Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 12-02-2009, 16:29   #21
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
stefano......non credere che il livello indicato dal riduttore di pressione scenda lentamente.......

se comincia a finire la CO2 non ti avvisa.......nel giro di due giorni ti ritrovo la bombola vuota.....mi è già successo due volte....
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-02-2009, 16:29   #22
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
stefano......non credere che il livello indicato dal riduttore di pressione scenda lentamente.......

se comincia a finire la CO2 non ti avvisa.......nel giro di due giorni ti ritrovo la bombola vuota.....mi è già successo due volte....
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2009, 18:35   #23
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
gab ... ti spiego una cosa ....
e te lo dico perche' ne so qualcosa sulla mia pelle ... facendo sub e usando bombole e manometro ..... ( li c'e' in gioco la mia pelle e non la vasca)

ad erogazione costatnte ..... la pressione scende proporzionalmente .... e se lo strumento e' buono .... e' proporzionale quasi fino la fine ( circa 1,8 atm) ...

lo strumento che uso mi e' costato circa 700 euro ... oltre ad un computer ha un manometro a regola d'arte ....

i manometri che di solito si usano x gli acquari fanno abbastanza schifo .... poi certo chi piu' chi meno .... (ecco anche perche' consiglio sempre di prenderlo buono) ... sicuramente non sono accurati anche x l'uso che se ne fa ..... non ci sono dubbi .... ma se lo strumento e' buono ... e anche l'erogazione .... anche il consumo sara' costante ... e in teoria anche lo strumento lo rilevera' .. e scendera' costantemente !!!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2009, 18:35   #24
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
gab ... ti spiego una cosa ....
e te lo dico perche' ne so qualcosa sulla mia pelle ... facendo sub e usando bombole e manometro ..... ( li c'e' in gioco la mia pelle e non la vasca)

ad erogazione costatnte ..... la pressione scende proporzionalmente .... e se lo strumento e' buono .... e' proporzionale quasi fino la fine ( circa 1,8 atm) ...

lo strumento che uso mi e' costato circa 700 euro ... oltre ad un computer ha un manometro a regola d'arte ....

i manometri che di solito si usano x gli acquari fanno abbastanza schifo .... poi certo chi piu' chi meno .... (ecco anche perche' consiglio sempre di prenderlo buono) ... sicuramente non sono accurati anche x l'uso che se ne fa ..... non ci sono dubbi .... ma se lo strumento e' buono ... e anche l'erogazione .... anche il consumo sara' costante ... e in teoria anche lo strumento lo rilevera' .. e scendera' costantemente !!!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2009, 19:20   #25
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ehmmmm....ti stai dimenticando che anche io sono un subacqueo....tra bombole...erogatori...manometri...ci sono nato e cresciuto...

il tuo ragionamento sui nostri strumenti fila liscio.....hanno un costo ed una precisione enormemente differenti da quelli utilizzati in acquariofilia...e ci mancherebbe!!!!gli affidiamo la vita! -28d#

però la differenza tra l'ossigeno....(o le altre miscele) contenute nelle bombole da sub è in stato gassoso.......anche se tenuto a 200/220 atm...

la CO2 contenuta nelle bombolette dei nostri impiantini non è gassosa....è liquida!!!!...e si mantiene tale fino ad una certa pressione.......

mi spiegarono una volta (non mi ricordo in che occasione) che appena si scende sotto una certa pressione la CO2 torna ad essere gassosa......ma in quel momento è praticamente finita.......poi trovarti un giorno col manometro a 50 bar.....dopo due giorni è finita!...

(ora magari ho sparato 'na strunzata. ..ma così mi è stato spiegato)
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2009, 19:20   #26
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ehmmmm....ti stai dimenticando che anche io sono un subacqueo....tra bombole...erogatori...manometri...ci sono nato e cresciuto...

il tuo ragionamento sui nostri strumenti fila liscio.....hanno un costo ed una precisione enormemente differenti da quelli utilizzati in acquariofilia...e ci mancherebbe!!!!gli affidiamo la vita! -28d#

però la differenza tra l'ossigeno....(o le altre miscele) contenute nelle bombole da sub è in stato gassoso.......anche se tenuto a 200/220 atm...

la CO2 contenuta nelle bombolette dei nostri impiantini non è gassosa....è liquida!!!!...e si mantiene tale fino ad una certa pressione.......

mi spiegarono una volta (non mi ricordo in che occasione) che appena si scende sotto una certa pressione la CO2 torna ad essere gassosa......ma in quel momento è praticamente finita.......poi trovarti un giorno col manometro a 50 bar.....dopo due giorni è finita!...

(ora magari ho sparato 'na strunzata. ..ma così mi è stato spiegato)
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2009, 23:50   #27
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
anche il tuo ragionamento non fa una piega ... pero' scusami ....
se la bombola lavora in verticale, la co2 che viene lavorata dal riduttore e' sempre gassosa giusto ???
quindi ... finche' la co2 da liquida diventa gassosa, la pressione dovrebbe in teoria essere la stessa sbaglio ???

il tutto dovrebbe cambiare alla pressione minima, quando tutta la co2 da liquida diventa gas .. da li in poi le cose cambiano .... ma ragionando non credo che la pressione in questione puo' essere 50 atm .... sbaglio nel ragionamento ?? secondo me e' moooooolto meno ..... -28d#
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2009, 23:50   #28
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
anche il tuo ragionamento non fa una piega ... pero' scusami ....
se la bombola lavora in verticale, la co2 che viene lavorata dal riduttore e' sempre gassosa giusto ???
quindi ... finche' la co2 da liquida diventa gassosa, la pressione dovrebbe in teoria essere la stessa sbaglio ???

il tutto dovrebbe cambiare alla pressione minima, quando tutta la co2 da liquida diventa gas .. da li in poi le cose cambiano .... ma ragionando non credo che la pressione in questione puo' essere 50 atm .... sbaglio nel ragionamento ?? secondo me e' moooooolto meno ..... -28d#
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
120l , acquisto , bombola , co2 , consigli
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14214 seconds with 12 queries