Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Vecchio 25-11-2008, 23:14   #21
gianfranco costa
Ciclide
 
Registrato: Oct 2006
Città: Latina-Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 1.144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gianfranco costa

Annunci Mercatino: 0
lele32 guarda anche se i fatti sono contro di me chi mi conosce sa bene come allevo i miei pesci.
Non metto in dubbio di aver valutato male il valore dei nitrati ma ribadisco che con due pesci ultra in forma come erano i miei non credo sia stato quello il valore scatenante di tutto:

allevo i miei pesci con il massimo delle cure
i ram in questione li avevo gia da cinque mesi e non era successo niente; ero riuscito a ricreare un ambiente a loro perfetto nonostante le limitate possibilita dovute al pochissimo spazio nella mia camera di studente (chiedere a hermes desy conferma!!!) e davo e do tuttora mangiare di tutti i tipi dal granulare ai tubifex liofilizz ai chironomus e artemie congelate e in piu somministro vitamine

purtroppo la femmina in questa ripro ha attaccato il maschio e sono dovuto ricorrere all aiuto del negoziante come ripiego per un po di giorni

volevo infatti far passare un po di tempo anche se la nuova vasca era avviata sempre per sicurezza e proprio perche sono uno di quelli che con i pesci non scherza

passato questo tempo e dato che oramai i piccoli erano grandicelli dato che avevano intorno ai quindici giorni e erano in gran numero ho provveduto a ritirare il maschio dal negozio e inserirlo nella nuova vasca e ho aggiunto la femmina

forse questo e stato l?errore piu grande dato che magari considerando lo stress da allontanamento della femmina dai piccoli avrei dovuto verificare se il maschio in negozio avevsse contratto qualche malattia e solo successivamente spostare acnhe la femmina

preciso che da acqauriofilo di media data nel cambio ho mantenuto costanti i valori di temperatura e ph oltre che durezza l unico valore variato e quello dei nitrati che e passato dai venti della vasca con i piccoli ai trentacinque quaranta
se adesso voi mi dite che in due pesci sanissimi e nutriti e trattati oltre che a dovere solo questo sbalzo dei nitrati puo provocare addirittura ittio allora sto zitto e continuo a imparare

non e assolutamente un attacco a nessuno ma e solo perche non voglio assolutamente passare per una di quelle persone che odio e che non tengono assolutamente in considerazione il tipo di pesce che stanno allevando

per come ci tengo te pagherei pure un viaggio pe fatte vede come gestisco la vasca e poi capiresti sto sfogo

spero che i pesci guariscano e spero anche in altri vostri consigli dato che come so non si smette mai di imparare

sarei anzi curioso e voglioso di conoscere cosa secondo voi puo aver scatenato tutto cio considerando le cose che in quest ultimo post ho detto o ribadito

mi scuso inoltre se manca la punteggiatura ma sta tastiera ha deciso mo di blocca il punto la virgola e gli accenti mo la aggiusto va

ciao

gianfranco
gianfranco costa non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-11-2008, 23:14   #22
gianfranco costa
Ciclide
 
Registrato: Oct 2006
Città: Latina-Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 1.144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gianfranco costa

Annunci Mercatino: 0
lele32 guarda anche se i fatti sono contro di me chi mi conosce sa bene come allevo i miei pesci.
Non metto in dubbio di aver valutato male il valore dei nitrati ma ribadisco che con due pesci ultra in forma come erano i miei non credo sia stato quello il valore scatenante di tutto:

allevo i miei pesci con il massimo delle cure
i ram in questione li avevo gia da cinque mesi e non era successo niente; ero riuscito a ricreare un ambiente a loro perfetto nonostante le limitate possibilita dovute al pochissimo spazio nella mia camera di studente (chiedere a hermes desy conferma!!!) e davo e do tuttora mangiare di tutti i tipi dal granulare ai tubifex liofilizz ai chironomus e artemie congelate e in piu somministro vitamine

purtroppo la femmina in questa ripro ha attaccato il maschio e sono dovuto ricorrere all aiuto del negoziante come ripiego per un po di giorni

volevo infatti far passare un po di tempo anche se la nuova vasca era avviata sempre per sicurezza e proprio perche sono uno di quelli che con i pesci non scherza

