Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
Rveronico: Presumo l'unico vantaggio sia evitare che se fai una cavolata e schizzi sulla plafo, eviti che ti scoppino le lampade... il resto sono ovvi svantaggi.
Max: il boro di Fabio ce l'ha anch'io sulla mia mini-plafo... credeo fosse qualche roba di molto particolare particolarmente traparente e poco filtrante... vedi extrachiaro.
I corpi plafoniera ve li siete fatti piegare da qualcuno?
Mi potete dire + o- le cifre, stò aspettando che un piegatore mi faccia un preventivo... così al limite vendo l'altra plafo che ho e realizzo tutto da me...
Come mai hai scelto il PFO con parabola liscia se devi illuminare solo 50 di larghezza vasca?
Ottimo lavoro Davide e Max, entrambe venute molto bene, io ho preso le misure questi giorni, ora devo fare il disegno ma dato che faccio decisamente pena con il disegno tecnico mi sta diventando la parte piu' difficile.... e quindi la faro' con il padre della mia fidanzata (fabbro). La parte alta pero' la faro' calandrata, quindi due "discese" da 5,5cm a dx e sx e quindi la piega per avere la possibilita' di montare il vetro qualora mi venisse voglia.
La plafo la faro' lunga 100cm, ai lati faro' le chiusure con una macchina che crera' delle specie di incastri... boh, a parole dovrebbe venire bene, poi vedremo...
Scordavo, il colore sono indeciso tra il blu elettrico Giesemann o un bel canna di fucile sempre metallizzato...
Ora mi dovro' mettere a preparare il disegno... non e' che qualcuno mi sa dare una mano?
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Rveronico: Presumo l'unico vantaggio sia evitare che se fai una cavolata e schizzi sulla plafo, eviti che ti scoppino le lampade... il resto sono ovvi svantaggi.
Aggiungi che il vetro preserva pure la lucentezza del riflettore dalla salsedine.
Aggiungi che avendo montato due ventoline interne alla plafo ho il vetro che è appena tiepido, mentre Davide (che non ha vetro) mi diceva di avere calore sulla superficie della vacsa (eliminato da una tangenziale)
Quote:
Max: il boro di Fabio ce l'ha anch'io sulla mia mini-plafo... credeo fosse qualche roba di molto particolare particolarmente traparente e poco filtrante... vedi extrachiaro.
Onestamente, non ti so dire quanto un extrachiaro possa essere più trasparente del boro, so solo che ad esempio il vetro di Fabio a me sembra (visivamente) più chiaro del vetro origiinale che avevo prima sulla Gieseman
Quote:
I corpi plafoniera ve li siete fatti piegare da qualcuno?
sì
Quote:
Mi potete dire + o- le cifre, stò aspettando che un piegatore mi faccia un preventivo... così al limite vendo l'altra plafo che ho e realizzo tutto da me...
Io ho pagato solo il materiale, il "piegatore" è un mio amico e mi è costato solo qualche bottiglia di birra
Quote:
Come mai hai scelto il PFO con parabola liscia se devi illuminare solo 50 di larghezza vasca?
Perchè dopo aver avuto una plafo con la classica parabolina martellata e dopo aver letto tutto ed il contrario di tutto sulle parabole (una volta è meglio liscia, poi è meglio martellata, poi è meglio il faretto industriale ecc.) ho deciso di affidarmi ad un riflettore di cui ho letto prove che mi convincevano e mi riferisco a Sanjay Joshi
La plafo la faro' lunga 100cm, ai lati faro' le chiusure con una macchina che crera' delle specie di incastri... boh, a parole dovrebbe venire bene, poi vedremo...
Verrà bene sicuramente...
Quote:
Scordavo, il colore sono indeciso tra il blu elettrico Giesemann o un bel canna di fucile sempre metallizzato...
La mia è grigio Audi metallizzato
Quote:
Ora mi dovro' mettere a preparare il disegno... non e' che qualcuno mi sa dare una mano?
Ciao
Senti Davide, io mi sono limitato a riportare le misure su un foglio, lo sviluppo poi lo ha fatto il piegatore
Qualcuno mi sa dare indicazione di chi potrebbe crearmi la scocca Milano e dintorni
vorrei fare una plafo da 90cm riflettore Pfo e 2 x 250w + 2 T5 come le vostre sopra