Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
si ma ti stavo spiegando la ragione giusta o sbagliata che sia.....comunque fà nulla mi vado a lavare la faccia con il troppo pieno in bagno così mi rinfresco
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
ALGRANATI, Abracadabra, La verita' sta' nel mezzo......
Lavora in pressione perche' se tu continui a mettere acqua dentro con la pompa di carico da qualche parte deve uscire.....e anche vero che se si toglie la pompa di carico il reattore continuera' a buttare regolarmente acqua fuori perche' la pompa di ricircolo e' sufficente per succhiare l'acqua da far uscire,quindi per tracimazione....provato sul mio.......
Forse non lo si sa'....e l'ho scoperto anch'io da poco.....ma i reattori dovrebbero furzionare senza pompa di carico......la si mette per comodita' e per non rischiare che si svuoti se l'entrata pesca aria..........
Io l'ho provato sul mio......caricato con la pompa di carico.....staccata la pompa e fissata l'entrata al fondo(con una ventosa per essere sicuro che non peschi aria)....stessi valori all'uscita e stessa regolarita' di flusso.........
giangi1970, penso dipenda del tipo di reattore, ovvero se dove c'è l'ingresso dell'acqua si forma un venturi. Anche col mio Elos succhiava l'acqua senza bisogno di caricarla. Tuttavia funzionava meglio se sull'ingresso c'era una minima pressione. Perciò la facevo entrare per gravità dalla vasca, cosa che faccio tutt'ora con l'LG e funziona egregiamente. L'unico problema è in caso di black-out, che continua a portare giù acqua, ma il flusso è comunque basso...
Non ho comunque ben capito cosa si intende per reattore aperto... forse che non è una scatola chiusa in cui ricircola l'acqua...?
e anche vero che se si toglie la pompa di carico il reattore continuera' a buttare regolarmente acqua fuori perche' la pompa di ricircolo e' sufficente per succhiare l'acqua da far uscire,quindi per tracimazione....provato sul mio.......
ultima volta......sennò poi dicono che somiglio "a" ........se la pompa di ricircolo succhia acqua sempre in pressione è.
prova con un troppo pieno a fare andare l'acqua più in alto del contenitore aperto
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!