passato questo tempo e dato che oramai i piccoli erano grandicelli dato che avevano intorno ai quindici giorni e erano in gran numero ho provveduto a ritirare il maschio dal negozio e inserirlo nella nuova vasca e ho aggiunto la femmina

forse questo e stato l?errore piu grande dato che magari considerando lo stress da allontanamento della femmina dai piccoli avrei dovuto verificare se il maschio in negozio avevsse contratto qualche malattia e solo successivamente spostare acnhe la femmina

preciso che da acqauriofilo di media data nel cambio ho mantenuto costanti i valori di temperatura e ph oltre che durezza l unico valore variato e quello dei nitrati che e passato dai venti della vasca con i piccoli ai trentacinque quaranta
se adesso voi mi dite che in due pesci sanissimi e nutriti e trattati oltre che a dovere solo questo sbalzo dei nitrati puo provocare addirittura ittio allora sto zitto e continuo a imparare

non e assolutamente un attacco a nessuno ma e solo perche non voglio assolutamente passare per una di quelle persone che odio e che non tengono assolutamente in considerazione il tipo di pesce che stanno allevando

per come ci tengo te pagherei pure un viaggio pe fatte vede come gestisco la vasca e poi capiresti sto sfogo

spero che i pesci guariscano e spero anche in altri vostri consigli dato che come so non si smette mai di imparare

sarei anzi curioso e voglioso di conoscere cosa secondo voi puo aver scatenato tutto cio considerando le cose che in quest ultimo post ho detto o ribadito

mi scuso inoltre se manca la punteggiatura ma sta tastiera ha deciso mo di blocca il punto la virgola e gli accenti mo la aggiusto va

ciao

gianfranco
gianfranco costa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 23:20   #23
gianfranco costa
Ciclide
 
Registrato: Oct 2006
Città: Latina-Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 1.144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gianfranco costa

Annunci Mercatino: 0
ho saltato la parte in cui dicevo che naturalmente mi sono informato moltissimo sui ram prima di comprarli e bla bla bla

spero d avervi fatto capire che tipo di acquariofilo sono e che questo sfogo nasce sia dal fatto che non voglio passare per lopposto di come sono e sia per la frustazione di vedere i pescetti ai quali tengo di piu in questo stato

mangiano corrono e nuotano non hanno perso colore e appetito ma comuqneu stanno messi male azz
gianfranco costa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 23:20   #24
gianfranco costa
Ciclide
 
Registrato: Oct 2006
Città: Latina-Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 1.144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gianfranco costa

Annunci Mercatino: 0
ho saltato la parte in cui dicevo che naturalmente mi sono informato moltissimo sui ram prima di comprarli e bla bla bla

spero d avervi fatto capire che tipo di acquariofilo sono e che questo sfogo nasce sia dal fatto che non voglio passare per lopposto di come sono e sia per la frustazione di vedere i pescetti ai quali tengo di piu in questo stato

mangiano corrono e nuotano non hanno perso colore e appetito ma comuqneu stanno messi male azz
gianfranco costa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2008, 21:02   #25
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gianfranco costa, nessuno ha m,ai messo in dubbioil tuo lavoro ,la tua passione o altro!il fatto che abbia detto
Quote:
cavolo pero' attenzione ..stai allevando ram!!!!!
e' er soottoinare che l'inserimento di due medicnali con questa specie puo' essere pericoloso.tutto qui
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2008, 21:02   #26
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gianfranco costa, nessuno ha m,ai messo in dubbioil tuo lavoro ,la tua passione o altro!il fatto che abbia detto
Quote:
cavolo pero' attenzione ..stai allevando ram!!!!!
e' er soottoinare che l'inserimento di due medicnali con questa specie puo' essere pericoloso.tutto qui
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2008, 22:15   #27
gianfranco costa
Ciclide
 
Registrato: Oct 2006
Città: Latina-Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 1.144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gianfranco costa

Annunci Mercatino: 0
okok!!!!

