Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci da fondo Per parlare di tutto quanto concerne i pesci da fondo.. ecc.

Rispondi
Vecchio 22-02-2009, 14:56   #21
goberjak
Ciclide
 
L'avatar di goberjak
 
Registrato: Jul 2008
Città: Brunico
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 21
Messaggi: 1.286
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mr. Hyde,

paleatus e un tipo di cory che viene dal Argentina del freddo rio Parana (13°)
Barbatus dal Rio Meta con una media di 24°
solo arcuatus viene da posti molto piu caldi per esempio dal Rio Araguaia in Conceição do Araguaia, Brasile con la Temperatura di 31,4 °

Il problema e che anche io ho una rio 400 aperta con dei Discus, vivo in montagna che d`inverno fa gia caldo fuori con -8°, ma in vasca ci sono sempre 30°!!

Non consigliare come moderatore a tenere pesci d`acqua calda a tenere anche 10° sotto quello che hanno in natura, se no cominciano tutti a spegnere i riscaldatori!

Misa che ho letto una volta scritto da te che anche se depongono, non vuol dire che stanno bene!

Questo era solo un consiglio, non voglio assolutamente offendere qualcheduno!

ciao
Günther
goberjak non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-02-2009, 14:56   #22
goberjak
Ciclide
 
L'avatar di goberjak
 
Registrato: Jul 2008
Città: Brunico
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 21
Messaggi: 1.286
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mr. Hyde,

paleatus e un tipo di cory che viene dal Argentina del freddo rio Parana (13°)
Barbatus dal Rio Meta con una media di 24°
solo arcuatus viene da posti molto piu caldi per esempio dal Rio Araguaia in Conceição do Araguaia, Brasile con la Temperatura di 31,4 °

Il problema e che anche io ho una rio 400 aperta con dei Discus, vivo in montagna che d`inverno fa gia caldo fuori con -8°, ma in vasca ci sono sempre 30°!!

Non consigliare come moderatore a tenere pesci d`acqua calda a tenere anche 10° sotto quello che hanno in natura, se no cominciano tutti a spegnere i riscaldatori!

Misa che ho letto una volta scritto da te che anche se depongono, non vuol dire che stanno bene!

Questo era solo un consiglio, non voglio assolutamente offendere qualcheduno!

ciao
Günther
goberjak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2009, 15:12   #23
Mr. Hyde
Imperator
 
L'avatar di Mr. Hyde
 
Registrato: Jul 2006
Città: Casatenovo Beach
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 6.751
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mr. Hyde

Annunci Mercatino: 0
goberjak, no no, il mio non era un consiglio di FARE quello che faccio io! Per quanto riguarda gli aeneus ho solo riportato il fatto che i miei depongono anche a 18, non che debbano essere tenuti a quella temperatura... se qualcuno mi chiedesse per esempio a che T tenere gli arcuatus non direi certo che visto che i miei stanno a 18 vadano tenuti così

Quote:
ho letto una volta scritto da te che anche se depongono, non vuol dire che stanno bene
non ho capito che cosa intendi... cioè non è un segno di assoluto benessere del pesce riprodursi.. dipende da pesce a pesce... cioè una coppia di aeneus depone anche in 20 litri, ma non è una struttura consona per allevarceli...
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Mr. Hyde non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2009, 15:12   #24
Mr. Hyde
Imperator
 
L'avatar di Mr. Hyde
 
Registrato: Jul 2006
Città: Casatenovo Beach
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 6.751
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mr. Hyde

Annunci Mercatino: 0
goberjak, no no, il mio non era un consiglio di FARE quello che faccio io! Per quanto riguarda gli aeneus ho solo riportato il fatto che i miei depongono anche a 18, non che debbano essere tenuti a quella temperatura... se qualcuno mi chiedesse per esempio a che T tenere gli arcuatus non direi certo che visto che i miei stanno a 18 vadano tenuti così

Quote:
ho letto una volta scritto da te che anche se depongono, non vuol dire che stanno bene
non ho capito che cosa intendi... cioè non è un segno di assoluto benessere del pesce riprodursi.. dipende da pesce a pesce... cioè una coppia di aeneus depone anche in 20 litri, ma non è una struttura consona per allevarceli...
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Mr. Hyde non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2009, 16:13   #25
goberjak
Ciclide
 
