Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
la pianta che hai è un'hygrophyla polisperma, ed è normale che in bassa percentuale di luce perda le foglie più basse, tu intanto rimuovi quelle che si vedono.
la pianta che hai è un'hygrophyla polisperma, ed è normale che in bassa percentuale di luce perda le foglie più basse, tu intanto rimuovi quelle che si vedono.
Delia84, te lo ripeto, fai un respiro profondo...........
ed espira....
ok, dunque, partiamo dal fatto che un'acqua così calda di certo non aiuta, di solito a questa temperatura si tengono i discus. Quindi abbassala gradualmente (gradualmente!) fino ai 25° normali per tutti gli acquari di comunità.
Punto secondo, hai veramente poca luce in acquario, e la pianta a stelo che hai (hygrophila polisperma) vuole:
- luce almeno in 0.4/0.5w per litro
- essere piantata separatamente gambo per gambo, non tutti assieme come hai fatto
Inoltre è una pianta evidentemente ancora in forma emersa (vuol dire che è cresciuta fuori dall'acqua) e deve adattarsi alla vita subacquea, quindi elimina le foglie vecchie che marciscono, fatto facilitato perchè hai pochissima luce; quindi non stupirti se crescerà con un gambo spennato e con le foglie solo verso la superficie, sempre ammesso che scampi.
La seconda pianta è una cryptocoryne, e le cryptocoryne appena messe in acquario sporcano subito, perchè fanno una sorta di muta per adattarsi: eliminano le foglie vecchie a favore di nuove radici e nuove foglie.
Tu per adesso, limitati a eliminare le parti deperite che vedi, e cerca di prendere qualche altra pianta che sia più resistente, come egeria densa, ceratophyllum demersum, vallisneria spiralis/asiatica
Delia84, te lo ripeto, fai un respiro profondo...........
ed espira....
ok, dunque, partiamo dal fatto che un'acqua così calda di certo non aiuta, di solito a questa temperatura si tengono i discus. Quindi abbassala gradualmente (gradualmente!) fino ai 25° normali per tutti gli acquari di comunità.
Punto secondo, hai veramente poca luce in acquario, e la pianta a stelo che hai (hygrophila polisperma) vuole:
- luce almeno in 0.4/0.5w per litro
- essere piantata separatamente gambo per gambo, non tutti assieme come hai fatto
Inoltre è una pianta evidentemente ancora in forma emersa (vuol dire che è cresciuta fuori dall'acqua) e deve adattarsi alla vita subacquea, quindi elimina le foglie vecchie che marciscono, fatto facilitato perchè hai pochissima luce; quindi non stupirti se crescerà con un gambo spennato e con le foglie solo verso la superficie, sempre ammesso che scampi.
La seconda pianta è una cryptocoryne, e le cryptocoryne appena messe in acquario sporcano subito, perchè fanno una sorta di muta per adattarsi: eliminano le foglie vecchie a favore di nuove radici e nuove foglie.
Tu per adesso, limitati a eliminare le parti deperite che vedi, e cerca di prendere qualche altra pianta che sia più resistente, come egeria densa, ceratophyllum demersum, vallisneria spiralis/asiatica