Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Esatto è come dice Alex007 infatti io ti ho detto che evapora il cloro, i metalli vengono resi iinocui perchè legati, quindi puoi dare una mescolata ed inserire in acquario.
Prima è meglio sifonare, ma non tanto altrimenti smuovi troppo il fondo.
Ciao ciao
__________________
Il bello del viaggio non è arrivare alla meta, ma il viaggio! ''
Esatto è come dice Alex007 infatti io ti ho detto che evapora il cloro, i metalli vengono resi iinocui perchè legati, quindi puoi dare una mescolata ed inserire in acquario.
Prima è meglio sifonare, ma non tanto altrimenti smuovi troppo il fondo.
Ciao ciao
__________________
Il bello del viaggio non è arrivare alla meta, ma il viaggio! ''
ragazzi il cloro e altre componenti gassose evaporano, i metalli spesso si depositano sul fondo... questo è certo, infatti si consiglia sempre di non mettere tutta l'acqua della tanica in acquario ma di lasciare un po d'acqua e per questo io sconsiglio di agitarla, date una leggera mescolta quando mettere il biocondizionatore che spesso è più denso dell'acqua, ma poi basta agitare altrimenti i metalli depositati sul fondo vi ristalgono su... per questo motivo io vi consiglio anche di sciacquare per bene la tanica dopo che fate il cambio, cosi eliminate i residui e occhio al fondo della tanica, io il mio bidone di plastica lo cambio ogni 3-4 mesi perchè si forma in basso uno strato giallognolo, ora che lo pusclisco bene dopo il cambio credo non si stia formando più o cmq si forma molto più lentamente
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
ragazzi il cloro e altre componenti gassose evaporano, i metalli spesso si depositano sul fondo... questo è certo, infatti si consiglia sempre di non mettere tutta l'acqua della tanica in acquario ma di lasciare un po d'acqua e per questo io sconsiglio di agitarla, date una leggera mescolta quando mettere il biocondizionatore che spesso è più denso dell'acqua, ma poi basta agitare altrimenti i metalli depositati sul fondo vi ristalgono su... per questo motivo io vi consiglio anche di sciacquare per bene la tanica dopo che fate il cambio, cosi eliminate i residui e occhio al fondo della tanica, io il mio bidone di plastica lo cambio ogni 3-4 mesi perchè si forma in basso uno strato giallognolo, ora che lo pusclisco bene dopo il cambio credo non si stia formando più o cmq si forma molto più lentamente
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
scusate ma io ho riempito la tanica e ci ho messo subito il biocondizionatore e ora sta' riposando da ieri sera, la procedura e' corretta oppure il biocond. era da metter subito prima di versarla in vasca.
scusate ma io ho riempito la tanica e ci ho messo subito il biocondizionatore e ora sta' riposando da ieri sera, la procedura e' corretta oppure il biocond. era da metter subito prima di versarla in vasca.
spesso ma non sempre.Anche se vanno in vasca non succede assolutamente niente.
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
spesso ma non sempre.Anche se vanno in vasca non succede assolutamente niente.
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
il bioc. basta che lo metti qualche ora prima di versare l'acqua nell'acquario.
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
il bioc. basta che lo metti qualche ora prima di versare l'acqua nell'acquario.
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin