Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
v1doc, ottimo, casomai tieni d'occhio la lana di perlon (se ne hai) nel filtro... se è il caso sciacquala
p.s. compila la descrizione dell'acquario in profilo per favore
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
v1doc, ottimo, casomai tieni d'occhio la lana di perlon (se ne hai) nel filtro... se è il caso sciacquala
p.s. compila la descrizione dell'acquario in profilo per favore
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
L'acquario è JUWEL RIO 125, la lana di perlon non è presente nel filtro , sto modificando il filtro originale per usare i cannolicchi.
Lo spessore del ghiaietto fine superficiale adesso è di 3-5 cm.
La vasca conterrà probabilmente delle caridine, le voglio far riprodurre durante l'inverno perchè voglio tentare di introdurle in un laghetto questa primavera.
La descrizione dell'acquario la inserirò nei prossimi giorni, adesso è ancora in fase di allestimento ed è soggetto a frequenti cambiamenti
L'acquario è JUWEL RIO 125, la lana di perlon non è presente nel filtro , sto modificando il filtro originale per usare i cannolicchi.
Lo spessore del ghiaietto fine superficiale adesso è di 3-5 cm.
La vasca conterrà probabilmente delle caridine, le voglio far riprodurre durante l'inverno perchè voglio tentare di introdurle in un laghetto questa primavera.
La descrizione dell'acquario la inserirò nei prossimi giorni, adesso è ancora in fase di allestimento ed è soggetto a frequenti cambiamenti
v1doc, io non so se è il caso di modificare il filtro juwell, che io sappia sono ottimi cosi... vedi che ti dicono quelli che l'hanno avuto per le mani
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
v1doc, io non so se è il caso di modificare il filtro juwell, che io sappia sono ottimi cosi... vedi che ti dicono quelli che l'hanno avuto per le mani
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
v1doc, io non so se è il caso di modificare il filtro juwell, che io sappia sono ottimi cosi... vedi che ti dicono quelli che l'hanno avuto per le mani
Il problema è che la parte superiore del filtro necessita di frequenti sostituzioni: ovatta del filtro: almeno una volta a settimana
filtro a carbone: ogni 3-4 settimane
spugna verde per i nitrati: ogni 6 settimane
Vorrei sostituire questi elementi con lana di Perlon+cannolicchi.
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Che tipo di caridine vuoi riprodurre?!? Le red cherry?
Se sono loro, occhio che sono MOLTO sensibili ai fertilizzanti, quindi meglio un cm di ghiaia in più che vederne morire qualcuna
Grazie per l'info ma vorrei allevare la Caridina cf. cantonensis Red Crystal, come seconda scelta le japonica oppure la neocaridina palmata
v1doc, io non so se è il caso di modificare il filtro juwell, che io sappia sono ottimi cosi... vedi che ti dicono quelli che l'hanno avuto per le mani
Il problema è che la parte superiore del filtro necessita di frequenti sostituzioni: ovatta del filtro: almeno una volta a settimana
filtro a carbone: ogni 3-4 settimane
spugna verde per i nitrati: ogni 6 settimane
Vorrei sostituire questi elementi con lana di Perlon+cannolicchi.
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Che tipo di caridine vuoi riprodurre?!? Le red cherry?
Se sono loro, occhio che sono MOLTO sensibili ai fertilizzanti, quindi meglio un cm di ghiaia in più che vederne morire qualcuna
Grazie per l'info ma vorrei allevare la Caridina cf. cantonensis Red Crystal, come seconda scelta le japonica oppure la neocaridina palmata