Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
mi pare strano sia la lampada. perchè secondo me anche se hai solo un punto luce su una vasca di cm. 130 non dovevano sbiancare gli sps ma solo smarronare, quindi sicuramente in vasca hai qualcosa che non và a livello di acqua.
mi pare strano sia la lampada. perchè secondo me anche se hai solo un punto luce su una vasca di cm. 130 non dovevano sbiancare gli sps ma solo smarronare, quindi sicuramente in vasca hai qualcosa che non và a livello di acqua.
Ok cercherò di postare le foto... Sul vetro posteriore sono comparse delle alghe e qualcuna sulle rocce...sembra che sia ripartita una piccola maturazione -05
Le acro sono vissute benissimo da 8 mesi sotto quella luce
Ok cercherò di postare le foto... Sul vetro posteriore sono comparse delle alghe e qualcuna sulle rocce...sembra che sia ripartita una piccola maturazione -05
Le acro sono vissute benissimo da 8 mesi sotto quella luce
Interessa molto anche a me, in quanto ho visto su una formosa ("test" nel mio acquario ancora non perfettamente a posto) la stessa cosa.
L'affermazione che i tiraggi dall'alto siano (anche) determinati da calo di PO4...mi preoccupa e mi fa pensare, visto che ho valori a 0, ma (uso xaqua) doso ancora un pochino di Bio...
Perchè la mancanza di fosfati fa perdere tessuto dall'alto?
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)
Interessa molto anche a me, in quanto ho visto su una formosa ("test" nel mio acquario ancora non perfettamente a posto) la stessa cosa.
L'affermazione che i tiraggi dall'alto siano (anche) determinati da calo di PO4...mi preoccupa e mi fa pensare, visto che ho valori a 0, ma (uso xaqua) doso ancora un pochino di Bio...
Perchè la mancanza di fosfati fa perdere tessuto dall'alto?
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)
Amstaff69, distrugge il tessuto in quanto essendo le punte a maggior contatto con la luce e quindi essendo le prime a perdere zooxantelle ed avere il tessuto sottile, sono anche le prime a soffrire..........
Amstaff69, distrugge il tessuto in quanto essendo le punte a maggior contatto con la luce e quindi essendo le prime a perdere zooxantelle ed avere il tessuto sottile, sono anche le prime a soffrire..........