Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Vecchio 09-01-2009, 18:36   #21
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Ci sono due simpatici libricini molto interessanti che trattano di DSB, uno di Ron Shimek e l'altro di non ricordo chi..... In questi libri si suggeriscono anche quali e quanti animali inserire per tenere movimentato e pulito il fondo.

I miei DSB hanno sempre reagito molto bene, certo si deve scegliere i giusti animali..... ed io non inserirei MAI degli ospiti provenienti dal Med.....

Uno dei "trucchetti" per inserire vermi & c e' quello di insabbiare alcune rocce ed usarle come base per le altre. Ci sono altri sistemi, ma sono piu' complessi.

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-01-2009, 18:36   #22
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Ci sono due simpatici libricini molto interessanti che trattano di DSB, uno di Ron Shimek e l'altro di non ricordo chi..... In questi libri si suggeriscono anche quali e quanti animali inserire per tenere movimentato e pulito il fondo.

I miei DSB hanno sempre reagito molto bene, certo si deve scegliere i giusti animali..... ed io non inserirei MAI degli ospiti provenienti dal Med.....

Uno dei "trucchetti" per inserire vermi & c e' quello di insabbiare alcune rocce ed usarle come base per le altre. Ci sono altri sistemi, ma sono piu' complessi.

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 22:35   #23
CILIARIS
Imperator
 
L'avatar di CILIARIS
 
Registrato: Jun 2006
Città: trepuzzi -LE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 6.546
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 45
Mentioned: 61 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
franklin io nel mio che funziona da un anno e mezzo non ho inserito nessun animale e si mantiene pulito tranquillamente ed è stracolmo di vita,poi come dice calfo non bisogna inserire niente il primo anno in modo da farlo popolare abbastanza poi se vuoi puoi inserire delle stelle insabbiatrici o le nassarius che ti smuovono i primi cm e lo tengono pulito però si mangiano anche tutto quello che trovano,comunque il segreto e trovare un ottimo movimento con le pompe in modo che lo lambisca in tutti i punti ma non lo deve smuovere e mantenere i nutrienti bassi in modo che non ci siano proliferazioni di alghe
__________________
IO USO ACQUA DI MARE
LA MIA VASCA:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433858
CILIARIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 22:35   #24
CILIARIS
Imperator
 
L'avatar di CILIARIS
 
Registrato: Jun 2006
Città: trepuzzi -LE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 6.546
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 45
Mentioned: 61 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
franklin io nel mio che funziona da un anno e mezzo non ho inserito nessun animale e si mantiene pulito tranquillamente ed è stracolmo di vita,poi come dice calfo non bisogna inserire niente il primo anno in modo da farlo popolare abbastanza poi se vuoi puoi inserire delle stelle insabbiatrici o le nassarius che ti smuovono i primi cm e lo tengono pulito però si mangiano anche tutto quello che trovano,comunque il segreto e trovare un ottimo movimento con le pompe in modo che lo lambisca in tutti i punti ma non lo deve smuovere e mantenere i nutrienti bassi in modo che non ci siano proliferazioni di alghe
__________________
IO USO ACQUA DI MARE
LA MIA VASCA:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433858
CILIARIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2009, 11:16   #25
matius
Ciclide
 
L'avatar di matius
 
Registrato: Jan 2007
Città: forlì
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 50
Messaggi: 1.847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a matius

Annunci Mercatino: 0
vabbè intanto io i vermi del mediterraneo li ho messi e si sono infilati sotto la sabbia...... poi si vede che succede.
x ora tutto ok
__________________
Maiale si nasce.... salame si diventa!
matius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2009, 11:16   #26
matius
Ciclide
 
L'avatar di matius
 
Registrato: Jan 2007
Città: forlì
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 50
Messaggi: 1.847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a matius

Annunci Mercatino: 0
vabbè intanto io i vermi del mediterraneo li ho messi e si sono infilati sotto la sabbia...... poi si vede che succede.
x ora tutto ok
__________________
Maiale si nasce.... salame si diventa!
matius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2009, 23:17   #27
cerash
Pesce rosso
 
L'avatar di cerash
 
Registrato: Aug 2007
Città: Pieve Emanuele (MI)
Azienda: Mako Acquari
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ora solo il nano, purtroppo...
Età : 45
Messaggi: 755
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cerash Invia un messaggio tramite Skype a cerash

