Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Re: Ci riprovo, ma per favore...non sparate sul pianista ;-)
Originariamente inviata da sjoplin
Originariamente inviata da Stephy
..si', si', me lo avevate detto che le rocce facevano schifo, ma io dura!!
te l'avevo detto, te l'avevo detto
però per me non è dipeso solo dalle rocce
Umh....sono stata tanto polla da farmi rifilare dei pezzi di cemento e delle rocce piene, sicuramente colpa mia. Queste rocce non possono maturare semplicemente e nonostante l'esterno sia bello rosa, dentro non c'e' nulla....
Re: Ci riprovo, ma per favore...non sparate sul pianista ;-)
Originariamente inviata da sjoplin
Originariamente inviata da Stephy
..si', si', me lo avevate detto che le rocce facevano schifo, ma io dura!!
te l'avevo detto, te l'avevo detto
però per me non è dipeso solo dalle rocce
Umh....sono stata tanto polla da farmi rifilare dei pezzi di cemento e delle rocce piene, sicuramente colpa mia. Queste rocce non possono maturare semplicemente e nonostante l'esterno sia bello rosa, dentro non c'e' nulla....
Stephy, su cosa ci sia dentro le rocce (e soprattutto se serva o meno) ci sono ancora parecchi dubbi. quello che c'è fuori (almeno alcuni ceppi batterici) lo puoi inserire artificialmente, non a caso esistono le rocce coltivate.
Stephy, su cosa ci sia dentro le rocce (e soprattutto se serva o meno) ci sono ancora parecchi dubbi. quello che c'è fuori (almeno alcuni ceppi batterici) lo puoi inserire artificialmente, non a caso esistono le rocce coltivate.
Stephy, su cosa ci sia dentro le rocce (e soprattutto se serva o meno) ci sono ancora parecchi dubbi. quello che c'è fuori (almeno alcuni ceppi batterici) lo puoi inserire artificialmente, non a caso esistono le rocce coltivate.
Sono d'accordo con te, ma se la roccia e' piena, leggi granito o cemento i batteri si possono insediare solo sull'esterno e quindi si spiegano i miei nitrati stellari (mancava completamente il filtraggio anaerobico) e il fatto che per far calare i nitriti ci siano voluti 5 mesi contro 1-2 mesi. Solo colonie batteriche sull'esterno equivale a dire che non avevo filtro in pratica.
Riguardo i batteri ci ho messo dentro una fiala di biodigest ogni 2 settimane dopo il primo mese, quindi se i batteri potevano "attecchire" lo avrebbero fatto.
Ho seguito l'acquario stando bene attenta a cosa facevo, ormai non dico che doso il sale a occhio, ma quasi. Ho preso il rifrattometro e l'ho tarato usando acqua bidistillata, ma il mio "salametro digitale" ho visto che e' abbastanza affidabile. Col rifrattometro in effetti ci si mette piu' tempo ad asciugarlo dopo aver fatto la misurazione che a misurare
L'impianto di rabbocco funziona benissimo, anche se 10 litri ad agosto se li ciucciava in 3-4 giorni.
Piuttosto una ventola sola e' poco e per l'estate prossima mi attrezzero' diversamente.
Stephy, su cosa ci sia dentro le rocce (e soprattutto se serva o meno) ci sono ancora parecchi dubbi. quello che c'è fuori (almeno alcuni ceppi batterici) lo puoi inserire artificialmente, non a caso esistono le rocce coltivate.
Sono d'accordo con te, ma se la roccia e' piena, leggi granito o cemento i batteri si possono insediare solo sull'esterno e quindi si spiegano i miei nitrati stellari (mancava completamente il filtraggio anaerobico) e il fatto che per far calare i nitriti ci siano voluti 5 mesi contro 1-2 mesi. Solo colonie batteriche sull'esterno equivale a dire che non avevo filtro in pratica.
Riguardo i batteri ci ho messo dentro una fiala di biodigest ogni 2 settimane dopo il primo mese, quindi se i batteri potevano "attecchire" lo avrebbero fatto.
Ho seguito l'acquario stando bene attenta a cosa facevo, ormai non dico che doso il sale a occhio, ma quasi. Ho preso il rifrattometro e l'ho tarato usando acqua bidistillata, ma il mio "salametro digitale" ho visto che e' abbastanza affidabile. Col rifrattometro in effetti ci si mette piu' tempo ad asciugarlo dopo aver fatto la misurazione che a misurare
L'impianto di rabbocco funziona benissimo, anche se 10 litri ad agosto se li ciucciava in 3-4 giorni.
Piuttosto una ventola sola e' poco e per l'estate prossima mi attrezzero' diversamente.