Hai pensato al biotopo dei fiumi africani?
I pelvicacromis pulcher stanno bene anche in acque dure. e poi i tuoi valori mica sono estremi: ph 7,4 kh 8 vanno benissimo.
Poi metti un sacco di vallisneria e di anubias, due belle radici ramificate, qualche ciottolo, due mezze noci di cocco per le tane e sei a posto, il biotopo è fatto.
Viene un acquario molto piantumato(la vallisneria è facile ed invasiva, le anubias non muoiono mai e non hanno particolari esigenze ne di luce ne di fertilizzazione)
I pelvica una coppia, poi puoi mettere un gruppetto di phenacogrammus interruptus, oppure con un pò di attenzione dei killi tipo epiplatis
Insomma bisogna informarsi bene ma qualche altra soluzione c'è.
Forse anche qualche ciclide centroamericano, ma mi sa che il litraggio non basta
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)
Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
|