Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Non saprei..di solito le alghe filamentose son abbastanza sottili da essere quasi invisibili singolarmente, però sinceramente non mi è mai capitato di vederle vagare in giro per il mio acquario.
Il mio muschietto ne era pieno all'inizio e i filamenti erano + sottili di un capello.
Solo se li mettevo su una superficie bianca notavo un lieve colore verde, in acqua erano praticamente invisibili.
Cmq il deposito sulle foglie mi convince sempre di più che si tratti di quello...è facile che si ancorino sulla superficie delle foglie, così fregano luce + facilmente.
__________________
"Dove andrai adesso?" -"Con un pò di fortuna..avanti."
Non potrebbe essere semplicemente sporcizia?
So che sarebbe una cosa strana e ai limti dell'assurdo, ma sembra la sporcizia che ho sempre visto nelle bocce (senza filtri!) con tartarughe.
__________________
vendo ASKOLL 90 lt IN GARANZIA usato per un anno con filtro Trio Maxi, termoriscaldatore Askoll e tanti accessori utili e per arredarlo