Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

Rispondi
Vecchio 22-02-2009, 23:15   #21
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
se tieni il livello di swbbia basso 2 3 cm hai bisogno di molte piu' rocce vive 1 kg ogni 5 lt perche queste come del resto un 'alto strato di sabbia fungono da filtraggio adesso resta da capire essendo questo un 'acquario ad acqua fredda che tipo di rocce mettere sicuramente non quelle da tropicale
lo skimmer funziona comunque ma svolge una funzione diversa dalle rocce o la sabbia
mentre le rocce complici i batteri al loro interno hanno funzione denifricante lo skimmer abbatte principalmente le proteine che si trasformerebbero in nutrienti questo in parole povere.
Se un'esperto vuole approfondire o correggere faccia pure
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-02-2009, 23:15   #22
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
se tieni il livello di swbbia basso 2 3 cm hai bisogno di molte piu' rocce vive 1 kg ogni 5 lt perche queste come del resto un 'alto strato di sabbia fungono da filtraggio adesso resta da capire essendo questo un 'acquario ad acqua fredda che tipo di rocce mettere sicuramente non quelle da tropicale
lo skimmer funziona comunque ma svolge una funzione diversa dalle rocce o la sabbia
mentre le rocce complici i batteri al loro interno hanno funzione denifricante lo skimmer abbatte principalmente le proteine che si trasformerebbero in nutrienti questo in parole povere.
Se un'esperto vuole approfondire o correggere faccia pure
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2009, 20:30   #23
PESCATORE
Pesce rosso
 
L'avatar di PESCATORE
 
Registrato: Dec 2007
Città: livorno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 831
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
deear, di niente,senti la sabbia o la metti o nn la metti per quanto riguarda la mia esperiena(marino tropicale)e se la metti fin dall'inizio o fai 1 dsb(strato di sabbia alto)devi fare dai 10 ai 14 se la vsca è piccola secondo me puoi fare anche 7cm...se invece la metti dopo metti solo 1 leggera spolverata sulla parte a vista x coprire il vetro di fondo e dopo 3 mesi di maturazione....questo per qnt riguarda il tropicale ma credo che sia cs anche nel mediterraneo
PESCATORE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2009, 20:30   #24
PESCATORE
Pesce rosso
 
L'avatar di PESCATORE
 
Registrato: Dec 2007
Città: livorno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 831
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
deear, di niente,senti la sabbia o la metti o nn la metti per quanto riguarda la mia esperiena(marino tropicale)e se la metti fin dall'inizio o fai 1 dsb(strato di sabbia alto)devi fare dai 10 ai 14 se la vsca è piccola secondo me puoi fare anche 7cm...se invece la metti dopo metti solo 1 leggera spolverata sulla parte a vista x coprire il vetro di fondo e dopo 3 mesi di maturazione....questo per qnt riguarda il tropicale ma credo che sia cs anche nel mediterraneo
PESCATORE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2009, 14:23   #25
maurolan
Avannotto
 
Registrato: May 2008
Città: Mappano (TO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 9
Età : 66
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
se vuoi allevare vermi che vivono nella sabbia... forse la sabbia ci vuole .

se ho ben capito ti servirebbe per tenere e riprodurre le esche che poi userai per pescare.

se così fosse il fondo non farebbe nulla di biologico (o almeno in modo limitato) in quanto, dovendo recuperare le esche, staresti lì a sconvolgerlo tutte le volte che vai a pescare.

diventa così essenziale un "filtro esterno" (per esempio una sump o un refugium con DSB) in cui puoi inserire lo skimmer
rocce non ne metti così eviti di far crollare tutto durante la "pesca".

se lo scopo è quello di risparmiare sulle esche, togliti il progetto dalla testa; tra vasche, skimmer, pompe, luci ecc. fatti un conto e vedi quante esche ti comperi.

e' un pò come farsi i bigattini in casa: possibilissimo e facile, ma quello che risparmi in bigattini lo spendi per gli alimenti alla moglie (che divorzia) .
ciao
maurolan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2009, 14:23   #26
maurolan
Avannotto
 
Registrato: May 2008
Città: Mappano (TO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 9
Età : 66
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
se vuoi allevare vermi che vivono nella sabbia... forse la sabbia ci vuole .

se ho ben capito ti servirebbe per tenere e riprodurre le esche che poi userai per pescare.

se così fosse il fondo non farebbe nulla di biologico (o almeno in modo limitato) in quanto, dovendo recuperare le esche, staresti lì a sconvolgerlo tutte le volte che vai a pescare.

diventa così essenziale un "filtro esterno" (per esempio una sump o un refugium con DSB) in cui puoi inserire lo skimmer
rocce non ne metti così eviti di far crollare tutto durante la "pesca".