Annunci Mercatino: 0
dico la mia? secondo me il "problema" del dsb è che ha una sostenibilità relativamente bassa. nel mio 40l ho 5-6cm di sugarsize che fà bene il suo lavoro. i nitrati sono a zero(test jbl). ho ancxhe uno schiumatoio che lo aiuta. i nitrati a zero li ho ottenuti solo con una seconda pompa: con quella riesco ad ossigenare tutto il fondo. concordo nell'analisi con decasei dul movimento dell'acqua in rapporto alla vita.

torniamo al topic: ho solo un calcinus tibicen che ravana sempre nel punto dove si raccoglie più detrito. va in giro e smuove bene il fondo. questa è una cosa importante, pettinando il fondo, evita accumuli elevati.
tuttavia, dato che la fauna che si crea è quella che permette, in sostanza, la pulizia; e dato che di copepodi ne ho una infinità, IO non aggiungo nient'altro.

pensavo a gamberetti, ma ho fatto una considerazione: il paguro è milto lento. riesce a prendere soprattutto piccoli vermetti dal fondo, soprattutto quelli che banchettano vocino al detrito(col detrito stesso). un gamberetto è una lippa, secondo me ne abbasserebbe la popolazione ed, in un 40l, non vorrei fosse troppo.

io mi fermo, se avessi qualche decina di litri in più...

intanto mi diverto a vederli che vanno in bocca ai palithoa e come interagiscono tra loro.
__________________
chissà perché il mondo è pieno di saccenti e vuoto di sapienti! infondo, però, la saccenza è come l'ignoranza... avanza, avanza!

quando uno litiga con uno stupido corre sempre il rischio che la gente veda due stupidi litigare... si confondono!
cerash non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2009, 23:17   #28
cerash
Pesce rosso
 
L'avatar di cerash
 
Registrato: Aug 2007
Città: Pieve Emanuele (MI)
Azienda: Mako Acquari
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ora solo il nano, purtroppo...
Età : 45
Messaggi: 755
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cerash Invia un messaggio tramite Skype a cerash

Annunci Mercatino: 0
dico la mia? secondo me il "problema" del dsb è che ha una sostenibilità relativamente bassa. nel mio 40l ho 5-6cm di sugarsize che fà bene il suo lavoro. i nitrati sono a zero(test jbl). ho ancxhe uno schiumatoio che lo aiuta. i nitrati a zero li ho ottenuti solo con una seconda pompa: con quella riesco ad ossigenare tutto il fondo. concordo nell'analisi con decasei dul movimento dell'acqua in rapporto alla vita.

torniamo al topic: ho solo un calcinus tibicen che ravana sempre nel punto dove si raccoglie più detrito. va in giro e smuove bene il fondo. questa è una cosa importante, pettinando il fondo, evita accumuli elevati.
tuttavia, dato che la fauna che si crea è quella che permette, in sostanza, la pulizia; e dato che di copepodi ne ho una infinità, IO non aggiungo nient'altro.

pensavo a gamberetti, ma ho fatto una considerazione: il paguro è milto lento. riesce a prendere soprattutto piccoli vermetti dal fondo, soprattutto quelli che banchettano vocino al detrito(col detrito stesso). un gamberetto è una lippa, secondo me ne abbasserebbe la popolazione ed, in un 40l, non vorrei fosse troppo.

io mi fermo, se avessi qualche decina di litri in più...

intanto mi diverto a vederli che vanno in bocca ai palithoa e come interagiscono tra loro.
__________________
chissà perché il mondo è pieno di saccenti e vuoto di sapienti! infondo, però, la saccenza è come l'ignoranza... avanza, avanza!

quando uno litiga con uno stupido corre sempre il rischio che la gente veda due stupidi litigare... si confondono!
cerash non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 10:51   #29
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
ik2vov, Spetta spetta......parto col dire che io di Dsb non so' un'acca.....
Pero' io ho sempre letto,almeno sul forum,che le rocce NON vanno assolutamente sommerse nella sabbia.....ora tu mi dici di si.......spiega spiega......
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 10:51   #30
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
ik2vov, Spetta spetta......parto col dire che io di Dsb non so' un'acca.....
Pero' io ho sempre letto,almeno sul forum,che le rocce NON vanno assolutamente sommerse nella sabbia.....ora tu mi dici di si.......spiega spiega......
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
animali , dsbanimali
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15003 seconds with 12 queries