Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
C'è una cosa che mi lascia perplesso nel protocollo Dennerle, vada per il fondo deponit-mix che è un fondo ricco di elementi ma mi pare strano che non ci sia un fertilizzante da integrare nel fondo, per quanto possibile il deponit non credo sia eterno.
Se tu lo hai usato lo hai mai integrato con qualche pastiglia o tabs o altro? altrimenti stando al protocollo si va a fertilizzare solo la colonna d'acqua (dato che anche l'E15 pastiglie non anno interrate).
__________________
Mauro
"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
Dennerle ha un sistema diverso.
Utilizza un fondo fine con cavetto riscaldante per forzare il flusso attraverso di questo ed evitare anossie.
Questo fa si che i fertilizzanti arrivino dall'acqua nel fondo.
E' un sistema che andrebbe adottato nella sua interezza per avere risultati migliori.
Del resto, alla luce di quanto è stato detto, mi sono letto le composizioni.
La maggior parte del ferro viende fornito con frequenza quindicinale.
Dubito esista un composto di ferro per quanto chelato che duri 15 giorni in vasca.
Probabilmente è voluto per far si che precipiti rendendosi disponibile
alle radici.
Contrariamente a quanto pensavo, cioè che pflanzxengold fosse un integratore di ferro, oltre che di enzimi, è l'unico che fornisce nitrati e fosfati.
Strano che venga indicato come elemento che migliorerebbe il rapporto con le alghe.
pflanzxengold fosse un integratore di ferro, oltre che di enzimi, è l'unico che fornisce nitrati e fosfati
Non lo sapevo questo, tant'è che all'inizio quando l'acquario girava a regime ma senza abitanti avevo problemi di nitrati e fosfati perennemente a 0 così fertilizzavo con A1 NPK per reintegrarli.
__________________
Mauro
"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
Rgb, sono usciti altri prodotti oltri quelli, tipo l'A1 Discus e l'A1 NPK. Quest'ultimo è il secondo a fornire N e P insieme al plantagold (il vecchio nome è il planzegolg).
Cartiz, perché pensi che non ci siano fertilizzanti che reintegrano il fondo ? Forse la Dennerle è proprio sugli integratori da fondo che primeggia.
ecco la mia ignoranza che spunta fuori... mi sembrava strano !!! ma scusa fertilizzando solo con liquidi e una pastiglia ma che non va interrata, nemmeno plantagold che io lascio galleggiare fino allo scioglimento della capsula trasportata in giro dalla corrente del filtro, non vedo come si possa fertilizzare il fondo, anche se la teoria di rgb, sulle correnti ascensionali del cavetto non fa una grinza.
Mi piacerebbe sentire la tua Ettore.
__________________
Mauro
"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
Cartiz, se vuoi sapere la mia, non ho notato miglioramenti nella crescita delle piante a stelo (quindi quelle che traggono maggiori nutrienti dalla colonna) con o senza cavetto riscaldante. Aggiungo che però io stravolgo veramente parecchio il protocollo Dennerle, non avendo mai dosaggi standard: arrivo a a dare settimanalmente il V30 ed il Ferro (quest'ultimo a vagonate, lo ritengo un ottimo prodotto perché veramente non da effetti collaterali spiacevoli anche sovraddosando pesantemente). Quindi non so se vado a colmare le lacune della mancanza del cavetto con questi dosaggi personalizzati, però per la mia esperienza non vedo appunto differenze legate al cavetto.
Riguardo invece piante tipo blyxa, pogostemon o prati la presenza del cavetto fa cambiare del tutto la situazione... Cartiz invece, riguardo il fondo, come ho scritto prima è tutt'altro discorso... noi stiamo discutendo sulla fertilizzazione liquida ecco perché non se ne discute, parlando ora degli integratori da fondo veramente andremmo troppo fuori argomento.
Ma questo vale per tutte le marche, non solo per Dennerle o Seachem.
Salve, secondo voi è meglio il protocollo base della Seachem o Dennerle? qualcuno ha avuto esperienza con entrambi le marche?
E' da un po che sto fertilizzando con Seachem e mi trovo piuttosto bene, ho trovato qualche offerta dei prodotti che compongono il protocollo base Dennerle (V30, E15, S7) ma non ho trovato niente a riguardo del dosaggio!! Qualcuno può descrivermi il protocollo ufficiale visto che sul sito non vi è spiegato???
Qualcuno che usa la Dennerle base ha trovato necessario utilizzare anche qualche altro prodotto??
Se puoi dirmi la posologia di Dennerle base mi faresti gran cortesia!!!...anche io sono stato sul sito ma nn ho trovato granchè...grazie 1000 in anticipo