Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezionePer parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.
in una delle mie vaschette con le RED Cherry, per rinfrescare il "sangue" con nuovi esemplari per errore ho acuistato delle SAKURA (maschi e femmine).
spesso e volentieri il sangue non va rinfrescato.. ma questa e la moda e rispettiamo pure questa a discapito della buona acquariofilia..
ovviamente come errore tu ti riferisci all'aver incrociato sakura con quello che hai ma nelle intenzioni volevi comunque rinsanguare le red cherry se non ho capito male..
Originariamente inviata da thestar
Quindi adesso nella stessa vasca ci sono le due tipologie, RED CHERRY e SAKURA che hanno cominciato a riprodursi.
Ho femmine di SAKURA e femmine di R.CHERRY belle piene,ora questa ibridazione (anche se non lo è perchè la tipologia di animale è lo stesso) secondo te cosa comporta ???
un bel meticciamento
..in prima generarazione potrebbero facilmente nascerti abbacchi (esemplari molto robusti) ma anche esemplari molto scarsi, nelle successive generazioni ritorni in una situazione peggiore della prima
prendere un gamberetto su cui una serie di allevatori hanno lavorato per anni e poi "incrociarlo" a casaccio secondo me ha poco senso
in una delle mie vaschette con le RED Cherry, per rinfrescare il "sangue" con nuovi esemplari per errore ho acuistato delle SAKURA (maschi e femmine).
spesso e volentieri il sangue non va rinfrescato.. ma questa e la moda e rispettiamo pure questa a discapito della buona acquariofilia..
ovviamente come errore tu ti riferisci all'aver incrociato sakura con quello che hai ma nelle intenzioni volevi comunque rinsanguare le red cherry se non ho capito male..
Originariamente inviata da thestar
Quindi adesso nella stessa vasca ci sono le due tipologie, RED CHERRY e SAKURA che hanno cominciato a riprodursi.
Ho femmine di SAKURA e femmine di R.CHERRY belle piene,ora questa ibridazione (anche se non lo è perchè la tipologia di animale è lo stesso) secondo te cosa comporta ???
un bel meticciamento
..in prima generarazione potrebbero facilmente nascerti abbacchi (esemplari molto robusti) ma anche esemplari molto scarsi, nelle successive generazioni ritorni in una situazione peggiore della prima
prendere un gamberetto su cui una serie di allevatori hanno lavorato per anni e poi "incrociarlo" a casaccio secondo me ha poco senso
Concordo sulla negatività di incrociare a caso degli esemplari, ma se stiamo allevando da diverse generazioni oppure siamo "fermi" nella selezione è possibile inserire degli esemplari di cui conosciamo la "buona" genetica,per andare avanti nella selezione. Poi ovviamente dipende dalle intenzioni dell'acquariofilo in questione.
Concordo sulla negatività di incrociare a caso degli esemplari, ma se stiamo allevando da diverse generazioni oppure siamo "fermi" nella selezione è possibile inserire degli esemplari di cui conosciamo la "buona" genetica,per andare avanti nella selezione. Poi ovviamente dipende dalle intenzioni dell'acquariofilo in questione.
Sono pienamente d'accordo che incrociare e rovinare una selezione di razza non sia cosa buona.
Ho diverse vasche con le Red e come ovvio questi meticci non li userò per una eventuale selezione futura. Ormai questa vasca "è bruciata", tenterò di isolare le specie per recuperare.
Ma ormai il danno è fatto, mi hanno venduto delle sakura al posto delle red e mi sono accorto tardi dell'errore. Ora sono un po tutte piene di uova.
Perchè dici "nelle successive generazioni ritorni in una situazione peggiore della prima ", cosa significa?
In teoria non dovrei avrere delle RED più rosse o delle SAKURA meno rosse?
Gli idridi sono fertili ???(ma possiamo parlare di ibridi considetao che la specie è la stessa?)
Sono pienamente d'accordo che incrociare e rovinare una selezione di razza non sia cosa buona.
Ho diverse vasche con le Red e come ovvio questi meticci non li userò per una eventuale selezione futura. Ormai questa vasca "è bruciata", tenterò di isolare le specie per recuperare.
Ma ormai il danno è fatto, mi hanno venduto delle sakura al posto delle red e mi sono accorto tardi dell'errore. Ora sono un po tutte piene di uova.
Perchè dici "nelle successive generazioni ritorni in una situazione peggiore della prima ", cosa significa?
In teoria non dovrei avrere delle RED più rosse o delle SAKURA meno rosse?
Gli idridi sono fertili ???(ma possiamo parlare di ibridi considetao che la specie è la stessa?)
Non sono ibridi e quindi sono anche fertili! Ormai ci sei e vedi cosa ne viene fuori,ma appena rilasciano i piccoli,se puoi,separa le sakura dalle altre
Non sono ibridi e quindi sono anche fertili! Ormai ci sei e vedi cosa ne viene fuori,ma appena rilasciano i piccoli,se puoi,separa le sakura dalle altre
Perchè dici "nelle successive generazioni ritorni in una situazione peggiore della prima ", cosa significa?
non si può spiegare in due parole, non è facile su un post scrivere tutti i motivi..
la genetica non si è fermata a Mendel..
al momento posso dare solo risposte brevi e rapide, non ho il tempo per fare discorsoni, mi dispiace
Originariamente inviata da thestar
In teoria non dovrei avrere delle RED più rosse o delle SAKURA meno rosse?
magari funzionasse tutto con l'immaginazione..
potresti ottenere esemplari che ti diventano rossi dopo un anno e mezzo.. e magari prima scarteresti.. altrimenti pure i bambini riuscirebbero a fare razze diverse di un'animale..
comunque non posso negare che fantasticare è bello.. altrimenti chi giocherebbe più al superenalotto e giochi simili
Originariamente inviata da thestar
Gli idridi sono fertili ???(ma possiamo parlare di ibridi considetao che la specie è la stessa?)
ti hanno già ben risposto, almeno per quanto riguarda la teoria
Perchè dici "nelle successive generazioni ritorni in una situazione peggiore della prima ", cosa significa?
non si può spiegare in due parole, non è facile su un post scrivere tutti i motivi..
la genetica non si è fermata a Mendel..
al momento posso dare solo risposte brevi e rapide, non ho il tempo per fare discorsoni, mi dispiace
Originariamente inviata da thestar
In teoria non dovrei avrere delle RED più rosse o delle SAKURA meno rosse?
magari funzionasse tutto con l'immaginazione..
potresti ottenere esemplari che ti diventano rossi dopo un anno e mezzo.. e magari prima scarteresti.. altrimenti pure i bambini riuscirebbero a fare razze diverse di un'animale..
comunque non posso negare che fantasticare è bello.. altrimenti chi giocherebbe più al superenalotto e giochi simili
Originariamente inviata da thestar
Gli idridi sono fertili ???(ma possiamo parlare di ibridi considetao che la specie è la stessa?)
ti hanno già ben risposto, almeno per quanto riguarda la teoria