Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Li ho spostati nel 20 Litri perchè nel 70 la mamma cominciava a cacciarli con una certa violenza!
La mia intenzione era di attendere giusto di capire il sesso per piazzarli sul forum!
Eventualmente un maschio e due femmine li prenderei io, ma poi si potranno accoppiare oppure no?
Li ho spostati nel 20 Litri perchè nel 70 la mamma cominciava a cacciarli con una certa violenza!
La mia intenzione era di attendere giusto di capire il sesso per piazzarli sul forum!
Eventualmente un maschio e due femmine li prenderei io, ma poi si potranno accoppiare oppure no?
Li ho spostati nel 20 Litri perchè nel 70 la mamma cominciava a cacciarli con una certa violenza!
La mia intenzione era di attendere giusto di capire il sesso per piazzarli sul forum!
Eventualmente un maschio e due femmine li prenderei io, ma poi si potranno accoppiare oppure no?
Certo che si accoppiano e si riproducono, è che essendo consanguinei alla lunga si indebolisce la discendenza, come coi mammiferi, è uguale, i cromosomi funzionano allo stesso modo per tutti Purtroppo è pratica comune che alla seconda generazione si incrocino tra consanguinei (fratelli con sorelle o con i genitori), non è bello ma neanche disastroso per la progenie, almeno nei primi passaggi. Il secondo problema di zen69 è che quando riuscirà a distinguere maschi da femmine in 20 litri non c'entreranno più, quindi è preferibile che qualcuno ne prenda un gruppetto di 5/6 e faccia formare la coppia in uno spazio più ampio, dando via poi quelli 'in sovrannumero' che avrebbero vita difficile quando è il momento della riproduzione.
Li ho spostati nel 20 Litri perchè nel 70 la mamma cominciava a cacciarli con una certa violenza!
La mia intenzione era di attendere giusto di capire il sesso per piazzarli sul forum!
Eventualmente un maschio e due femmine li prenderei io, ma poi si potranno accoppiare oppure no?
Certo che si accoppiano e si riproducono, è che essendo consanguinei alla lunga si indebolisce la discendenza, come coi mammiferi, è uguale, i cromosomi funzionano allo stesso modo per tutti Purtroppo è pratica comune che alla seconda generazione si incrocino tra consanguinei (fratelli con sorelle o con i genitori), non è bello ma neanche disastroso per la progenie, almeno nei primi passaggi. Il secondo problema di zen69 è che quando riuscirà a distinguere maschi da femmine in 20 litri non c'entreranno più, quindi è preferibile che qualcuno ne prenda un gruppetto di 5/6 e faccia formare la coppia in uno spazio più ampio, dando via poi quelli 'in sovrannumero' che avrebbero vita difficile quando è il momento della riproduzione.
Attualmente posso assicurare che i due genitori non sono consanguinei:
- Il maschio (di grande razza) deriva da Mr. Hide.
- La femmina da un negozio di Cassano d'Adda.
Come dice hermes.desy, sono disposto a cedere i piccoli a gruppi e lasciare che una volta sessati vengano formate le coppie e divisi!
Attualmente posso assicurare che i due genitori non sono consanguinei:
- Il maschio (di grande razza) deriva da Mr. Hide.
- La femmina da un negozio di Cassano d'Adda.
Come dice hermes.desy, sono disposto a cedere i piccoli a gruppi e lasciare che una volta sessati vengano formate le coppie e divisi!
io ti consiglio di farti un po' di esperienza prima di tentare i piccoli litraggi... anche solo per saper interpretare i comportamenti... adesso io in una vasca piccola piccola ho una coppia di trifasciata e vedo come stanno, anche se per il momento non avendo il riscaldatore sono a 15 gradi e non credo deporranno con quel freddo
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
io ti consiglio di farti un po' di esperienza prima di tentare i piccoli litraggi... anche solo per saper interpretare i comportamenti... adesso io in una vasca piccola piccola ho una coppia di trifasciata e vedo come stanno, anche se per il momento non avendo il riscaldatore sono a 15 gradi e non credo deporranno con quel freddo
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.