avevo capito male....forse un po me sento in colpa de ave fatto qualche caxxxxxxx da semi principiante e de fa sta cosi la mia coppia de pesci preferiti e quindi come se dice...."cho la coda de paglia"!!!!!azz......cmq.........si per l'inserimento avevo chiesto a voi Grandi consigli proprio per il dubbio dovuto al fatto di trattare con i ram!!!!!

sembra che i pesci non risentano del doppio medicinale in atto..ma devo dire che sembra che non ne risentano nemmeno le malattie!!!azz.....vediamo come evolve la cosa!!
piu che altro direi che per i puntini e ancora presto vedere miglioramenti mentre per quanto riguarda il "foruncolo" misto a micosi...direi che un po si e sgonfiato ma la micosi è in aumento!!!!
ringrazio sia te che polimarzio per i consigli che mi state dando!!!! se riusciamo a salvare sti pescetti vi regalo tutti i loro figli!!!!

e contate che so 40...maro che belli...mo si vedono le pinne dorsali estanno iniziando a colorarsi i primi raggi!!!davvero stupendi!!!! sono il mio orgoglio da acquarifilo!!!!
gianfranco costa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2008, 22:15   #28
gianfranco costa
Ciclide
 
Registrato: Oct 2006
Città: Latina-Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 1.144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gianfranco costa

Annunci Mercatino: 0
okok!!!!

avevo capito male....forse un po me sento in colpa de ave fatto qualche caxxxxxxx da semi principiante e de fa sta cosi la mia coppia de pesci preferiti e quindi come se dice...."cho la coda de paglia"!!!!!azz......cmq.........si per l'inserimento avevo chiesto a voi Grandi consigli proprio per il dubbio dovuto al fatto di trattare con i ram!!!!!

sembra che i pesci non risentano del doppio medicinale in atto..ma devo dire che sembra che non ne risentano nemmeno le malattie!!!azz.....vediamo come evolve la cosa!!
piu che altro direi che per i puntini e ancora presto vedere miglioramenti mentre per quanto riguarda il "foruncolo" misto a micosi...direi che un po si e sgonfiato ma la micosi è in aumento!!!!
ringrazio sia te che polimarzio per i consigli che mi state dando!!!! se riusciamo a salvare sti pescetti vi regalo tutti i loro figli!!!!

e contate che so 40...maro che belli...mo si vedono le pinne dorsali estanno iniziando a colorarsi i primi raggi!!!davvero stupendi!!!! sono il mio orgoglio da acquarifilo!!!!
gianfranco costa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2008, 15:34   #29
gianfranco costa
Ciclide
 
Registrato: Oct 2006
Città: Latina-Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 1.144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gianfranco costa

Annunci Mercatino: 0
allora...maschio guarito.....femmina morta purtroppo....era guarita dall ittio ma non dall'altra malattia...non so come spiegarlo ma la micosi superficiale era sparita e sotto aveva un bel buco al posto del foruncolo che aveva all'inizio.

ora mi chiedo.....metto i carboni e cabmio acqua e fino li ci sono....ma dato che penso che nel periodo di natale il maschio lo lascero al negoziante data la mia prolungata assenza fino a gennaio.... mi suggerite di approfittarne per far ripartire la vasca (cioe svuotalra pulirla bene e riattivarla) in modo da scongiurare ulteriori malattie ?....o di passare al carbone e cambi e basta?!
gianfranco costa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2008, 15:34   #30
gianfranco costa
Ciclide
 
Registrato: Oct 2006
Città: Latina-Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 1.144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gianfranco costa

Annunci Mercatino: 0
allora...maschio guarito.....femmina morta purtroppo....era guarita dall ittio ma non dall'altra malattia...non so come spiegarlo ma la micosi superficiale era sparita e sotto aveva un bel buco al posto del foruncolo che aveva all'inizio.

ora mi chiedo.....metto i carboni e cabmio acqua e fino li ci sono....ma dato che penso che nel periodo di natale il maschio lo lascero al negoziante data la mia prolungata assenza fino a gennaio.... mi suggerite di approfittarne per far ripartire la vasca (cioe svuotalra pulirla bene e riattivarla) in modo da scongiurare ulteriori malattie ?....o di passare al carbone e cambi e basta?!
gianfranco costa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
malato , ram
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16601 seconds with 12 queries