Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao Mr. Hyde, davvero una bella coppia.
Quali sono i valori in cui li allevi?se non ricordo male i tuoi sono f1 o wild giusto?
sto cercando in tutti i modi di far accoppiare i miei piauiensis ma non vanno oltre il corteggiamento...
__________________
Non sono i nostri pesci che devono adeguarsi a noi...ma NOI a loro!! www.acquariofiliapugliese.it -28
ciao Mr. Hyde, davvero una bella coppia.
Quali sono i valori in cui li allevi?se non ricordo male i tuoi sono f1 o wild giusto?
sto cercando in tutti i modi di far accoppiare i miei piauiensis ma non vanno oltre il corteggiamento...
__________________
Non sono i nostri pesci che devono adeguarsi a noi...ma NOI a loro!! www.acquariofiliapugliese.it -28
TuKo, non è un ditale ditale, è una specie di vasetto con un buco largo, ha deposto tyutto lungo il bordo. Ora sta sempre dentr e ci ha portato della sabbia ma non vedo le uova quindi o le ha mangiate o non so che ne abbia fatto... questa femmiina ha sempre deposto in luoghi non chiusi ma immediatamente vicini a una via di fuga, come icavi nei tronchi o questo vasetto..
Paolo Piccinelli, il fondo si è della wave a me piace molto ma non lo trovo mai, ai pesci sembra piacere considerando che ci sono anche 5 giovani Lda16 che sono esattamente dello stesso colore!
nanni87, vedrai che è solo questione di tempo... i miei li allevo in acqua di osmosi a 24 gradi circa, riporto il fatto che la deposizione è avvenuta dopo un cambio d' acqua che era oramai necessario, cambio d' acqua e pulizia filtro, quindi più ossigenazione e movimento. Non so che F sono, di certo molto vicini a F1, wild no di sicuro visto che gli avannotti me li ha dati un amico
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
TuKo, non è un ditale ditale, è una specie di vasetto con un buco largo, ha deposto tyutto lungo il bordo. Ora sta sempre dentr e ci ha portato della sabbia ma non vedo le uova quindi o le ha mangiate o non so che ne abbia fatto... questa femmiina ha sempre deposto in luoghi non chiusi ma immediatamente vicini a una via di fuga, come icavi nei tronchi o questo vasetto..
Paolo Piccinelli, il fondo si è della wave a me piace molto ma non lo trovo mai, ai pesci sembra piacere considerando che ci sono anche 5 giovani Lda16 che sono esattamente dello stesso colore!
nanni87, vedrai che è solo questione di tempo... i miei li allevo in acqua di osmosi a 24 gradi circa, riporto il fatto che la deposizione è avvenuta dopo un cambio d' acqua che era oramai necessario, cambio d' acqua e pulizia filtro, quindi più ossigenazione e movimento. Non so che F sono, di certo molto vicini a F1, wild no di sicuro visto che gli avannotti me li ha dati un amico
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Sono propio strane queste femmine di Manaquiri, io ho messo a disposizione guscio di cocco, vasetto, radici varie... e lei ha deposto sui bordi del diffusore di CO2......
Sono propio strane queste femmine di Manaquiri, io ho messo a disposizione guscio di cocco, vasetto, radici varie... e lei ha deposto sui bordi del diffusore di CO2......
si, mai l bello è ch pure nella vasca dove stava prima deponeva solo sul legno... eppure sono agassizi!
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
si, mai l bello è ch pure nella vasca dove stava prima deponeva solo sul legno... eppure sono agassizi!
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.