Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ragazzi, non me ne posso fregare di due giorni di po4. anche perche li ho misurati e credetimi sono talmente alti che non si trovano neanche sulla scala colorometrica del test.
Con due giorni mi troverei i fosfati alti in vasca.
Non so che fa?
Il reattore ora l'ho regolato con 20 bolle minuto, pero e una palla scaricare l'acqua in una bottiglia.
Purtroppo non posso mettere una tanica piu grossa in quanto non entra nel mobile, e neanche posso lasciare le ante aperte, dato che ho il gatto che va subito a beve l'acqua di riprisino e a mozzica i tubi.
Prima ho chiamato il mio negoziante di fiducia, e mi ha detto che potrebbe essere la corallina non buona.
Lui mi ha detto che usa corallina zeovit e che non ha problemi di fosfati.
Insomma non so che fa?
Aspetto, cambio, bohhh
__________________
L'Oceano, il luogo dove regna il silenzio!!!
Ragazzi, non me ne posso fregare di due giorni di po4. anche perche li ho misurati e credetimi sono talmente alti che non si trovano neanche sulla scala colorometrica del test.
Con due giorni mi troverei i fosfati alti in vasca.
Non so che fa?
Il reattore ora l'ho regolato con 20 bolle minuto, pero e una palla scaricare l'acqua in una bottiglia.
Purtroppo non posso mettere una tanica piu grossa in quanto non entra nel mobile, e neanche posso lasciare le ante aperte, dato che ho il gatto che va subito a beve l'acqua di riprisino e a mozzica i tubi.
Prima ho chiamato il mio negoziante di fiducia, e mi ha detto che potrebbe essere la corallina non buona.
Lui mi ha detto che usa corallina zeovit e che non ha problemi di fosfati.
Insomma non so che fa?
Aspetto, cambio, bohhh
__________________
L'Oceano, il luogo dove regna il silenzio!!!
Togli il reattore dalla sump e svuotalo dell'acqua salata.
Mettilo in una bacinella grande e con molta acqua dolce. Attacca la CO2 e regola ad una bolla ogni paio di secondi (comunque dipende dalle dimensioni del reattore). Fai girare in acqua dolce per 2-3 giorni, misuri i PO4 e se sono scomparsi lo fai ripartire in sump, con l'acqua salata.
geppy
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Togli il reattore dalla sump e svuotalo dell'acqua salata.
Mettilo in una bacinella grande e con molta acqua dolce. Attacca la CO2 e regola ad una bolla ogni paio di secondi (comunque dipende dalle dimensioni del reattore). Fai girare in acqua dolce per 2-3 giorni, misuri i PO4 e se sono scomparsi lo fai ripartire in sump, con l'acqua salata.
geppy
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
marcom83, senti , taglia la testa al toro.
la corallina della KZ costa circa 4 euro al litro.
nel korallin ne vanno circa 2 litri....cambiale e non pensarci +
marcom83, senti , taglia la testa al toro.
la corallina della KZ costa circa 4 euro al litro.
nel korallin ne vanno circa 2 litri....cambiale e non pensarci +