Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Vecchio 11-09-2008, 23:03   #21
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai una vasca molto alta... non so i T5 quanto possano costituire la scelta giusta soprattutto per un pratino. Io uso da tanto le HQI ed una volta capito come comportarsi sono "semplici" da gestire... le uso però per cause di forza maggiore altrimenti onestamente mi affiderei a T5 o PL ... questo non tanto per poter variare con i gradi Kelvin, quanto per una distribuzione nettamente più uniforme della luce. Infatti un conto e poter mettere un paio di HQI ed avere la vasca illuminata quasi uniformemente, un conto avere un'unica HQI al centro... le piante a stelo tendono a piegarsi verso il centro e questo non è bello.. con i T5 invece le piante crescono dritte dritte a prescindere dal layout. Le HQI sono perfetto diciamo per layout centrali o cubi.
Quindi nel tuo caso l'unico problema lo vedrei nell'eccessiva altezza della vasca e la necessità di avere "molta luce" anche vicino al fondo visto che avrai un pratino. Ma non ti son rimaste HQI del marino ? Non devi raggiungere assolutamente 1 W/L su 500 L... quindi anche due da 150 Watt potrebbero andar bene.

Per il cavetto, se non metti sabbia finissima non è obbligatorio a meno di fare fondi troppo alti (intendo oltre 15 cm nella parte centrale più alta). E' cmq un elemento in più che può far la differenza... ormai è più di un anno che lo uso ed effettivamente l'apparato radicale di blyxa, pogo e crypto fa paura ogni volta che smantello. Poi per quel che consuma sicuramente meglio averlo.

Consiglio: fare solo prato in 500 L è un peccato !
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-09-2008, 02:38   #22
Alessandro Falco
Imperator
 
L'avatar di Alessandro Falco
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: fishroom da 4000 litri
Messaggi: 9.394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Falco

Annunci Mercatino: 0
mmm ho visto certe vasche a Niigata veramente allucinanti...

grandi e di solo pratino come vuoi farla tu..

ps mi dispiace molto per il blackout, sono marinofilo ed ho il terrore di queste cose..


riparti alla grande mi raccomando!
Alessandro Falco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2008, 08:13   #23
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
A mio avviso la tua vasca Paui non è troppo alta per i T5. Avrai max 50cm di colonna, ed i T5 arrivano bene, se poi tieni in considerazione il fatto che non hai nemmeno altre piante che ti oscurano il prato...

Anch'io ho in mente di mettere parecchia calli, ma sono già 2 settimane che non riesco a trovarla.

Forse arriva oggi.

Per la calli 0.7w/l dovrebbero essere sufficenti, leggendo le caratteristiche quà e là, visto che non l'ho mai coltivata. Noto però che la danno meno esigente in fatto di luce rispetto la tenellus, la quale l'ho coltivata per lungo tempo coi T5 senza il minimo problema, anzi era fittissima e cresceva parecchio. Addirittura con una buona concentrazione di CO2 diventava persino rossiccia.
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2008, 09:04   #24
Paui
Guppy
 
L'avatar di Paui
 
Registrato: Feb 2003
Città: Calcinate bg
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 191
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dviniost, oramai le hqi le ho vendute...anche perchè erano 3x250+t5...troppo, e non modificabili.
due da 150 su 185cm ho paura che non coprano tutta la superfice.
il cavetto non è un poblema metterlo, penso che lo farò, però volevo salire più di 15 cm con il fondo al centro del layout, problemi in merito??? come chiedevo è meglio affidarsi solo alla terra o fare una struttura sotto che sollevi il tutto???
Alessandro Falco, cerco di ottenere una vasca molto "minimalista" e rilassante... dopo il dramma estivo non ho voglia di stress, magnifico il reef, grande risultati ma troppa "tensione"... ho voglia di silenzio, pace e trecento cardinali sciamanti...
Marco Conti, dove l'hai trovata??? mi sa che dovrò iniziare a prenotarla
Paui non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2008, 11:11   #25
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
a Milano.
Però bisogna vedere se è arrivata, perchè sono già due settimane che mi dicono che arriva ma...
ho ancora la vasca mezza vuota -28d# -04
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2008, 12:13   #26
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vai di sola terra... i terrazzamenti in plastica o altro vanno bene per lo sfondo, per il centro sarebbe un casino a meno di non farli poco alti... ma a quel punto non ne vale la pena. Se vuoi un trucchetto puoi industriarti usando dei sostegni di plastica alti e paralleli da riempire di terra in modo da contenerla al centro (tipo diga...) ... è più facile a farsi che a dirsi.

Per il cavetto no problem, usalo senza problemi. Il riscaldatore puoi non metterlo.

Effettivamente avresti avuto troppa luce, quindi bene dai, affidati a T5.

Non pensare cmq che solo prato sia facile... anzi con tutta quella superficie prima di vederla tutta coperta e compatta ce ne vorrà di tempo. Però se è quello che vuoi realizzare ci mancherebbe altro, fallo e armati di tanta pazienza nella piantumazione.

Per le piante tipo calli ragà siamo ancora a settembre... molti negozi non ordinano per il caldo e tantomeno alcune aziende spediscono. A breve però ormai dovrebbe ripartire il tutto.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2008, 15:06   #27
Paui
Guppy
 
L'avatar di Paui
 
Registrato: Feb 2003
Città: Calcinate bg
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 191
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[quote="Dviniost"]Vai di sola terra... i terrazzamenti in plastica o altro vanno bene per lo sfondo, per il centro sarebbe un casino a meno di non farli poco alti... ma a quel punto non ne vale la pena. Se vuoi un trucchetto puoi industriarti usando dei sostegni di plastica alti e paralleli da riempire di terra in modo da contenerla al centro (tipo diga...) ... è più facile a farsi che a dirsi.

o porca....... ma lo sai che mi sento scemo....non ho capito cosa intendi....
io intendevo non dei terrazzamenti "a vista" ma una struttura (in plastica?) chiusa e sagomata da appoggiare sul vetro di fondo della vasca prima di iniziare a riempire con substrato e terra in modo da evitare di usare centinaia di litri di terra (€€€€€€....).
anche perchè al top della montagna mi piacerebbe essere anche 30cm più alto del fondo vasca....
Paui non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2008, 15:20   #28
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lo sapevo che non mi sarei spiegato...

A me la prima volta lo hanno detto a voce e non c'ho capito un ca**o.... figuriamoci per scritto. Lasciamo perdere dai.

Cmq sì , puoi fare anche così, tipo dei "rettangolini" di plastica da mettere al centro e poi sabbia sopra.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2008, 16:12   #29
elmagico82
Discus
 
L'avatar di elmagico82
 
Registrato: Jan 2007
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 42
Messaggi: 2.911
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a elmagico82

Annunci Mercatino: 0
secondo me ettore, converrebbe anche per praticità creare delle zone di lapillo con sotto il cavetto...avrebbe duplice funzione...
un megafiltro chimico...
e un buon substrato a lenta cessione...
in piu nn ha limiti a forme e altezza e poi ricopre tt col materiale scelto power + aquasoil
__________________
Stefano________
il mio Blog : http://elmagico82.blogspot.com/
il mio partner :
elmagico82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2008, 16:15   #30
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riguardo al filtro... in un acquario di piante veramente è l'ultimo problema la denitrificazione... se poi si mette il cavetto sottosabbia accorgimenti del tipo lapillo sono secondo me inutili.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ada , foto , nuovo , pag4 , piantumato
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14704 seconds with 12 queries