ehmmmm....ti stai dimenticando che anche io sono un subacqueo....tra bombole...erogatori...manometri...ci sono nato e cresciuto...
il tuo ragionamento sui nostri strumenti fila liscio.....hanno un costo ed una precisione enormemente differenti da quelli utilizzati in acquariofilia...e ci mancherebbe!!!!gli affidiamo la vita! -28d#
però la differenza tra l'ossigeno....(o le altre miscele) contenute nelle bombole da sub è in stato gassoso.......anche se tenuto a 200/220 atm...
la CO2 contenuta nelle bombolette dei nostri impiantini non è gassosa....è liquida!!!!...e si mantiene tale fino ad una certa pressione.......
mi spiegarono una volta (non mi ricordo in che occasione) che appena si scende sotto una certa pressione la CO2 torna ad essere gassosa......ma in quel momento è praticamente finita.......poi trovarti un giorno col manometro a 50 bar.....dopo due giorni è finita!...
(ora magari ho sparato 'na strunzata.

..ma così mi è stato spiegato)