione di spegnere la CO2 di notte potrebbe risolvere il mio problema,avere un flusso costante in vasca (3l/h) per via di una dosometrica non regolabile ed avere avuto un incremento di Kh(16!!)
Voi cosa ne dite???
La soluzione di spegnere la CO2 di notte potrebbe risolvere il mio problema,avere un flusso costante in vasca (3l/h) per via di una dosometrica non regolabile ed avere avuto un incremento di Kh(16!!)
Voi cosa ne dite???