Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




I Discus Per parlare di tutto quanto concerne i Discus: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 27-12-2008, 05:26   #21
Intro82
Ciclide
 
Registrato: Jan 2005
Città: pinerolo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 1.457
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non ho ancora comprato nulla ma sono in trattativa con uno di seconda mano...
un Regolatore Ph SMS 122 Milwauke che ne dici?
Intro82 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-12-2008, 05:26   #22
Intro82
Ciclide
 
Registrato: Jan 2005
Città: pinerolo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 1.457
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non ho ancora comprato nulla ma sono in trattativa con uno di seconda mano...
un Regolatore Ph SMS 122 Milwauke che ne dici?
Intro82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2008, 14:04   #23
Puffo
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Città: Loano/Verzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 4.556
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
molto bello sentito parlare bene..ma io intendevo un misuratore non un controller.
Secondo me è sprecato...nel senso che se non voi tenere valori estremi...però sempre utile
__________________
Vasca al completo!
Puffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2008, 14:04   #24
Puffo
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Città: Loano/Verzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 4.556
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
molto bello sentito parlare bene..ma io intendevo un misuratore non un controller.
Secondo me è sprecato...nel senso che se non voi tenere valori estremi...però sempre utile
__________________
Vasca al completo!
Puffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2008, 14:27   #25
fosco
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2002
Città: casapinta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 60
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono anche io propenso all'ipotesi del picco dei nitriti,i due filtri sono appena sufficenti se rapportati al volume della vasca...una piccola modifica alla massa batterica può destabilzzare un equilibrio precario.
L'areatore può essere d'aiuto anche in caso di nitriti aumentando lo scambio gassoso...in una vasca senza coperchio difficilmente si può verificare un accumulo di co2 per ovvi motivi,in più il flipper non ha la stessa resa di un atomizzatore....
I pesci grandi non hanno bisogno di concentrazioni di ossigeno più elevate ripetto a pesci di taglia minore...penso che semplicemente abbiano traovato una zona dove lo scambio gassoso conseniva una respirazione migliore.
comunque sono tutte congetture,senza sapere nulla dei valori in vasca al momento del fatto si può ipotizzare il motivo.
sull'uso della co2 non mi pronuncio.
__________________
Fabrizio Foschini
fosco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2008, 14:27   #26
fosco
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2002
Città: casapinta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 60
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono anche io propenso all'ipotesi del picco dei nitriti,i due filtri sono appena sufficenti se rapportati al volume della vasca...una piccola modifica alla massa batterica può destabilzzare un equilibrio precario.
L'areatore può essere d'aiuto anche in caso di nitriti aumentando lo scambio gassoso...in una vasca senza coperchio difficilmente si può verificare un accumulo di co2 per ovvi motivi,in più il flipper non ha la stessa resa di un atomizzatore....
I pesci grandi non hanno bisogno di concentrazioni di ossigeno più elevate ripetto a pesci di taglia minore...penso che semplicemente abbiano traovato una zona dove lo scambio gassoso conseniva una respirazione migliore.
comunque sono tutte congetture,senza sapere nulla dei valori in vasca al momento del fatto si può ipotizzare il motivo.
sull'uso della co2 non mi pronuncio.
__________________
Fabrizio Foschini
fosco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2008, 06:19   #27
Intro82
Ciclide
 
Registrato: Jan 2005
Città: pinerolo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 1.457
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho fatto la pazia.... ho comprato anche per la vasca dei discus l'aquatronica composta di sonda temperature e sonda ph e elettrovalvola da mettere sulla bombola per la co2 cosi ho tutto sotto controllo.....
in caso mi si abbassa troppo il ph scatta l'areatore che oltretutto e timerizzato 1ora per 2 volte al giorno
ho comprato anche i test
questi sono i valori che ho riscontrato questa notte
no2 tra lo 0,00 e 0,05 ASKOLL (trovo che sia piu tendenzialmente sullo 0,00)
no3 tra lo 0,5 e lo 0,10 ASKOLL( trovo che sia piu tendenzialmente sullo 0,5 diciamo un 0,7)
il ph riscontrato dalla sonda ph e stato 7,3 ma lentamente lo portero a 6,8/7
che ne dite ora?
io non so lo escludo il picco di nitriti....perche io al cambio d'acqua no ho aggiunto batteri quindi i batteri non hanno lavorato e non hanno creato no2.......
comunque spero ora di aver trovato una giusta sistemazione.....
Intro82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2008, 06:19   #28
Intro82
Ciclide
 
