Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Cesare, la foto non si vede, riguardo l'attrezzatura ci sarebbe da parlarne un po', la tecnica che usi e' quella che usavamo tanti anni fa..... ora e' cambiata molto ed i risultati sono notevoli.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Cesare, la foto non si vede, riguardo l'attrezzatura ci sarebbe da parlarne un po', la tecnica che usi e' quella che usavamo tanti anni fa..... ora e' cambiata molto ed i risultati sono notevoli.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
michi2, io starei pensando di rimettere in sesto la stazione..... ho "fermato" tutto dopo che un fulmine ha deciso di prendere in pieno il mio traliccio..... ed ha mandato in fumo tutta la stazione.....
Mi sono rimaste un po' di radio HF, un palmarino Yaesu dual band e qualche altra cosetta, dovrei riparare il TS850 e rimontare qualche antenna....
In solaio dovrei avere un paio di Tonna'.....
73's
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
michi2, io starei pensando di rimettere in sesto la stazione..... ho "fermato" tutto dopo che un fulmine ha deciso di prendere in pieno il mio traliccio..... ed ha mandato in fumo tutta la stazione.....
Mi sono rimaste un po' di radio HF, un palmarino Yaesu dual band e qualche altra cosetta, dovrei riparare il TS850 e rimontare qualche antenna....
In solaio dovrei avere un paio di Tonna'.....
73's
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Guarda, anche io ho pochetto.. ho venduto quasi tutto quello che avevo... ho un palmarino yaesu, il vx5 solito... un HF yaesu 757, un veicolare yaesu FT-9000r e.... basta...
antenne... dopo i lavori di ridipintura facciata/rifacimento tetto son rimasto solo con la coassiale per i 144 mhz, quella classica da 2-3 db il resto ho tutto in garage...
sabato stavo cercando di rimontare sul tetto di casa per lo meno il dipolo multibanda ma è lungo esattamente come il tetto.. dovrei fare dei pali abbastanza alti... e... non ne ho voglia... lavoro con le antenne tutto il giorno e mettermi a montarne anche il sabato/domenica... mi fa passare la voglia!
anche perchè ormai le cose "interessanti" sono fare collegamenti "particolari" tipo ISS o simili, di parlare o scrivere in radio mi è proprio passata la voglia (oltre a, come dicevo, il tempo..)
__________________
Per anni ho regalato a tutti talee e chaetomorpha. Adesso devo ricominciare dopo aver abbandonato la vasca, cerco qualcuno altrettanto gentile!! (talee di duri, chaetomorpha, inoculi per DSB)! Grazie davvero!
Guarda, anche io ho pochetto.. ho venduto quasi tutto quello che avevo... ho un palmarino yaesu, il vx5 solito... un HF yaesu 757, un veicolare yaesu FT-9000r e.... basta...
antenne... dopo i lavori di ridipintura facciata/rifacimento tetto son rimasto solo con la coassiale per i 144 mhz, quella classica da 2-3 db il resto ho tutto in garage...
sabato stavo cercando di rimontare sul tetto di casa per lo meno il dipolo multibanda ma è lungo esattamente come il tetto.. dovrei fare dei pali abbastanza alti... e... non ne ho voglia... lavoro con le antenne tutto il giorno e mettermi a montarne anche il sabato/domenica... mi fa passare la voglia!
anche perchè ormai le cose "interessanti" sono fare collegamenti "particolari" tipo ISS o simili, di parlare o scrivere in radio mi è proprio passata la voglia (oltre a, come dicevo, il tempo..)
__________________
Per anni ho regalato a tutti talee e chaetomorpha. Adesso devo ricominciare dopo aver abbandonato la vasca, cerco qualcuno altrettanto gentile!! (talee di duri, chaetomorpha, inoculi per DSB)! Grazie davvero!
Mi fa molto piacere avervi incontrato - la radio è sempre il più bel mezzo di comunicazione del mondo - e vi prego tutti di non rinnegarla mai -
Gilberto per quanto riguarda la foto non capisco perchè non riesco a metterla -
Per ciò che concerne il mio acquario - è da tanto che funziona perfettamente - in questi giorni sto valutando l'acquisto di una vasca nuova più grande in modo da poter anche io passare al berlinese.
Vorrei però che mi spiegaste, i problemi incontraati con questo vecchio metodo di gestione.
Mi fa molto piacere avervi incontrato - la radio è sempre il più bel mezzo di comunicazione del mondo - e vi prego tutti di non rinnegarla mai -
Gilberto per quanto riguarda la foto non capisco perchè non riesco a metterla -
Per ciò che concerne il mio acquario - è da tanto che funziona perfettamente - in questi giorni sto valutando l'acquisto di una vasca nuova più grande in modo da poter anche io passare al berlinese.
Vorrei però che mi spiegaste, i problemi incontraati con questo vecchio metodo di gestione.