Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
cioè le gettate latareli con radici che fa? ora è alta meno di dieci centimetri, spero cresca
mi bastano queste due o è meglio che ne metta ancora altre per combattere le alghe?
ieri sera ho anche messo la co2 in gel, ho ancora delle difficoltà a dosarla! però almeno è andata in pressione
__________________
Madre Natura ci ha dato 2 orecchie e 1 bocca per poter ascoltare il doppio e parlare la metà!
cioè le gettate latareli con radici che fa? ora è alta meno di dieci centimetri, spero cresca
mi bastano queste due o è meglio che ne metta ancora altre per combattere le alghe?
ieri sera ho anche messo la co2 in gel, ho ancora delle difficoltà a dosarla! però almeno è andata in pressione
__________________
Madre Natura ci ha dato 2 orecchie e 1 bocca per poter ascoltare il doppio e parlare la metà!
stavo osservando la anubias e ho notato dei puntini verdi....penso siano le verdi puntiformi....e ho paura di avere anche un abbozzo di nere a barba....ma come è possibile?
nitriti a 3.0 e nitrati 12.5 mg/l...misurati poche ore fa!
__________________
Madre Natura ci ha dato 2 orecchie e 1 bocca per poter ascoltare il doppio e parlare la metà!
stavo osservando la anubias e ho notato dei puntini verdi....penso siano le verdi puntiformi....e ho paura di avere anche un abbozzo di nere a barba....ma come è possibile?
nitriti a 3.0 e nitrati 12.5 mg/l...misurati poche ore fa!
__________________
Madre Natura ci ha dato 2 orecchie e 1 bocca per poter ascoltare il doppio e parlare la metà!
forse non sono filamentose verdi, le hoviste dal vivo in un altro acquario e non sono uguali alle mie, le mie sono filamentose rossicce, fanno tipo dei batuffoli sul fondo, se provo con un bastoncino vengono su come nulla. E sulle piante invece ho le stesse in modo filamentoso.
inoltre come ho detto ho alghe verdi a macchie, verdi a ciuffo sullo sfondo in 3D, e forse anche quelle nere a barba, cone è possibile????
__________________
Madre Natura ci ha dato 2 orecchie e 1 bocca per poter ascoltare il doppio e parlare la metà!
forse non sono filamentose verdi, le hoviste dal vivo in un altro acquario e non sono uguali alle mie, le mie sono filamentose rossicce, fanno tipo dei batuffoli sul fondo, se provo con un bastoncino vengono su come nulla. E sulle piante invece ho le stesse in modo filamentoso.
inoltre come ho detto ho alghe verdi a macchie, verdi a ciuffo sullo sfondo in 3D, e forse anche quelle nere a barba, cone è possibile????
__________________
Madre Natura ci ha dato 2 orecchie e 1 bocca per poter ascoltare il doppio e parlare la metà!
Non sta succedendo nulla di irreparabile, la vasca matura, il ciclo dell'azoto inizia a girare come deve, le piante si stanno ambientando.
La sagittaria probabilmente stenterà per un pò, ma quando ripartirà diventerà addirittura infestante, idem la limnophila (per ripiantare le potature, tagli il gambo fra due rose di foglie e quello che stacchi lo interri per 4-5 cm nel fondo... anche se non ha radici ripartirà presto a formare una nuova pianta).
QUando i nitriti saranno tornati a zero, fai un bel cambio del 20% e comincia a popolare.
Una foto mi sarebbe comunque molto utile per capire meglio la situazione
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Non sta succedendo nulla di irreparabile, la vasca matura, il ciclo dell'azoto inizia a girare come deve, le piante si stanno ambientando.
La sagittaria probabilmente stenterà per un pò, ma quando ripartirà diventerà addirittura infestante, idem la limnophila (per ripiantare le potature, tagli il gambo fra due rose di foglie e quello che stacchi lo interri per 4-5 cm nel fondo... anche se non ha radici ripartirà presto a formare una nuova pianta).
QUando i nitriti saranno tornati a zero, fai un bel cambio del 20% e comincia a popolare.
Una foto mi sarebbe comunque molto utile per capire meglio la situazione
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro