Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Vecchio 11-12-2008, 13:24   #1
lisia81
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: riva del garda
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.673
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lisia81

Annunci Mercatino: 0
beh cmq a mio parere l'unica cosa da fare è
prendere 5k di ghaino (per favore non bianco..in un acquario naturale il ghiaino bianco sta come un cetriolo su una torta al cioccolato), ambrato granulometria fine.
togliere l'acqua, coprire le zone scoperte del ghiano vecchio e spennellarlo su tutto il davanti.
pulire le foglie delle piante sotto l'acqua corrente non ghiacciata
ri piantare quelle sane
pulire il filtro (mettere del carbone attivo se lo hai) passare i vetri con acqua e aceto in un panno morbido
riempire con acqua nuova non ghiacciata usando un sacchetto per non creare buche.
ti ci vorrà 4-5 ore ma dopo dovresti iniziare tutto per bene.
Le piante sono tutte emerse hanno bisogno come già detto di un periodo di adattamento. Poi quando sarà cresciuta la parte nuova le taglierai , toglierai la vecchia e ri pianterai la nuova. allora le piante inizieranno a diventare belle.. hai i mezzi, ora mettiti in moto ;)
per piantare ti dico visto che non hai le pinzette adeguate fallo quando l'acquario è quasi vuoto di acqua..è molto più semplice!!!
dopo 48 ore l'acqua se hai fatto tutto bene sarà limpida e potrai togliere il carbone. e continuare con i tuoi regolari cambi d'acqua iniziando a controllare i valori con i test acquistati
in bocca la lupo!!!!
aspettiamo tue notizie
ps. per disabilitare il flash schiaccia sulla saetta della macchinetta e scegli la saetta barrata
__________________
Amala, pazza inter amalaaaaaa è una gioia infinita che dura una vita, pazza inter amalaaaaaaa

l'ho fatto io: www.ristorantelapacemalcesine.com
lisia81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2008, 17:07   #2
flashg
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: tanti
Età : 50
Messaggi: 2.805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lisia81, non generalizzo , io parlo del juwell 450 vision che ho ,ha due neon t5 da 54 w (108totali) per un litraggio di 400 litri netti ,colonna d'acqua 55 cm , fai i tuoi conti ma secondo me spreca i soldi a compare piante costose e sperare che crescono.
Figurati che nel mio con un fotoperiodo di 13 ore le alghe non sono mai comparse giusto qualche alghetta a pennello sulle foglie di echinodorus 5cm sotto il pelo dell'acqua...
la cabomba per arrivare a prendere la luce cresce in altezza ad una velocita' impressionante che la rende bruttissima da vedere, e' tutto fusto con 4/5 sprazzetti di foglie.
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
flashg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2008, 17:21   #3
lisia81
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: riva del garda
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.673
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lisia81

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da flashg
lisia81, non generalizzo , io parlo del juwell 450 vision che ho ,ha due neon t5 da 54 w (108totali) per un litraggio di 400 litri netti ,colonna d'acqua 55 cm , fai i tuoi conti ma secondo me spreca i soldi a compare piante costose e sperare che crescono.
Figurati che nel mio con un fotoperiodo di 13 ore le alghe non sono mai comparse giusto qualche alghetta a pennello sulle foglie di echinodorus 5cm sotto il pelo dell'acqua...
la cabomba per arrivare a prendere la luce cresce in altezza ad una velocita' impressionante che la rende bruttissima da vedere, e' tutto fusto con 4/5 sprazzetti di foglie.
la cabomba è brutta e basta..l'ho messa sotto 1w/l e cresceva brutta lo stesso..
non ho detto che sia facile, perchè il problema è ottenere un giusto equilibrio tra luce fertilizzazione e co2 che si acquisisce con una certa esperienza..forse alcune piante iper esisgenti non se le potra permettere ma tante si.. l'importante è fare piccoli passi nel verso giusto..
__________________
Amala, pazza inter amalaaaaaa è una gioia infinita che dura una vita, pazza inter amalaaaaaaa

l'ho fatto io: www.ristorantelapacemalcesine.com
lisia81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2008, 17:49   #4
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Se è tutto quello il problema, basta inserire un altro neon T5 da 54w,
con cappucci stagni ed il ballast elettronico esterno nascosto sotto il mobile.
I cappucci li avviti tranquillamente al coperchio di platica del juwel.

