Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
Di solito i crostacei si staccano volutamente gli arti quando vengono attaccati da un rivale o da un predatore, per disorientarlo offrendogli un "pasto facile" e poter così fuggire rapidamente.
Le anomalie del tuo Stenopus non sono regolari, a me per esempio successe qualcosa di simile perchè in vasca avevo anche un Enoplometopus occidentalis, gambero marino molto aggressivo. Solitamente tutto va bene fino al momento della muta, quando il gamberetto è molto vulnerabile agli attacchi: proprio in quei momenti si registrano le ferite e ll mutilazioni.
Per prima cosa io toglierei lo Stenopus dalla vasca principale e lo metterei magari in sump, per dargli il tempo di riprendersi dallo stress e irrobustirsi. Senza però rimuovere la causa dei danni, una volta reintrodotto saresti punto e daccapo.
Che specie di pesci o invertebrati hai nell'acquario?
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
Di solito i crostacei si staccano volutamente gli arti quando vengono attaccati da un rivale o da un predatore, per disorientarlo offrendogli un "pasto facile" e poter così fuggire rapidamente.
Le anomalie del tuo Stenopus non sono regolari, a me per esempio successe qualcosa di simile perchè in vasca avevo anche un Enoplometopus occidentalis, gambero marino molto aggressivo. Solitamente tutto va bene fino al momento della muta, quando il gamberetto è molto vulnerabile agli attacchi: proprio in quei momenti si registrano le ferite e ll mutilazioni.
Per prima cosa io toglierei lo Stenopus dalla vasca principale e lo metterei magari in sump, per dargli il tempo di riprendersi dallo stress e irrobustirsi. Senza però rimuovere la causa dei danni, una volta reintrodotto saresti punto e daccapo.
Che specie di pesci o invertebrati hai nell'acquario?
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
non ho mai avuto esperienza con la specie, ma so che i Blennidi (mi riferisco a Salarias)sono pesci piuttosto aggressivi e territoriali verfso chi non va loro a genio.
Sicuro che magari per sbaglio lo Stenopus non sia entrato in una zona "proibita" e il pesce lo abbia azzannato? Anche il fatto che abbia le antenne regolarmente "smozzicate" mi fa sospettare questo.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
non ho mai avuto esperienza con la specie, ma so che i Blennidi (mi riferisco a Salarias)sono pesci piuttosto aggressivi e territoriali verfso chi non va loro a genio.
Sicuro che magari per sbaglio lo Stenopus non sia entrato in una zona "proibita" e il pesce lo abbia azzannato? Anche il fatto che abbia le antenne regolarmente "smozzicate" mi fa sospettare questo.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"