Ci siamo quasi ......
Mi restano giusto alcuni dubbi ...
Che nello schema più piccolo ho evidenziato con altri colori:
1) In giallo ho messo sabbia e rocce .... con DSB, bastano 40Kg di rocce?
Di che provenienza mi consigliate?
2) La sabbia mi bastera? Refugium fondo 55x50x15 mentre la vasca 130x60x10. Se invece che comprare quella attiva la prendo da un acquarietto con DSB gia avviato da un annetto va bene ugualmente o è tutta un altra cosa?
3) Per gli integratori cosa mi consigliate? Il KIT della Kent va bene o è una sola?
4) Un refugium di 50x55x30 (30 solo di colonna d'acqua) è sufficiente o così è solo dannoso? .... mi sa che mi manca lo spazio per metterlo accanto alla vasca principale
5) Mi controllate perfavore in celestino il blocco Manometro, Servovalvola, e riduttore ... non vorrei comprare qualcosa di sbagliato.
6) Per ultimo in rosso vi chiedo la cortesia di controllare anche il sistema di controllo che in via teorica vorrei che facesse:
- controllo delle luci sia della vasca che del refugium;
- controllo delle pompe di movimento per alternare le due marea da una parte e la vortech dall'altra ogni 6 ore. (Mi date consigli cosi diversi che dato che le ho provo a metterle);
- controllo dei sensori di livello sia della sump che della tanica dove tengo l'acqua di osmosi ... vorrei fare un sistema attaccato direttamente all'acquedotto che quando l'acqua finisce automaticamente si apre il rubinetto e si riempie la tanica;
- magari se mi ci entra anche una resistenza per riscaldare l'acqua dato che la sonda che misura il livello misura anche la T.
Poi prometto che non rompo più
