Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 12-11-2008, 16:05   #21
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

allora, se ti fai un cubo di 45x45x45 sono 56lt lordi e alla fine sei
sui 40litri netti ti occorre la seguente strumentazione (non ti spaventare)
prima però ti dico subito (imho) che in un litraggio cosi ridotto 1pesce
(gobide) e sei gia al limite:

- 2 koralia1 (1500lt/h) sono ok
- se metti il pescetto ti ci vuole lo skimmer (il tunze nanodoc) e ottimo
ma è interno e ti "ruba" spazio non prendere il nano pack ti ruberebbe
ancora piu spazio meglio un filtrino a zainetto li trovi a meno di 40€
cosi risparmi anche
- 10kg rocce vive
- 1 rifrattometro (indispensabile)
- vaschetta per il rabocco e impiantino (pompa e galeggiante) io
lo pagata se non ricordo male sui 30€ e funziona alla grande
- l'illuminazione già l'hai detto e ti sei dato la risposta da solo
le PL costano neanche un terzo delle Hqi ...vedi un po tu.....
- acqua d'osmosi o la compri dai negozianti o te la fai ma devi acquistare
un'impianto che la produca (comunque la seconda che ti ho detto
e la soluz. migliore ...fidati)
- un riscaldatore da 100w
- il sale per l'acqua
- PAZIENZA : questa è gratis ma è rara anzi rarissima

se poi come dici ti piacciono i pesci giocoforza devi stare sugli 80lt netti
2 o 3 li puoi mettere e vivi tranquillo se no già te lo detto sopra come la
penso..........

sappi comunque che generalmente chi si fa le vasche su misura
ragiona in questi termini: si decide l'impianto di illuminazione e
poi gli si "costruisce" la vasca "intorno"....spero di essermi spiegato

ti sembrera un'assurdo ma ti garantisco che è molto ma molto piu
semplice......

se hai dubbi chiedi.....ciao
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-11-2008, 16:05   #22
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

allora, se ti fai un cubo di 45x45x45 sono 56lt lordi e alla fine sei
sui 40litri netti ti occorre la seguente strumentazione (non ti spaventare)
prima però ti dico subito (imho) che in un litraggio cosi ridotto 1pesce
(gobide) e sei gia al limite:

- 2 koralia1 (1500lt/h) sono ok
- se metti il pescetto ti ci vuole lo skimmer (il tunze nanodoc) e ottimo
ma è interno e ti "ruba" spazio non prendere il nano pack ti ruberebbe
ancora piu spazio meglio un filtrino a zainetto li trovi a meno di 40€
cosi risparmi anche
- 10kg rocce vive
- 1 rifrattometro (indispensabile)
- vaschetta per il rabocco e impiantino (pompa e galeggiante) io
lo pagata se non ricordo male sui 30€ e funziona alla grande
- l'illuminazione già l'hai detto e ti sei dato la risposta da solo
le PL costano neanche un terzo delle Hqi ...vedi un po tu.....
- acqua d'osmosi o la compri dai negozianti o te la fai ma devi acquistare
un'impianto che la produca (comunque la seconda che ti ho detto
e la soluz. migliore ...fidati)
- un riscaldatore da 100w
- il sale per l'acqua
- PAZIENZA : questa è gratis ma è rara anzi rarissima

se poi come dici ti piacciono i pesci giocoforza devi stare sugli 80lt netti
2 o 3 li puoi mettere e vivi tranquillo se no già te lo detto sopra come la
penso..........

sappi comunque che generalmente chi si fa le vasche su misura
ragiona in questi termini: si decide l'impianto di illuminazione e
poi gli si "costruisce" la vasca "intorno"....spero di essermi spiegato

ti sembrera un'assurdo ma ti garantisco che è molto ma molto piu
semplice......

se hai dubbi chiedi.....ciao
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2008, 16:34   #23
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
scusa ma non avevo letto bene per cosa ti serve per il rabocco:

presumendo che tu sappia cosa sia il rabocco e che utilità
abbia, ti serve:

