Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao mestesso beh allora il filtro è un trio della askoll ed è caricato con una spugna per la parte meccanica, al centro ci sono le ceramiche "gli biomaxi mini" della skoll e poi sotto la pompa ci sono i carboni attivi che ho messo ieri sera quando ho iniziato a fare il cambio d'acqua gli avbsorb sempre della askoll. Ho controllato il termoriscaldatore è da cento watt scusate.. la mia ignoranza ma ho controllato
Temperatura dell'acqua 26 gradi C°
ciao mestesso beh allora il filtro è un trio della askoll ed è caricato con una spugna per la parte meccanica, al centro ci sono le ceramiche "gli biomaxi mini" della skoll e poi sotto la pompa ci sono i carboni attivi che ho messo ieri sera quando ho iniziato a fare il cambio d'acqua gli avbsorb sempre della askoll. Ho controllato il termoriscaldatore è da cento watt scusate.. la mia ignoranza ma ho controllato
Temperatura dell'acqua 26 gradi C°
A parte che sarebbe indispensabile sapere il valore dei "nitrati a palla", ma i nitriti (NO2), che sono i più tossici, te li ha misurati il negoziante?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
A parte che sarebbe indispensabile sapere il valore dei "nitrati a palla", ma i nitriti (NO2), che sono i più tossici, te li ha misurati il negoziante?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
hai i nitriti a palla???
bhè la causa della morte dei tuoi pesci è dovuta a questo,fai un copioso cambio d'acqua
l'ideale sarebbe renderli al negoziante,ripristini le condizioni della vasca e poi li reinserisci piano piano
__________________
SO CHE NON SONO UN BUON CREDENTE E CHE NON PREGO MAI...MA SE CI SEI...AIUTACI TU ...SUPERMAN!! Giuseppe
hai i nitriti a palla???
bhè la causa della morte dei tuoi pesci è dovuta a questo,fai un copioso cambio d'acqua
l'ideale sarebbe renderli al negoziante,ripristini le condizioni della vasca e poi li reinserisci piano piano
__________________
SO CHE NON SONO UN BUON CREDENTE E CHE NON PREGO MAI...MA SE CI SEI...AIUTACI TU ...SUPERMAN!! Giuseppe
djomarte87, per favore calmati e facci capire, sono i nitriti (NO2) o i nitrati (NO3) che sono fuori scala??
I pesci hanno respirazione affannosa, stanno verso la superficie?
Se i nitriti (NO2) sono alti inizia a fare cambi acqua, all'inizio di un 30/40% e poi altri ravvicinati del 10/15% giornalieri (mi raccomando, l'acqua dei cambi alla stessa temperatura dell'acqua in vasca).
Se già non c'è, attiva un aeratore con tubicino e porosa.
Se gli NO2 sono molto alti, procurati il Sera Toxivec ed usalo secondo istruzioni, non sono molto favorevole all'uso di prodotti chimici in vasca, ma in condizioni di emergenza.....
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
djomarte87, per favore calmati e facci capire, sono i nitriti (NO2) o i nitrati (NO3) che sono fuori scala??
I pesci hanno respirazione affannosa, stanno verso la superficie?
Se i nitriti (NO2) sono alti inizia a fare cambi acqua, all'inizio di un 30/40% e poi altri ravvicinati del 10/15% giornalieri (mi raccomando, l'acqua dei cambi alla stessa temperatura dell'acqua in vasca).
Se già non c'è, attiva un aeratore con tubicino e porosa.
Se gli NO2 sono molto alti, procurati il Sera Toxivec ed usalo secondo istruzioni, non sono molto favorevole all'uso di prodotti chimici in vasca, ma in condizioni di emergenza.....
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)