Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 13-01-2009, 02:04   #21
Mauy
Guppy
 
L'avatar di Mauy
 
Registrato: Aug 2007
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mauy

Annunci Mercatino: 0
Salve ragazzi...volevo chiedere un consiglio...ho lo stesso problema dell'amico che ha scritto prima...ho costruito un coperchio in legno per una vasca da 45 l dove c'è un procambarus clarkii...il coperchio dopo averlo verniciato gli ho dato una mano di flating...il quesito è questo: è possibile che il flatting rilasci a causa della condensa dell'acqua, qualche sostanza?lo chiedo perchè l'acqua dopo qualche gg che la cambio diventa un po oleosa...o è il mio gambero gigante che sporca tr e il cibo che gli do(spirulina in pastiglie e altri mangimi)???fatemi sapere se avete qualche idea e consiglio...grazie a tutti
Ciao ciao
__________________
Mauro

240 l - Discus
230 l - Malawi
Mauy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-01-2009, 02:04   #22
Mauy
Guppy
 
L'avatar di Mauy
 
Registrato: Aug 2007
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mauy

Annunci Mercatino: 0
Salve ragazzi...volevo chiedere un consiglio...ho lo stesso problema dell'amico che ha scritto prima...ho costruito un coperchio in legno per una vasca da 45 l dove c'è un procambarus clarkii...il coperchio dopo averlo verniciato gli ho dato una mano di flating...il quesito è questo: è possibile che il flatting rilasci a causa della condensa dell'acqua, qualche sostanza?lo chiedo perchè l'acqua dopo qualche gg che la cambio diventa un po oleosa...o è il mio gambero gigante che sporca tr e il cibo che gli do(spirulina in pastiglie e altri mangimi)???fatemi sapere se avete qualche idea e consiglio...grazie a tutti
Ciao ciao
__________________
Mauro

240 l - Discus
230 l - Malawi
Mauy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2009, 08:58   #23
mestesso
Discus
 
L'avatar di mestesso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.373
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
potrebbe anche essere un film batterico
in ogni caso io seguirei il consiglio dimordor,"na mano di impregante o turapori, e poi sulla parte interna plastivel, esterna quel che vuoi..."
__________________
SO CHE NON SONO UN BUON CREDENTE E CHE NON PREGO MAI...MA SE CI SEI...AIUTACI TU ...SUPERMAN!!
Giuseppe
mestesso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2009, 08:58   #24
mestesso
Discus
 
L'avatar di mestesso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.373
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
potrebbe anche essere un film batterico
in ogni caso io seguirei il consiglio dimordor,"na mano di impregante o turapori, e poi sulla parte interna plastivel, esterna quel che vuoi..."
__________________
SO CHE NON SONO UN BUON CREDENTE E CHE NON PREGO MAI...MA SE CI SEI...AIUTACI TU ...SUPERMAN!!
Giuseppe
mestesso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2009, 09:54   #25
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
quoto x il film batterico e anche x il plastivel .... mi sembra migliore come impermeabilizzante x il legno...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2009, 09:54   #26
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
quoto x il film batterico e anche x il plastivel .... mi sembra migliore come impermeabilizzante x il legno...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2009, 11:06   #27
Burner
Discus
 
L'avatar di Burner
 
Registrato: May 2008
Città: Galliera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.174
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stefano s, il miglior impermeabilizzante per il legno è il flatting. Da passare dopo la mano di colore ad acqua e far asciugare bene. Si possono dare anche più mani senza problemi e poi renderlo liscissimo con l'apposita spugnetta. Una volta asiugato non da nessun problema di rilascio, sebbene sarebbe meglio montare il coperchio con un leggero dislivello per la condensa.
Burner non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2009, 11:06   #28
Burner
Discus
 
L'avatar di Burner
 
Registrato: May 2008
Città: Galliera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.174
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stefano s, il miglior impermeabilizzante per il legno è il flatting. Da passare dopo la mano di colore ad acqua e far asciugare bene. Si possono dare anche più mani senza problemi e poi renderlo liscissimo con l'apposita spugnetta. Una volta asiugato non da nessun problema di rilascio, sebbene sarebbe meglio montare il coperchio con un leggero dislivello per la condensa.
Burner non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2009, 12:41   #29
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
secondo me pero' x una superfice a contatto con forte umido una resina e' migliore .... in quanto a resistenza nel tempo.....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2009, 12:41   #30
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
secondo me pero' x una superfice a contatto con forte umido una resina e' migliore .... in quanto a resistenza nel tempo.....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
coperchoi , legno , prodotto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15823 seconds with 12 queries