- una vaschetta di 10/15lt o anche piu dove metti l'acqua d'osmosi
- una pompa di mandata (che la si mette dentro la vaschetta)
la quale è collegata ad un galleggiante che va posizionato a pelo acqua
del nano e ovviamnete un tubo che parte dalla pompa e va a finire
in vasca


funziona in questo modo: (almeno provo a spiegarlo tieni presente che
la mia lingua e il Genovese e la seconda l'Italiano )

quando il galleggiante si abbassa per effetto dell'evaporazione del'acqua
insomma quando il livello dell'acqua del nano si abbassa ovviamente si abbassa anche il galleggiante che mette in funzione la pompa e cosi
tramite il tubo manda l'acqua della vaschetta nel nano finchè il galeggiante
non sale e fa fermare la pompa (spero di essere riuscito a spiegarmI)

per tua info ti dico che io la vasca me la sono fatta fare da un vetraio
su misura (il discorso che ti facevo prima) 55x45x60H
questo perchè mi ero indirizzato sulle t5 (la plafo me la sono fatta)
si risparmia un casino e la vasca con quella misure mi è costata
90€ anche qui un bel risparmio ......i

arriciao
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2008, 16:34   #24
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
scusa ma non avevo letto bene per cosa ti serve per il rabocco:

presumendo che tu sappia cosa sia il rabocco e che utilità
abbia, ti serve:

- una vaschetta di 10/15lt o anche piu dove metti l'acqua d'osmosi
- una pompa di mandata (che la si mette dentro la vaschetta)
la quale è collegata ad un galleggiante che va posizionato a pelo acqua
del nano e ovviamnete un tubo che parte dalla pompa e va a finire
in vasca


funziona in questo modo: (almeno provo a spiegarlo tieni presente che
la mia lingua e il Genovese e la seconda l'Italiano )

quando il galleggiante si abbassa per effetto dell'evaporazione del'acqua
insomma quando il livello dell'acqua del nano si abbassa ovviamente si abbassa anche il galleggiante che mette in funzione la pompa e cosi
tramite il tubo manda l'acqua della vaschetta nel nano finchè il galeggiante
non sale e fa fermare la pompa (spero di essere riuscito a spiegarmI)

per tua info ti dico che io la vasca me la sono fatta fare da un vetraio
su misura (il discorso che ti facevo prima) 55x45x60H
questo perchè mi ero indirizzato sulle t5 (la plafo me la sono fatta)
si risparmia un casino e la vasca con quella misure mi è costata
90€ anche qui un bel risparmio ......i

arriciao
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2008, 17:15   #25
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuansy
Ciao,

allora, se ti fai un cubo di 45x45x45 sono 56lt lordi



http://www.pinodurantescuola.it/calcolatrice.htm

a parte ciò , io avevo un cubo da 45 e le koralia 2 erano appena sufficienti per molli e LPS. escluderei quindi la 1
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2008, 17:15   #26
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuansy
Ciao,

allora, se ti fai un cubo di 45x45x45 sono 56lt lordi



http://www.pinodurantescuola.it/calcolatrice.htm

a parte ciò , io avevo un cubo da 45 e le koralia 2 erano appena sufficienti per molli e LPS. escluderei quindi la 1
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2008, 17:38   #27
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
o cacchio ho fatto il conto su un cubo di 40x40x40

va be rifaccaimo i conti

in effetti un cubo di 45x45x45 lasciando i 5cm di bordo
vasca sono 81lt lordi - circa 60lt netti

quindi retificando:

16kg rocce vive
koralia 2 sono 2300lt/hr - dovrebbero essere suff.
il riscaldatore meglio un 150


Sjoplin: non ti scappa niente (come ai bei tempi he???)
qui però c'è poco da ridere ......sbagliare il calcolo ma!!!!!
(credo di essere in piena semenza senile )
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2008, 17:38   #28
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
o cacchio ho fatto il conto su un cubo di 40x40x40

va be rifaccaimo i conti

in effetti un cubo di 45x45x45 lasciando i 5cm di bordo
vasca sono 81lt lordi - circa 60lt netti

quindi retificando:

16kg rocce vive
koralia 2 sono 2300lt/hr - dovrebbero essere suff.
il riscaldatore meglio un 150


Sjoplin: non ti scappa niente (come ai bei tempi he???)
qui però c'è poco da ridere ......sbagliare il calcolo ma!!!!!
(credo di essere in piena semenza senile )
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2008, 14:13   #29
dodo83
Plancton
 
Registrato: Oct 2008
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille... però il mio dubbio è sempre lo stesso...
Che plafo metto su un 45x45x45??
Se metto 150w di PL potrei allevare qualcosina di più oppure mi serve per forza lo stesso wattaggio ma HQI?
mi sapete consigliare dei modelli gia pronti (sono una schiappa col fai da te).
dodo83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2008, 14:13   #30
dodo83
Plancton
 
Registrato: Oct 2008
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille... però il mio dubbio è sempre lo stesso...
Che plafo metto su un 45x45x45??
Se metto 150w di PL potrei allevare qualcosina di più oppure mi serve per forza lo stesso wattaggio ma HQI?
mi sapete consigliare dei modelli gia pronti (sono una schiappa col fai da te).
dodo83 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
primo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20085 seconds with 12 queries