Con circa 30€ ottieni così 160w.

Se cerchi nel fai da te puoi trovare qualcuno che l'ha già fatto.
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2008, 13:10   #5
luselema
Utente disattivato
 
Registrato: Dec 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie a tutti per i consigli,
oggi viene il negoziante che ho precettato,
ora mi muovo finché non ho metabolizzato quanto c'è da fare, ed al momento sono confusa, ho il terrore di fare qualche altro sbaglio.
proverò comunque a svuotare la vasca oggi pomeriggio.
vi farò sapere...
ciao!
luselema non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2008, 13:23   #6
lisia81
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: riva del garda
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.673
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lisia81

Annunci Mercatino: 0
aspettiamo allora tue notizie nuove!!1
__________________
Amala, pazza inter amalaaaaaa è una gioia infinita che dura una vita, pazza inter amalaaaaaaa

l'ho fatto io: www.ristorantelapacemalcesine.com
lisia81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2008, 18:33   #7
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Marco Conti
Con circa 30€ ottieni così 160w.
Marco, intendi usando il ballast recuperato da lampade a basso consumo? Perchè altrimenti mi sembri un po' ottimista, puoi dettagliare?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2008, 18:54   #8
luselema
Utente disattivato
 
Registrato: Dec 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora il negoziante è venuto ed è stato gentilissimo!! gli ho spiegato che il suo collega era gentilissimo anche lui ma probablmente per gioventù ed entusiasmo ha pensato di far fare a noi un lavoro da super mega esperti, ma che ora bisogna andare avanti...
gli ho comunque chiesto di parlare con il proprietario del negozio che non ero mai riuscita a trovare per raccontargli la mia storia e per vedere se magari si poteva discutere anche di ripartire da zero e cambiare vasca.
e, udite udite, sono assolutamente strabiliata e molto ammirata per il comportamento del titolare del negozio, al quale ho ripetuto la nostra storia, il fatto che l'acquario è stato un'idea per papà e figlio da far gestire ai due insieme (con mamma e sorellina che avrebbero dovuto solo sdraiarsi comodamente a guardare piante e pesci nella vasca...) il fatto che con una vasca ada e per giunta così alta sia difficilissimo per noi gestirla, ecc.
e il titolare sentendomi mi ha detto che se crediamo è pronto a venirsi a riprendere la vasca e cambiarla con una più piccola anche da 120 per 40 come avrei voluto io all'inizio, dandoci un buono per la differenza che eventualmente ci sarà!
mi ha anche detto di riflettere con calma parlandone in famiglia questo fine settimana e di confermare il tutto con lui lunedì. veramente mi inchino, e ritiro tutto ciò che ho pensato su questo negozio fino ad ora, mi sembra davvero una proposta onesta e super da parte sua, no?
il titolare mi ha anche avvisata dei contro a questa proposta che sarebbero:
1) la vasca ada è difficile ma è la più bella che ci sia, ed è anche la più rilassante da guardare
2) se cambiamo vasca e cambiamo fondo il vecchio fondo si perde (al limite lo possiamo mettere in una busta per poi utilizzarlo fra qualche anno se siamo diventati più bravi...) e a suo avviso una vasca con un fondo non ada è brutta per uno che si intende di vasche, anche se per dei neofiti come noi non vedremo molto la differenza.
3) potremmo mettere il vecchio fondo ada nell'eventuale nuovo acquario ma significa aumentare i rischi di alghe e difficoltà varie (questo ce lo hanno scritto anche alcuni tra di voi che ci hanno consigliato comunque di cambiare fondo) perché è un fondo molto acido. con un nuovo fondo potremmo avere delle piante più resistenti ma con un allestimento meno suggestivo, e secondo lui non necessariamente più semplice.
4) quel che dovremmo tenere sono i legni i sassi e le piante superstiti, ma dobbiamo sapere che è come se prendessimo un acquario ora e non tre settimane fa e quindi il filtro sarebbe da ricreare ex novo (senza cambi come con l'ada ma comunque con del tempo)
Io sono per accettare la proposta comunque perché mi sembra più logico e più sensato considerata la nostra (in)esperienza in campo.
non so se però a questo punto non sia peggio cambiare acquario e dover iniziare tutto da capo, qualcuno ha qualche idea?
Ad ogni modo, il negoziante che è venuto oggi a casa come dicevo è stato iper gentile, ha misurato i livelli dell'acqua che sono nitriti e nitrati 0, gh 4 kh 6 e ph 6,8 ; mi ha detto che gli insetti che vedevo sono lumachine ma che non ci sono problemi; ed ha misurato l'acqua di rub. che è pari a 500 microsimens quindi come l'acqua di Roma malgrado l'addolcitore.
è stato anche super perché mi ha aiutato a fare lo svuotamento della vasca che era veramente rossa e che a causa di questo rosso dovuto ai legni era scura e quindi poco luminosa. Mi ha suggerito di prendere del carbone e di inserirne 1 kg nei 2 cestelli superiori del pratiko, e mi ha mostrato come fare, ed ha detto che dopo l'inserimento del carbone avrei dovuto misurare i valori dell'acqua di nuovo, che se andavano bene potevamo inserire pesci pulitori e magari qualche piantina resistente tipo criptocorine per rifare il primo piano della vasca al posto delle glosso morte. ci ha anche detto che questo dovrebbe a suo avviso essere l'ultimo cambio di vasca e che il problema secondo lui è stato dovuto all'eccessivo rilascio di sostanze da parte dei legni che benché trattati hanno rilasciato troppo rosso. Per le felci di giava rovinate ha detto di lasciare le foglie così e di aspettare che diventino ancora più marroni per potarle, ma che sarà sempre così, ci saranno comunque tante foglie che si ingialliranno e che andranno potate.
io il carbone lo vado a prendere lo stesso, l'acqua ora è chiara (ma anche lo scorso sabato era così).
sarò felice di sentire un vostro parere su questa decisione.
intanto corro al negozio prima che chiuda!
ciao !!!
luselema non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2008, 21:29   #9
Burner
Discus
 
