Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
il mio problema e' che nella falda idrica della mia zona sono stati rinvenuti pesticidi tipo atrazina e bentazone, io non ho intenzione di bere l'acqua di osmosi,preferisco il barolo o il brunello, intendevo usarla per uso alimentare tipo the caffe' o altro.
cosi' potrebbe andare bene?
Va benissimo se utilizzi una buona apparecchiatura che sia dotata di lampada UV di adeguate dimensioni .... utilizza un filtro mineralizzatore in finale e sei a posto...
il mio problema e' che nella falda idrica della mia zona sono stati rinvenuti pesticidi tipo atrazina e bentazone, io non ho intenzione di bere l'acqua di osmosi,preferisco il barolo o il brunello, intendevo usarla per uso alimentare tipo the caffe' o altro.
cosi' potrebbe andare bene?
Va benissimo se utilizzi una buona apparecchiatura che sia dotata di lampada UV di adeguate dimensioni .... utilizza un filtro mineralizzatore in finale e sei a posto...
DECASEI perche' la lampada uv? Non credo che nella mia acqua ci sia un carico batterico superiore alla norma. Volevo anche chiederti se nel mio impianto(RO-MAN 2P-RO50-DI-PROF) posso sostituire il filtro a sedimenti con un tipo comune e la cartuccia di carbone sinterizzato con del comune carbone sfuso o devo acquistare i ricambi originali?
DECASEI perche' la lampada uv? Non credo che nella mia acqua ci sia un carico batterico superiore alla norma. Volevo anche chiederti se nel mio impianto(RO-MAN 2P-RO50-DI-PROF) posso sostituire il filtro a sedimenti con un tipo comune e la cartuccia di carbone sinterizzato con del comune carbone sfuso o devo acquistare i ricambi originali?
Antonio, puoi prendere anche cartuccie non originali Ro-Man, basta che siano per bicchiere delle stesse misure, Deca saprà darti i dettagli per le misure.Io personalmente preferisco le cartucce ricaricabili ove metti le resine e il carbone che vuoi tu senza essere vincolato a marche o prezzi alle stelle.
Antonio, puoi prendere anche cartuccie non originali Ro-Man, basta che siano per bicchiere delle stesse misure, Deca saprà darti i dettagli per le misure.Io personalmente preferisco le cartucce ricaricabili ove metti le resine e il carbone che vuoi tu senza essere vincolato a marche o prezzi alle stelle.
scusate se sono pignolo....ma io un bicchierino di acqua depurata la farei analizzare lo stesso, vorrei avere la certezza che di pesticidi non cè ne sia traccia. Perchè data la pericolosità, almeno sto sicuro.
scusate se sono pignolo....ma io un bicchierino di acqua depurata la farei analizzare lo stesso, vorrei avere la certezza che di pesticidi non cè ne sia traccia. Perchè data la pericolosità, almeno sto sicuro.
Ci sono due diversi problemi.
Il primo è che le membrane per uso acquaristico dovrebbero eliminare intorno al 98% delle sostanze mentre quelle per uso alimentare sono intorno all'80% per non impoverire troppo l'acqua dai sali minerali indispensabili all'organismo.
Il secondo è nella presenza di batteri: negli impianti ad osmosi si forma flora batterica che può essere estremamente dannosa per l'organismo. Per questo si rende indispensabile la presenza di una sterilizzatrice in uscita anche se quelle montate sugli impianti commerciali per uso alimentare sono quasi sempre ridicole e praticamente inutili.
geppy
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Ci sono due diversi problemi.
Il primo è che le membrane per uso acquaristico dovrebbero eliminare intorno al 98% delle sostanze mentre quelle per uso alimentare sono intorno all'80% per non impoverire troppo l'acqua dai sali minerali indispensabili all'organismo.
Il secondo è nella presenza di batteri: negli impianti ad osmosi si forma flora batterica che può essere estremamente dannosa per l'organismo. Per questo si rende indispensabile la presenza di una sterilizzatrice in uscita anche se quelle montate sugli impianti commerciali per uso alimentare sono quasi sempre ridicole e praticamente inutili.
geppy
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza