|
|
Originariamente inviata da Pupi
|
|
andreariva...sono solo in parte d'accordo. E' vero che si può gestire una vasca senza avere per forza la migliore attrezzatura possibile, ma non è affatto vero che si può sempre recuperare migliorando l'attrezzatura dopo...una maturazione fatta male, ad esempio aggiungendo metà delle rocce dopo tot tempo, può compromettere la vasca per sempre, a mio avviso.
|
pupi, e' vero quello che tu dici, pero' devi anche tenere conto che avvicinarsi all'acquariofilia non tutti lo fanno allo stesso modo(c'e' chi nasce innamorato dei pesci, chi prima e' curioso e ci studia sopra, chi magari vuol fare un regalo a sua moglie e dopo si ritrova lui ad essere innamorato piu' dell'acquario che della moglie stessa, etc. etc.) quindi si puo' anche partire col piede sbagliato...
e io credo che in questa passione sbagliando si impara! anche a costo di rimetterci dei soldi...
non credo che possiamo essere tutti professori gia' in partenza e soprattutto credo che non ci sia niente di sicuro in questo mondo...