L'avatar di goberjak
 
Registrato: Jul 2008
Città: Brunico
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 21
Messaggi: 1.286
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vuol dire che i tuoi Corys stanno male e non solo quelli! in quella vasca fredda, tranne i paleatus e Ancistrus!
Satanoperca non gli conoscevo e ho cercato in rete, trovati tantissimi ma nessuno gli tiene sotto i 25°!!
Pangio dai 24 ai 29°!!
Sturisoma da 22 ai 30°!!
Apistogramma eunotus 27 in su!!

ciao
Günther
goberjak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2009, 16:13   #26
goberjak
Ciclide
 
L'avatar di goberjak
 
Registrato: Jul 2008
Città: Brunico
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 21
Messaggi: 1.286
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vuol dire che i tuoi Corys stanno male e non solo quelli! in quella vasca fredda, tranne i paleatus e Ancistrus!
Satanoperca non gli conoscevo e ho cercato in rete, trovati tantissimi ma nessuno gli tiene sotto i 25°!!
Pangio dai 24 ai 29°!!
Sturisoma da 22 ai 30°!!
Apistogramma eunotus 27 in su!!

ciao
Günther
goberjak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2009, 19:31   #27
Duilio
Pesce rosso
 
L'avatar di Duilio
 
Registrato: Oct 2008
Città: pioltello
Azienda: nessuna azienda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 623
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa goberjak! ma temo a questo punto di fare un pò di confusione!! insomma io ho delle deposizioni in un acquario con temperatura 24 gradi, le uova che vado a raccogliere, le devo mettere in acqua a 24 gradi o più o meno fredda????
__________________
RISUS ABUNDAT IN ORE STULTORUM
Duilio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2009, 19:31   #28
Duilio
Pesce rosso
 
L'avatar di Duilio
 
Registrato: Oct 2008
Città: pioltello
Azienda: nessuna azienda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 623
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa goberjak! ma temo a questo punto di fare un pò di confusione!! insomma io ho delle deposizioni in un acquario con temperatura 24 gradi, le uova che vado a raccogliere, le devo mettere in acqua a 24 gradi o più o meno fredda????
__________________
RISUS ABUNDAT IN ORE STULTORUM
Duilio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2009, 20:17   #29
ELENIO
Ciclide
 
Registrato: Nov 2008
Città: CATANIA
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 1.468
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ELENIO

Annunci Mercatino: 0
Duilio da quello che ho sempre letto e da miei esperienza posso dirti che la temperatura dell'acqua non è fondamentale PER LE UOVA. Appena nati gli avannotti diventa fondamentalissima. Puoi tranquillamente tenere le uova in una vaschetta come quelle dell'insalata pronta e lasciarla a temperatura ambiente. ti segnalo che in caso di temperatura fredda le uova si schiudono leggermente dopo, tutto qui.

se hai modo di tenerle a 24 gradi e' meglio ma non fondamentale. Al limite metti la vaschetta di plastica con le uova a bagno con il tuo acquario cosi' tiene la stessa temperatura.

ti consiglio inoltre di dare una lettura al sito http://www.paleatus.com/avannotti.htm anche se nel tuo caso non si tratta di paleatus trovi informazioni utili sulla riproduzione e sugli avannotti
__________________
ELENIO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2009, 20:17   #30
ELENIO
Ciclide
 
Registrato: Nov 2008
Città: CATANIA
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 1.468
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ELENIO

Annunci Mercatino: 0
Duilio da quello che ho sempre letto e da miei esperienza posso dirti che la temperatura dell'acqua non è fondamentale PER LE UOVA. Appena nati gli avannotti diventa fondamentalissima. Puoi tranquillamente tenere le uova in una vaschetta come quelle dell'insalata pronta e lasciarla a temperatura ambiente. ti segnalo che in caso di temperatura fredda le uova si schiudono leggermente dopo, tutto qui.

se hai modo di tenerle a 24 gradi e' meglio ma non fondamentale. Al limite metti la vaschetta di plastica con le uova a bagno con il tuo acquario cosi' tiene la stessa temperatura.

ti consiglio inoltre di dare una lettura al sito http://www.paleatus.com/avannotti.htm anche se nel tuo caso non si tratta di paleatus trovi informazioni utili sulla riproduzione e sugli avannotti
__________________
ELENIO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aeneus , cory , uova
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18644 seconds with 12 queries