Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
- la spathiphyllum non è una pianta che può vivere sommersa
- la popolazione è sicuramente da rivedere, caracidi e poecilidi vogliono valori diversi
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
- la spathiphyllum non è una pianta che può vivere sommersa
- la popolazione è sicuramente da rivedere, caracidi e poecilidi vogliono valori diversi
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
Baby89, non devi stringere... devi solo ancorarli... potresti provare con del cotone... ma poi dovresti eliminare i residui e cmq dura poco in acqua...
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Baby89, non devi stringere... devi solo ancorarli... potresti provare con del cotone... ma poi dovresti eliminare i residui e cmq dura poco in acqua...
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
terramia, a ma non l'hai copiato dal mio eh!! -ROTFL-
cmq è un profilo ben fatto
Si ho preso spunto dal tuo, praticamente l'ho copiato e modificato
Originariamente inviata da Luca___
scusa se vado un po' OT, ma:
- la spathiphyllum non è una pianta che può vivere sommersa
- la popolazione è sicuramente da rivedere, caracidi e poecilidi vogliono valori diversi
E' nell'acquario da un mese, vegeta e fiorisce bene. Molte piante aeree possono vivere bene sott'acqua. Ho adoperato lo Spathiphyllum wallisii. L'importante è recidere il fiore con tutto lo stelo quando comincia a marcire.
Originariamente inviata da Baby89
una curiosità visto che serve anche a me....
con cosa li lego i fusti ai cannolicchi??solito filo da pesca??ho paura di tagliarli...
Ottima l'idea del cannolicchiio però non ho usato ne cotene ne filo da pesca. Dopo avere inserito il fusto ho l'ho riempito con delle lana filtrante.
terramia, a ma non l'hai copiato dal mio eh!! -ROTFL-
cmq è un profilo ben fatto
Si ho preso spunto dal tuo, praticamente l'ho copiato e modificato
Originariamente inviata da Luca___
scusa se vado un po' OT, ma:
- la spathiphyllum non è una pianta che può vivere sommersa
- la popolazione è sicuramente da rivedere, caracidi e poecilidi vogliono valori diversi
E' nell'acquario da un mese, vegeta e fiorisce bene. Molte piante aeree possono vivere bene sott'acqua. Ho adoperato lo Spathiphyllum wallisii. L'importante è recidere il fiore con tutto lo stelo quando comincia a marcire.
Originariamente inviata da Baby89
una curiosità visto che serve anche a me....
con cosa li lego i fusti ai cannolicchi??solito filo da pesca??ho paura di tagliarli...
Ottima l'idea del cannolicchiio però non ho usato ne cotene ne filo da pesca. Dopo avere inserito il fusto ho l'ho riempito con delle lana filtrante.