se lo scopo è quello di risparmiare sulle esche, togliti il progetto dalla testa; tra vasche, skimmer, pompe, luci ecc. fatti un conto e vedi quante esche ti comperi.

e' un pò come farsi i bigattini in casa: possibilissimo e facile, ma quello che risparmi in bigattini lo spendi per gli alimenti alla moglie (che divorzia) .
ciao
maurolan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2009, 19:24   #27
il piccione
Guppy
 
L'avatar di il piccione
 
Registrato: Nov 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 135
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Per benny1000it
Ciao sono due anni che cerco di allevare questo vermetto magico, in una vasca da 100L lordi (la classica della pet company presa in un C.C.) con sabbia prelevata direttamente dal mare super fine un DSB alto 15 cm, circa 5Kg di rocce della stessa provenienza, dalle quali e nato un granchio (Eriphia verrucosa) in piu ci sono due gamberetti (Palaemon elegans) e nient' altro.
Come attrezzatura ho:
- due nano Koralia
- un termoriscaldatore
- due ventoline per Pc che le metto nel periodo estivo e fanno la loro parte
- uno skimmer deltec mce300
- ed una plafoniera che monta due PL da 36 W 50 e 50
Il DSB è da tanto che è partito e non ho problemi di alghe, valori ok
Veniamo al sodo, sembra che l' unica università che abbia avviato il processo di riproduzione dell'arenicola in vasca sia l' universita di napoli, leggi attentamente il link qui sotto in particolare da pag. 55.
http://www.sito.regione.campania.it/...f/POR_4_23.pdf
il piccione non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2009, 19:24   #28
il piccione
Guppy
 
L'avatar di il piccione
 
Registrato: Nov 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 135
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Per benny1000it
Ciao sono due anni che cerco di allevare questo vermetto magico, in una vasca da 100L lordi (la classica della pet company presa in un C.C.) con sabbia prelevata direttamente dal mare super fine un DSB alto 15 cm, circa 5Kg di rocce della stessa provenienza, dalle quali e nato un granchio (Eriphia verrucosa) in piu ci sono due gamberetti (Palaemon elegans) e nient' altro.
Come attrezzatura ho:
- due nano Koralia
- un termoriscaldatore
- due ventoline per Pc che le metto nel periodo estivo e fanno la loro parte
- uno skimmer deltec mce300
- ed una plafoniera che monta due PL da 36 W 50 e 50
Il DSB è da tanto che è partito e non ho problemi di alghe, valori ok
Veniamo al sodo, sembra che l' unica università che abbia avviato il processo di riproduzione dell'arenicola in vasca sia l' universita di napoli, leggi attentamente il link qui sotto in particolare da pag. 55.
http://www.sito.regione.campania.it/...f/POR_4_23.pdf
il piccione non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 09:45   #29
Daniel89
Imperator
 
L'avatar di Daniel89
 
Registrato: Dec 2006
Città: Chioggia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 5.169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Daniel89 Invia un messaggio tramite Skype a Daniel89

Annunci Mercatino: 0
da quello che ho intuito io.....vuole tenere i vermi in vasca per conservarli vivi,un po come facevo io con le corbole che poi vendevo/usavo....ne pescavo molte e le tenevo in vasca finchè il negoziante non mi diceva di portargliele...comunque questione di max 3 giorni, però alcune che tenevo per me sono riuscito a tenerle vive x un bel po'(poi consumate x pescare)...io direi che per i vermi è molto difficile...soprattutto x i bibi xkè vanno molto sotto nella sabbia...l'arenicola non dovrebbe avere problemi dato che come ho notato, le tremoline si riescono a tenere
__________________
Questo non si potrà più fare...SE FUNZIONERA' IL MOSE..... http://freecaster.tv/1000011_1006521
Daniel89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 09:45   #30
Daniel89
Imperator
 
L'avatar di Daniel89
 
Registrato: Dec 2006
Città: Chioggia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 5.169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Daniel89 Invia un messaggio tramite Skype a Daniel89

Annunci Mercatino: 0
da quello che ho intuito io.....vuole tenere i vermi in vasca per conservarli vivi,un po come facevo io con le corbole che poi vendevo/usavo....ne pescavo molte e le tenevo in vasca finchè il negoziante non mi diceva di portargliele...comunque questione di max 3 giorni, però alcune che tenevo per me sono riuscito a tenerle vive x un bel po'(poi consumate x pescare)...io direi che per i vermi è molto difficile...soprattutto x i bibi xkè vanno molto sotto nella sabbia...l'arenicola non dovrebbe avere problemi dato che come ho notato, le tremoline si riescono a tenere
__________________
Questo non si potrà più fare...SE FUNZIONERA' IL MOSE..... http://freecaster.tv/1000011_1006521
Daniel89 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
tutti
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31373 seconds with 12 queries