Registrato: Jan 2005
Città: pinerolo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 1.457
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho fatto la pazia.... ho comprato anche per la vasca dei discus l'aquatronica composta di sonda temperature e sonda ph e elettrovalvola da mettere sulla bombola per la co2 cosi ho tutto sotto controllo.....
in caso mi si abbassa troppo il ph scatta l'areatore che oltretutto e timerizzato 1ora per 2 volte al giorno
ho comprato anche i test
questi sono i valori che ho riscontrato questa notte
no2 tra lo 0,00 e 0,05 ASKOLL (trovo che sia piu tendenzialmente sullo 0,00)
no3 tra lo 0,5 e lo 0,10 ASKOLL( trovo che sia piu tendenzialmente sullo 0,5 diciamo un 0,7)
il ph riscontrato dalla sonda ph e stato 7,3 ma lentamente lo portero a 6,8/7
che ne dite ora?
io non so lo escludo il picco di nitriti....perche io al cambio d'acqua no ho aggiunto batteri quindi i batteri non hanno lavorato e non hanno creato no2.......
comunque spero ora di aver trovato una giusta sistemazione.....
Intro82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2008, 09:23   #29
hermes.desy
Ciclide
 
Registrato: Nov 2007
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.366
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Intro82
io non so lo escludo il picco di nitriti....perche io al cambio d'acqua no ho aggiunto batteri quindi i batteri non hanno lavorato e non hanno creato no2.......
Il ciclo dei rifiuti dei pesci prima produce nitriti e poi nitrati. Ci sono batteri specializzati nel primo processo (batteri nitrificanti) e altri specializzati per il secondo (Nitrobacter, Nitrococcus, Nitrospira). Questi batteri si riproducono molto più lentamente dei batteri nitrificanti. Quindi basta uno squilibrio nel primo passaggio per creare casini, se aumenta la sporcizia e anche supponendo che tutto funzioni nel primo passaggio ci può essere un momentaneo picco di nitriti perché i batteri del secondo tipo non sono sufficienti per smaltire l'eccesso di nitriti in tempi rapidi. Io sarei però più propenso verso l'ipotesi che toccando i filtri si sia ridotto il movimento superficiale dell'acqua, compromettendo lo scambio di ossigeno con le conseguenze disastrose per i discus che ci hai raccontato...
hermes.desy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2008, 09:23   #30
hermes.desy
Ciclide
 
Registrato: Nov 2007
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.366
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Intro82
io non so lo escludo il picco di nitriti....perche io al cambio d'acqua no ho aggiunto batteri quindi i batteri non hanno lavorato e non hanno creato no2.......
Il ciclo dei rifiuti dei pesci prima produce nitriti e poi nitrati. Ci sono batteri specializzati nel primo processo (batteri nitrificanti) e altri specializzati per il secondo (Nitrobacter, Nitrococcus, Nitrospira). Questi batteri si riproducono molto più lentamente dei batteri nitrificanti. Quindi basta uno squilibrio nel primo passaggio per creare casini, se aumenta la sporcizia e anche supponendo che tutto funzioni nel primo passaggio ci può essere un momentaneo picco di nitriti perché i batteri del secondo tipo non sono sufficienti per smaltire l'eccesso di nitriti in tempi rapidi. Io sarei però più propenso verso l'ipotesi che toccando i filtri si sia ridotto il movimento superficiale dell'acqua, compromettendo lo scambio di ossigeno con le conseguenze disastrose per i discus che ci hai raccontato...
hermes.desy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dei , miei
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20503 seconds with 12 queries