Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Ci sono due simpatici libricini molto interessanti che trattano di DSB, uno di Ron Shimek e l'altro di non ricordo chi..... In questi libri si suggeriscono anche quali e quanti animali inserire per tenere movimentato e pulito il fondo.
I miei DSB hanno sempre reagito molto bene, certo si deve scegliere i giusti animali..... ed io non inserirei MAI degli ospiti provenienti dal Med.....
Uno dei "trucchetti" per inserire vermi & c e' quello di insabbiare alcune rocce ed usarle come base per le altre. Ci sono altri sistemi, ma sono piu' complessi.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Ci sono due simpatici libricini molto interessanti che trattano di DSB, uno di Ron Shimek e l'altro di non ricordo chi..... In questi libri si suggeriscono anche quali e quanti animali inserire per tenere movimentato e pulito il fondo.
I miei DSB hanno sempre reagito molto bene, certo si deve scegliere i giusti animali..... ed io non inserirei MAI degli ospiti provenienti dal Med.....
Uno dei "trucchetti" per inserire vermi & c e' quello di insabbiare alcune rocce ed usarle come base per le altre. Ci sono altri sistemi, ma sono piu' complessi.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
franklin io nel mio che funziona da un anno e mezzo non ho inserito nessun animale e si mantiene pulito tranquillamente ed è stracolmo di vita,poi come dice calfo non bisogna inserire niente il primo anno in modo da farlo popolare abbastanza poi se vuoi puoi inserire delle stelle insabbiatrici o le nassarius che ti smuovono i primi cm e lo tengono pulito però si mangiano anche tutto quello che trovano,comunque il segreto e trovare un ottimo movimento con le pompe in modo che lo lambisca in tutti i punti ma non lo deve smuovere e mantenere i nutrienti bassi in modo che non ci siano proliferazioni di alghe
franklin io nel mio che funziona da un anno e mezzo non ho inserito nessun animale e si mantiene pulito tranquillamente ed è stracolmo di vita,poi come dice calfo non bisogna inserire niente il primo anno in modo da farlo popolare abbastanza poi se vuoi puoi inserire delle stelle insabbiatrici o le nassarius che ti smuovono i primi cm e lo tengono pulito però si mangiano anche tutto quello che trovano,comunque il segreto e trovare un ottimo movimento con le pompe in modo che lo lambisca in tutti i punti ma non lo deve smuovere e mantenere i nutrienti bassi in modo che non ci siano proliferazioni di alghe
dico la mia? secondo me il "problema" del dsb è che ha una sostenibilità relativamente bassa. nel mio 40l ho 5-6cm di sugarsize che fà bene il suo lavoro. i nitrati sono a zero(test jbl). ho ancxhe uno schiumatoio che lo aiuta. i nitrati a zero li ho ottenuti solo con una seconda pompa: con quella riesco ad ossigenare tutto il fondo. concordo nell'analisi con decasei dul movimento dell'acqua in rapporto alla vita.
torniamo al topic: ho solo un calcinus tibicen che ravana sempre nel punto dove si raccoglie più detrito. va in giro e smuove bene il fondo. questa è una cosa importante, pettinando il fondo, evita accumuli elevati.
tuttavia, dato che la fauna che si crea è quella che permette, in sostanza, la pulizia; e dato che di copepodi ne ho una infinità, IO non aggiungo nient'altro.
pensavo a gamberetti, ma ho fatto una considerazione: il paguro è milto lento. riesce a prendere soprattutto piccoli vermetti dal fondo, soprattutto quelli che banchettano vocino al detrito(col detrito stesso). un gamberetto è una lippa, secondo me ne abbasserebbe la popolazione ed, in un 40l, non vorrei fosse troppo.
io mi fermo, se avessi qualche decina di litri in più...
intanto mi diverto a vederli che vanno in bocca ai palithoa e come interagiscono tra loro.
__________________
chissà perché il mondo è pieno di saccenti e vuoto di sapienti! infondo, però, la saccenza è come l'ignoranza... avanza, avanza!
quando uno litiga con uno stupido corre sempre il rischio che la gente veda due stupidi litigare... si confondono!
dico la mia? secondo me il "problema" del dsb è che ha una sostenibilità relativamente bassa. nel mio 40l ho 5-6cm di sugarsize che fà bene il suo lavoro. i nitrati sono a zero(test jbl). ho ancxhe uno schiumatoio che lo aiuta. i nitrati a zero li ho ottenuti solo con una seconda pompa: con quella riesco ad ossigenare tutto il fondo. concordo nell'analisi con decasei dul movimento dell'acqua in rapporto alla vita.
torniamo al topic: ho solo un calcinus tibicen che ravana sempre nel punto dove si raccoglie più detrito. va in giro e smuove bene il fondo. questa è una cosa importante, pettinando il fondo, evita accumuli elevati.
tuttavia, dato che la fauna che si crea è quella che permette, in sostanza, la pulizia; e dato che di copepodi ne ho una infinità, IO non aggiungo nient'altro.
pensavo a gamberetti, ma ho fatto una considerazione: il paguro è milto lento. riesce a prendere soprattutto piccoli vermetti dal fondo, soprattutto quelli che banchettano vocino al detrito(col detrito stesso). un gamberetto è una lippa, secondo me ne abbasserebbe la popolazione ed, in un 40l, non vorrei fosse troppo.
io mi fermo, se avessi qualche decina di litri in più...
intanto mi diverto a vederli che vanno in bocca ai palithoa e come interagiscono tra loro.
__________________
chissà perché il mondo è pieno di saccenti e vuoto di sapienti! infondo, però, la saccenza è come l'ignoranza... avanza, avanza!
quando uno litiga con uno stupido corre sempre il rischio che la gente veda due stupidi litigare... si confondono!
ik2vov, Spetta spetta......parto col dire che io di Dsb non so' un'acca.....
Pero' io ho sempre letto,almeno sul forum,che le rocce NON vanno assolutamente sommerse nella sabbia.....ora tu mi dici di si.......spiega spiega......
ik2vov, Spetta spetta......parto col dire che io di Dsb non so' un'acca.....
Pero' io ho sempre letto,almeno sul forum,che le rocce NON vanno assolutamente sommerse nella sabbia.....ora tu mi dici di si.......spiega spiega......