L'avatar di Burner
 
Registrato: May 2008
Città: Galliera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.174
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
luselema, io terrei l'acquario juwel, ma sono di parte... conserverei il fondo ada in buste ben chiuse e lo cambierei con un fondo fertile dennerle o anubias (ma ce ne sono tanti, tutti discreti) ricoperto da ghiaino fine scuro.
L'aggiunta di una lampada nei Rio è di una facilità estrema per permettervi di avere una vasca bellissima.
Burner non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2008, 21:33   #10
flashg
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: tanti
Età : 50
Messaggi: 2.805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hai trovato un negoziante onesto!
per i consigli ,non so che dirti in quanto non conosco il fondo ada ,ma so per certo che gestire una vasca con il metodo ada e' una cosa per acquariofili "esperti".
prima di diventare esperti bisogna essere novizi e poi ecc.., nel senso che possedere una ferrari non fa' di noi un pilota!
La vasca e' molto buona e possiede ottime qualita' ,pero' un 450 richiede molta manutenzione quantificabile in almeno 4 ore settimanali ,tra cambi di acqua potature , osservazione salute animali ,test acqua , manutenzione filtri ordinaria e straordinaria ,fertilizzazione e sali ecc..
Non e' affatto difficile ,anzi e' divertente , solo che e' importante saperlo!
Io non cambierei la vasca per ora ,e neanche inserirei pesci ,piuttosto sistema le piante quando tutto sara' a posto ti potrai sbizzarrire con i pesci!
Fino ad ora quello che a me ha dato meno problemi sono proprio i pesci, nel senso che se le cose le fai bene loro stanno alla grande, se invece fai degli sbagli loro soffrono si ammalano e spesso muoiono.
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
flashg non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23124 seconds with 13 queries