Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 30-09-2008, 08:28   #21
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
In ordine di incontro con l'acqua proveniente dalla vasca:

2-3 cm di spugna grossolana

cannolicchi porosi a volontà

compressa di lana o spugna molto fine


ok?!?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-09-2008, 11:31   #22
Mape
Plancton
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo devo tenermi il 2050, le finanze non mi permettono di prenderne un altro. Magari più avanti lo sostituirò affiancandolo ad uno nuovo per qualche mese e poi eliminandolo lasciando quello nuovo.

Lo configurerò come il tuo Paolo, Spugna grossolana, 5-6Kg di cannolicchi e infine lana sintetica.

Nell'acquario delle tartarughe che vi dicevo a inizio post la manutenzione del filtro esterno è elevatissima, quasi settimanale, lo sporco intasa già dopo qualche giorno le spugne e/o la pompa e volevo evitare di aprire settimanalmente anche il filtro che sto per allestire, non per comodità personale ma perchè durante la pulizia il filtraggio biologico ne risentirebbe e i pesci sono molto più delicati delle tartarughe.

La configurazione di Paolo mi sembra ottima:
*Spugna: trattiene lo sporco grossolano
*Cannolicchi: oltre a trattenere ulteriori particelle grossolane sfuggite alla spugna provvedono al filtraggio biologico
*Lana sintetica: elimina particelle in sospensione molto fini proteggendo la pompa.

Ma, un'altro paio domande, per pulire la spugna dovrei smuovere i cannolicchi: non è dannoso per i batteri?
Quando pulite il filtro esterno, l'acqua al suo interno la gettate?

Grazie e scusate le 1000 domande ma voglio prepararmi al meglio
Mape non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2008, 11:43   #23
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
per pulire la spugna dovrei smuovere i cannolicchi: non è dannoso per i batteri
la spugna grossolana la pulirai una volta ogni 6 mesi mentre i cannolicchi staranno a mollo nell'acqua del filtro (così rispondo anche alla seconda domanda).

...ti consigliavo il 2080 proprio perchè la spugna lì è in alto, come pre-filtro.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2008, 11:53   #24
Mape
Plancton
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie ancora Paolo, sei gentilissimo.
Oggi, dopo il lavoro, taglio la spuna all'altezza giusta, e vedo di recuperare altri cannolicchi. Purtroppo quì da me la eheim non si trova, ho preso dei cannolicchi della Sera. Speriamo bene.
Speriamo poi che con i black out elettrici si rimetta in funzione da solo...il mio vechi filtro esterno montato sull'acquario dolce da 160L non ripartiva da se...l'ho sostituito!
Mape non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2008, 11:57   #25
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
dovrebbe ripartire...
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2008, 12:59   #26
Mape
Plancton
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Paolo.
Ho tagliato la spugna poco fa: ora mi convince!
Ci stanno altri 3Kg di cannolicchi che, con i 3 già inseriti fanno 6; dovrebbero bastare in teoria!
Sono indeciso ora tra la lana sintetica e la spugna fine... mmm
nn saprei, forse è più comoda la spugna...
Spero di non dar troppo fastidio con le mie domande insisteneti...
Mape non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2008, 13:06   #27
musky2211
Pesce rosso
 
L'avatar di musky2211
 
Registrato: Dec 2007
Città: Terni
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 551
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
il 2080 ce l'ho in servizio dal 10 gennaio su un malawi da 600 litri (materiali originali eheim - 12 litri di cannolicchi)...
Io ho comprato il filtro 2028 comprensivo di materiale (tutto originale Eheim), il materiale filtrante comprendeva, oltre che cannolicchi spugna e lana sinteticha, un mariale filtrante a "pallini" di colore marrone che occupa ben 2 dei 3 cestelli all'interno del filtro.
Dovrei sostituire quela materiale con cannolicchi???
__________________
"O viandante, annuncia ai lacedemoni che qui noi morimmo obbedienti al loro comando"
musky2211 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2008, 13:16   #28
Dengeki
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 21/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dengeki

Annunci Mercatino: 0
No vanno bene quelli a pallini, rappresentano il substrato biologico. I cannolicchi Eheim invece hanno funzione soprattutto meccanica. Ovviamente se preferisci maggior circolazione dell'acqua puoi sostituire i pallini con cannolicchi preferibilmente porosi, tipo Siporax.
Dengeki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2008, 13:18   #29
Mape
Plancton
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se non ho capito male sono bio balls. dovrebbero essere palline di plastica con un elevata quantità di micro-cavità che servono da "tana" per i batteri. Lessi da qualche parte che sono molto utilizzate nei filtri percolatori (sump). Comunque se ce le mettono significa che vanno bene pure lì...
credo
Mape non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2008, 13:28   #30
musky2211
Pesce rosso
 
L'avatar di musky2211
 
Registrato: Dec 2007
Città: Terni
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 551
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ernesto F., la circolazione va benissimo....il mio era più che altro un dubbio che mi era venuto leggendo i vari post in questo topic

Mape grazie per l'info.
__________________
"O viandante, annuncia ai lacedemoni che qui noi morimmo obbedienti al loro comando"
musky2211 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
2025 , eheim
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19546 seconds with 12 queries