Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la pių grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunitā occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrā richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalitā principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilitā, l'alimentazione, lhabitat, la riproduzione, ecc.
sti pippi se devi.....magari butti acqua di merda in vasca i test fatteli da solo e controlla l'acqua....magari se hai voglia prenditi un impiantino di osmosi e fattela tų cosė risparmi pure.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuā... a muā... non m'hai da rompe' er ca'!
ciao ho fatto i test dell aqua che mi da il negoziante pero stavolta o preso quella da osmosi e non quella gia salata, po4 assenti nitrAti assenti e per curiosita ho fatto il test del calcio e mi varia alla prima goccia come se la concentrazione fosse 20 mg/l.
come si prepara l'acqua salata
gianny.martusciello, per verificare la "bontā" dell'acqua osmotica l'ideale sarebbe verificarne la conducibilitā con un conduttivimetro.... o per lo meno testare i silicati, oltre ai test che giā hai fatto....
Comunque per preparare l'acqua salata devi aggiungere a quella osmotica 35 gr di sale per litro, mescolare bene il tutto affinchč il sale non formi grumi sul fondo, e successivamente metterla a girare per 24 ore con una pompa di movimento e un riscaldatore.... ne misuri la salinitā con un rifrattometro che dev'essere 35 per mille...
ragazzi dopo aver parlato con il mio negoziante e avergli spiegato le alghe che ho in vasca mi ha detto che ho filamentose e ciano batteri come posso risolvere qst problema,
i ciano batteri (una specie di gelatina marrone) si trovano nei tubi in e out del filtro esterno, su tutti i vetri che sto sempre a pulire e nello schiumatoio che ho pulito a fondo. come posso risolvere i miei problemi