Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
scriptors, il gyrinocheilus a dei carassi non dà fastidio... soprattutto delle dimensioni "commerciali" e soprattutto in un 230 litri ben piantumato con soli 3 pesci.
...le lumache le avevo già consigliate, ma nucerad55 ha avuto con loro esperienze negative.
...e leggere per intero i topic?!?
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
scriptors, il gyrinocheilus a dei carassi non dà fastidio... soprattutto delle dimensioni "commerciali" e soprattutto in un 230 litri ben piantumato con soli 3 pesci.
...le lumache le avevo già consigliate, ma nucerad55 ha avuto con loro esperienze negative.
...e leggere per intero i topic?!?
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
1. se si è in due a consigliere le lumache un qualche buon motivo ci sarà
2. io sono stato costretto a togliere i gyrinochelius perchè alla fine erano i dominanti della vasca, anche verso tre crossochelius grandi quanto loro, e a causa dei vari inseguimenti ci rimettevano le penne japonica, atya ed eventuali pesci che si trovavano in mezzo
ps. i due gyrinochelius che avevo comprato erano piccolissimi ... ma in circa 10 mesi sono diventati 'grandicelli'
pss. se proprio le lumache non piacciono allora una decina o più di ex_japonica potrebbe fare al caso, i carassi dovrebbero essere erbivori e non dovrebbero dargli fastidio (certo non con quel PH, magari abbassarlo e/o altri tipi di gamberetti)
1. se si è in due a consigliere le lumache un qualche buon motivo ci sarà
2. io sono stato costretto a togliere i gyrinochelius perchè alla fine erano i dominanti della vasca, anche verso tre crossochelius grandi quanto loro, e a causa dei vari inseguimenti ci rimettevano le penne japonica, atya ed eventuali pesci che si trovavano in mezzo
ps. i due gyrinochelius che avevo comprato erano piccolissimi ... ma in circa 10 mesi sono diventati 'grandicelli'
pss. se proprio le lumache non piacciono allora una decina o più di ex_japonica potrebbe fare al caso, i carassi dovrebbero essere erbivori e non dovrebbero dargli fastidio (certo non con quel PH, magari abbassarlo e/o altri tipi di gamberetti)
A me piacciono le lumache, il problema è che ho paura che facciano la fine delle altre... avevo anche altri due pulitori che sono morti ma è passato molto tempo e non ricordo più la specie...
A me piacciono le lumache, il problema è che ho paura che facciano la fine delle altre... avevo anche altri due pulitori che sono morti ma è passato molto tempo e non ricordo più la specie...
nucerad55, per quel poco della mia esperienza gli unici pulitori che possono essere messi in vasca senza problemi sono quelli che restano piccoli, in pratica quasi nessuno
1. otocinclus
2. gamberetti/caridine
3. lumache
tutti gli altri li compri piccolissimi e dopo qualche mese diventano bestioni
ovviamente devi trovare animali compatibili ad i tuoi valori acqua e credo neanche gli ospiti attuali siano proprio 'comodi' con PH8
nucerad55, per quel poco della mia esperienza gli unici pulitori che possono essere messi in vasca senza problemi sono quelli che restano piccoli, in pratica quasi nessuno
1. otocinclus
2. gamberetti/caridine
3. lumache
tutti gli altri li compri piccolissimi e dopo qualche mese diventano bestioni
ovviamente devi trovare animali compatibili ad i tuoi valori acqua e credo neanche gli ospiti attuali siano proprio 'comodi' con PH8
Occupa una zona della vasca in cui non avrebbe "rivali" e spazzola con cura rocce, vetri e foglie coriacee.
Io ne ho uno da 15 cm nel malawi e da solo tiene puliti 576 litri lordi... certo ne va messo uno solo e, se possibile, piccolino.
L'unica alternativa, con i tuoi valori acqua, sono le lumache (se metti le ampu credo sia impossibile che si incastrino dietro il filtro, sono grosse come mandarini!!!
PS quando hai comprato l'acquario, dietro al filtro c'erano due ventose "doppie"... vero?!?
Ebbene, quelle ventose servivano solo per il trasporto, onde non far sbatacchiare il filtro contro i vetri... dopo vanno tolte!!!
...tu le hai tolte, vero?!?
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Occupa una zona della vasca in cui non avrebbe "rivali" e spazzola con cura rocce, vetri e foglie coriacee.
Io ne ho uno da 15 cm nel malawi e da solo tiene puliti 576 litri lordi... certo ne va messo uno solo e, se possibile, piccolino.
L'unica alternativa, con i tuoi valori acqua, sono le lumache (se metti le ampu credo sia impossibile che si incastrino dietro il filtro, sono grosse come mandarini!!!
PS quando hai comprato l'acquario, dietro al filtro c'erano due ventose "doppie"... vero?!?
Ebbene, quelle ventose servivano solo per il trasporto, onde non far sbatacchiare il filtro contro i vetri... dopo vanno tolte!!!
...tu le hai tolte, vero?!?
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro