Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 27-01-2009, 22:29   #21
Lollo=P
Ciclide
 
L'avatar di Lollo=P
 
Registrato: May 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno: 190 lt Tanganika
Età : 35
Messaggi: 1.237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora ho controllato un po' in giro, la flora della zona dovrebbe essere composta da:
boschi misti di latifoglie (faggio, sorbo montano, acero, frassino) e aghifoglie (pino silvestre, abete rosso, abete bianco)
secondo me è di aghifoglie, per quel che mi ha insegnato mio nonno,anche perchè mi sembra molto leggero come legno .. in caso fosse davvero quello è un po' sconsigliato o sbaglio?
a parte il problema di ancoraggio che cmq risolverei easy..
__________________
Lorenzo
Lollo=P non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-01-2009, 22:29   #22
Lollo=P
Ciclide
 
L'avatar di Lollo=P
 
Registrato: May 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno: 190 lt Tanganika
Età : 35
Messaggi: 1.237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora ho controllato un po' in giro, la flora della zona dovrebbe essere composta da:
boschi misti di latifoglie (faggio, sorbo montano, acero, frassino) e aghifoglie (pino silvestre, abete rosso, abete bianco)
secondo me è di aghifoglie, per quel che mi ha insegnato mio nonno,anche perchè mi sembra molto leggero come legno .. in caso fosse davvero quello è un po' sconsigliato o sbaglio?
a parte il problema di ancoraggio che cmq risolverei easy..
__________________
Lorenzo
Lollo=P non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2009, 09:49   #23
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
se e' quello e' un legno che a contato con l'acqua dopo un po marcisce !!!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2009, 09:49   #24
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
se e' quello e' un legno che a contato con l'acqua dopo un po marcisce !!!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2009, 11:31   #25
Lollo=P
Ciclide
 
L'avatar di Lollo=P
 
Registrato: May 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno: 190 lt Tanganika
Età : 35
Messaggi: 1.237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie -28d#
maa,visto che quel legno è veramente bello.. rimarrebbe l'opzione plastivel no?
dimmi perchè la sconsigli così tanto per favore, se ci sono motivi precisi ..
__________________
Lorenzo
Lollo=P non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2009, 11:31   #26
Lollo=P
Ciclide
 
L'avatar di Lollo=P
 
Registrato: May 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno: 190 lt Tanganika
Età : 35
Messaggi: 1.237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie -28d#
maa,visto che quel legno è veramente bello.. rimarrebbe l'opzione plastivel no?
dimmi perchè la sconsigli così tanto per favore, se ci sono motivi precisi ..
__________________
Lorenzo
Lollo=P non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2009, 18:11   #27
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
un utente del forum ha dato il plastivel su un legno che usava come copertura diciamo del filtro.... apparte l'effetto (sembrava di plastica a mio giudizio) dopo un po ha cominciato a fargli bolle.... e l'ha dovuto levare.....

considera che il legno non sara' mai asciuttissimo .. un po di umido all'interno ci sara' sempre....

comunque l'effetto non mi piace
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2009, 18:11   #28
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
un utente del forum ha dato il plastivel su un legno che usava come copertura diciamo del filtro.... apparte l'effetto (sembrava di plastica a mio giudizio) dopo un po ha cominciato a fargli bolle.... e l'ha dovuto levare.....

considera che il legno non sara' mai asciuttissimo .. un po di umido all'interno ci sara' sempre....

comunque l'effetto non mi piace
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2009, 18:33   #29
Lollo=P
Ciclide
 
L'avatar di Lollo=P
 
Registrato: May 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno: 190 lt Tanganika
Età : 35
Messaggi: 1.237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
okei grazie mille per i consigli
boh magari ci provo lo stesso e lo lascio a mollo per un bel po' e vedo come reagisce, e come viene esteticamente..
grazie ancora =)
lorenzo
__________________
Lorenzo
Lollo=P non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2009, 18:33   #30
Lollo=P
Ciclide
 
L'avatar di Lollo=P
 
Registrato: May 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno: 190 lt Tanganika
Età : 35
Messaggi: 1.237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
okei grazie mille per i consigli
boh magari ci provo lo stesso e lo lascio a mollo per un bel po' e vedo come reagisce, e come viene esteticamente..
grazie ancora =)
lorenzo
__________________
Lorenzo
Lollo=P non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
legno , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16444 seconds with 12 queries