Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
paolo lo skizzo c'è ...non c'è la vasca....
purtroppo x quest'anno va cosi lo skizzo gia approvato da alcuni luminari...resterà nel cassetto...
in attesa della vasca nuova....
era un peccato non rendeva in 30 cm cubici..a volte ci si deve accontentare....
ma ti immagini l effetto pettinato?tipo vento?su delle colline....vediamo
testero un'altra pianta ...
un quarto.Con il potassium puoi andare anche a dosi piene,con l'excel a metà.
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ok
io avevo pensato
1set 1/4
2set !/3
3set 1/2
e poi a regime pieno
cosi ho il tempo di modulare la luce nel giusto modo
parto con 7 ore 3x11 840
2 set 8 ore 2x11 840 1x11 865
3 set 9 ore 1x11 840 2x865
e poi 3 x11 865
a pieno regime secondo me non ci arriverai mai...tieni conto che io mi fermai a 1/3 trovando l'equilibrio giusto.
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin